
Strategia di Range Multi-Temporale
La strategia di trading che descriveremo ora si basa sull'analisi tecnica utilizzando più timeframe. Allo stesso tempo, include conferme aggiuntive che aiutano a garantire ingressi più precisi, portando a una gestione del rischio più sicura.
Questa strategia combina il trading in range con una strategia di breakout e utilizza più timeframe (analisi multi-timeframe). È progettata per massimizzare i profitti quando si opera all'interno di un range.
Strategia di Range Trading
1. Identificazione del Range
Timeframe più alto (es. grafico giornaliero):
- - Disegnare i principali livelli orizzontali di supporto e resistenza dove il prezzo si è ripetutamente invertito (swing high/ swing low).
- - Determinare il trend generale (es. utilizzando le medie mobili EMA 50 e EMA 200).
2. Strategia di ingresso:
Timeframe intermedio (es. grafico a 4 ore):
- - Acquisto (long): quando il prezzo raggiunge il limite inferiore del range (supporto) e l'RSI è inferiore a 30.
- - Vendita (short): quando il prezzo raggiunge il limite superiore del range (resistenza) e l'RSI è superiore a 70.
- - Conferma con le Bande di Bollinger: se una candela chiude al di fuori della banda e rientra immediatamente, segnala una possibile inversione.
- - La posizione di ingresso deve essere nella direzione del trend.
3. Stop-Loss e Take-Profit:
- - Stop-loss: posizionatelo appena oltre il livello di supporto/resistenza più vicino.
- - Take-profit: l'obiettivo è il livello di resistenza o di supporto più vicino, a seconda della direzione della posizione.
4. Gestione del Rischio
- - Non rischiare mai più dell’1-2% del capitale su una singola operazione.
- - Utilizzare un trailing stop-loss durante movimenti di prezzo forti per proteggere i profitti.
Vantaggi della Strategia
I principali vantaggi di questa strategia includono flessibilità, alta percentuale di successo grazie a conferme multiple e un’ottimizzazione più precisa del rischio.
- Flessibilità: opera in diverse fasce orarie.
- Alta percentuale di successo: la combinazione di più conferme riduce i falsi segnali.
- Ottimizzazione del rischio: l’analisi multi-timeframe assicura ingressi più accurati nelle operazioni.
Svantaggi e Sfide
Come qualsiasi strategia, anche questo approccio multi-timeframe potrebbe non essere adatto a tutti i trader. Le principali sfide o svantaggi includono:
- Richiede molto tempo: è necessario monitorare tre diversi timeframe.
- Complessità: è essenziale una solida comprensione dell’analisi tecnica e dell’interpretazione corretta degli indicatori.
- Rischio di falsi breakout: nonostante le conferme multiple, possono ancora verificarsi inversioni improvvise del prezzo all'interno del range.
Tutte le informazioni fornite su questo sito sono destinate esclusivamente a scopi educativi relativi al trading e sui mercati finanziari, non sono in alcun modo una specifica raccomandazione di investimento, commerciale o opportunità di investimento o simili raccomandazioni generali riguardanti il trading di strumenti di investimento. FTMO fornisce solo servizi di trading simulato e strumenti educativi per i trader. Le informazioni contenute in questo sito non sono rivolte ai residenti in paesi o giurisdizioni in cui la distribuzione o l’utilizzo sarebbero contrari alle leggi o ai regolamenti locali. Le società FTMO non agiscono come broker e non accettano alcun deposito. La soluzione tecnica offerta per le piattaforme FTMO e il feed di dati è alimentata da fornitori di liquidità.
A proposito di FTMO
FTMO ha sviluppato un Processo di Valutazione in 2 fasi per trovare trader esperti. Una volta completato con successo, si può ottenere un FTMO Account con un saldo fino a $200,000. Come funziona?