
Trada in base al tuo fuso orario
Nella prossima parte della nostra serie sui FTMO Trader di successo, analizziamo un trader che ha sfruttato a suo vantaggio il fatto che il forex sia aperto 24 ore su 24 e che diverse coppie di valute siano meglio scambiate in determinati fusi orari.
Il forex è il mercato più liquido al mondo, con un volume medio giornaliero superiore a 7.5 trilioni di dollari. Uno dei motivi è che viene scambiato praticamente senza sosta, 24 ore su 24, dalla sera della domenica fino a tardi il venerdì. Tuttavia, ciò non significa che ogni coppia di valute venga scambiata con gli stessi volumi durante tutto il giorno, poiché gli orari di apertura delle borse globali variano notevolmente.
Il trader protagonista di oggi vive al di fuori dell’Europa e la composizione del suo portafoglio valutario, in cui la sterlina britannica e il dollaro australiano giocano un ruolo significativo, lo riflette chiaramente. Ha saputo sfruttare efficacemente il suo fuso orario per tradare coppie di valute (e naturalmente anche l’oro) che tendono a registrare volumi interessanti durante le sue ore locali di trading, rendendole meritevoli di essere scambiate.
La curva del bilancio del trader appare molto solida. A parte una piccola perdita all’inizio del periodo di trading, è rimasto in territorio positivo per tutto il tempo. Le perdite sono una parte inevitabile del trading, questo è certo, ma è evidente che questo trader ha evitato drawdown critici e ha saputo mantenere il controllo delle sue perdite. L’alto punteggio di costanza supporta ulteriormente l’idea che non si sia trattato di un caso.
La solida performance del trader è stata favorita dal fatto che non ha mai subito grosse perdite in grado di influenzarlo psicologicamente. Di conseguenza, né il limite di Perdita Massima Giornaliera né quello di Perdita Massima sono mai stati un problema, permettendogli di concentrarsi completamente sulla sua strategia e sul suo piano, senza cedere al cosiddetto revenge trading. Trasformare quasi $26.000 di profitto su un conto da $200.000 rappresenta un ritorno di quasi il 13%, un risultato eccellente.
In dieci giorni di trading, ha aperto 32 posizioni, circa tre al giorno, un ritmo equilibrato. In totale ha tradato 236,76 lotti, con una media di circa 7,4 lotti per posizione. Considerando il suo conto da $200.000, questa dimensione era adeguata, anche se in alcuni casi ha aperto più posizioni contemporaneamente. Il suo rapporto remunerazione-rischio (RRR) di 1,55, combinato con un tasso di successo di quasi il 70%, ha praticamente garantito un successo complessivo. Di conseguenza, ha avuto solo una giornata in perdita, un risultato che molti trader sognano.
Il diario mostra nuovamente che si tratta di un trader intraday che mantiene le posizioni da pochi minuti fino a diverse ore. In alcuni casi ha lasciato le posizioni aperte durante la notte, ma non era la norma. Questo è in realtà positivo, poiché mantenere posizioni aperte durante la notte comporta solitamente costi di swap inutili.
Apprezziamo anche il fatto che il trader abbia impostato sia lo Stop Loss che il Take Profit in ogni trade, particolarmente utile per le posizioni overnight. Naturalmente, questo dipende dalla posizione geografica del trader e dal fatto che il suo fuso orario sia o meno allineato con quello di FTMO, ma uno Stop Loss è sempre prudente. D’altra parte, spesso non ha rispettato i livelli di SL e TP pianificati, chiudendo le posizioni prima che il prezzo li raggiungesse. In ogni caso, merita elogi per aver mantenuto le sue perdite al di sotto dell’1%, che è il massimo raccomandato ai nostri trader.
Dalle statistiche aggiuntive, possiamo vedere che il trader ha aperto le operazioni secondo il proprio fuso orario locale, che è cinque ore avanti rispetto all’orario della piattaforma. Ha guadagnato quasi il doppio sulle posizioni long rispetto a quelle short, pur essendo stato significativamente profittevole in entrambi i casi. Ha ottenuto i risultati migliori tradando l’oro (XAUUSD) e ha performato bene anche con le coppie in sterlina britannica, mentre le coppie con il dollaro australiano si sono rivelate meno fortunate per lui.
Analizziamo anche le operazioni di maggior successo del trader. La prima è una posizione short sull’oro, che il trader ha aperto dopo un rimbalzo e un falso breakout della resistenza. Uno Stop Loss ben posizionato si è dimostrato efficace quando il prezzo è tornato a ritestare la resistenza qualche ora dopo l’inizio del trade. Il trader ha mostrato pazienza e non ha spostato lo SL a pareggio troppo presto, permettendo alla posizione di evolversi in profitto.
È un po’ un peccato che il trader abbia chiuso l’operazione molto prima del livello di Take Profit. Con un po’ più di pazienza, il trade avrebbe potuto generare oltre $10.700 a un prezzo di $3.345 per oncia troy. Alla fine, ha comunque incassato un profitto di $5.124, comunque un risultato eccellente e il più profittevole dell’intero periodo di trading.
Il secondo trade è stato anch’esso sull’oro, ma questa volta si trattava di un rimbalzo su una linea di tendenza. L’operazione si è mossa a favore del trader per quasi tutto il tempo e alla fine è stata chiusa al livello originale di Take Profit. Ha alzato il TP durante il trade e avrebbe potuto raggiungere anche quel livello più alto, ma nel complesso c’è poco da criticare. Il profitto di $4.868 è anch’esso un ottimo risultato, decisamente motivo di soddisfazione.
Nota: poiché dal grafico non è possibile definire chiaramente l'esatta strategia del trader, questa è solo l'opinione privata dell'autore dell'articolo. I FTMO Trader sono liberi di scegliere la loro strategia e, a patto che non violino esplicitamente i nostri Termini e Condizioni e che seguano le nostre regole di gestione del rischio, la scelta della strategia e l'esecuzione delle singole operazioni spetta a loro.
A proposito di FTMO
FTMO ha sviluppato un Processo di Valutazione in 2 fasi per trovare trader esperti. Una volta completato con successo, si può ottenere un FTMO Account con un saldo fino a $200,000. Come funziona?