
L'impatto della vita personale sul trading
Nel nostro prossimo articolo, la mental coach Nelly si concentrerà sulla psicologia del trading. Parlerà di come il trading possa influenzare le situazioni della vita reale e offrirà consigli pratici su come affrontare le sfide che può comportare.
L’impatto della tua vita personale sul trading
Come stai oggi? Com’è andata la tua ultima settimana? Cosa sta succedendo nella tua vita in questo momento?
Hai lavorato su qualcos’altro oltre al trading?
Il trading è un percorso di scoperta di sé, non solo di apprendimento dei mercati. E la psicologia del trading non riguarda solo le emozioni che proviamo mentre facciamo trading, ma anche il nostro benessere mentale in generale. Tutto è collegato. Devi sentirti bene per raggiungere il tuo massimo potenziale.
Per diventare un trader costantemente profittevole, è assolutamente fondamentale proteggere il proprio benessere mentale. Perché, ad essere sinceri – il benessere mentale è essenziale quando si tratta della nostra performance. Se ci sentiamo bene, se siamo felici e in salute, viviamo allora uno stile di vita sano ed equilibrato.
Se siamo circondati da persone care che ci supportano nei momenti alti e bassi, la nostra performance sarà naturalmente molto diversa rispetto a quando ci sentiamo stressati, sopraffatti, disperati e soli.
E lascia che sottolinei quanto sia importante sapere quando fare trading e quando invece è meglio non farlo – perché a volte, non fare trading equivale ad avere un’operazione profittevole.
Ci sono circostanze nella vita in cui non riusciremo a dedicare energia a nulla, nemmeno al trading. E può essere davvero difficile riconoscere una situazione del genere, rendersi conto di quando dovremmo prenderci una pausa dai mercati.
Ma credimi, riconoscerlo può letteralmente salvarti.
Perché tutto ciò che non va nella tua vita, alla fine si rifletterà anche sulla tua performance nel trading. Questo è particolarmente pericoloso se non hai ancora fatto pace con il denaro, la ricchezza e la polarità magnetica tra abbondanza e scarsità. Separa i tuoi bisogni personali da quelli legati al trading e prenditi cura di entrambi.
Cerca sempre di valutare la situazione in cui ti trovi.
Inizia a tenere un diario e scoprirai che la correlazione tra come ti senti e come fai trading è reale. Devi capirti almeno un po’, e questo richiede tempo. È un processo. Magari stai ridendo ora – "capire te stesso"? Ma conoscere il tipo esatto di emozioni che provi quando le cose vanno bene o, al contrario, male, essere in grado di descriverle e annotare le tue osservazioni, non è sempre un compito facile, e rappresenta solo il primo passo che dovresti compiere.
Quando diventerà un’abitudine scrivere sul diario, vedrai quanto sia davvero utile.
Essere un trader può essere estremamente stressante a volte, e sapere e riconoscere come ti senti e dove sei nella tua vita è necessario per superare quello stress, per evitare di prendere decisioni impulsive o sciocche lasciandoti travolgere dalle emozioni.
Per diventare un trader migliore, devi anche diventare una versione migliore di te stesso sotto ogni aspetto. Trova del tempo per te, per diventare più forte e in salute. E man mano che ti sentirai meglio, anche la tua performance migliorerà.
È anche consigliabile avere una certa routine nella tua vita. Avere un piano per la tua giornata, anche solo a mente, ma ancora meglio se su carta o sul calendario.
Prova ad avere una routine mattutina. Quando ti prepari per affrontare una nuova giornata, bevi un bicchiere d’acqua, vai a correre o fai una doccia seguita da una colazione completa. Il tuo cervello ti ringrazierà sicuramente. La meditazione è un’altra tecnica comprovata che aiuta. Analizza come ti senti, scrivilo.
Nel pomeriggio, di sera o nel weekend, trascorri del tempo con la tua famiglia o con gli amici. Esci, divertiti. Stai all’aria aperta e respira aria fresca. Concentrati su altre cose, anche solo per un po’.
Alcuni di noi tendono davvero a passare tutto il tempo davanti agli schermi, a guardare i grafici, con zero vita personale e pessime abitudini.
La dedizione è molto importante, ma bisogna anche sapere quando è il momento di fare una pausa.
Avere un piano e seguirlo è fondamentale, anche quando sei felice e hai avuto una giornata, una settimana o un mese fantastico. Resta fedele al tuo piano, ma ritaglia anche del tempo libero per te.
Avere un giorno di riposo può essere estremamente utile! I nostri cervelli hanno bisogno di un po’ di tempo senza mercati, senza grafici. Fai una passeggiata, mangia come si deve, parla con un vicino. Qualsiasi cosa. Prenditi una pausa!
Perché il punto è questo – la nostra vita personale influisce sul trading, ma anche il trading influisce sulla nostra vita sociale.
Quanto tempo passi con la tua famiglia? Con i tuoi amici? Hai altri hobby?
Prima ho accennato al fatto che alcune situazioni della nostra vita possono avere un enorme impatto sul trading. Ma dobbiamo anche fare attenzione a non permettere che il trading influenzi troppo la nostra vita personale.
Non sposarti con i grafici!
Lo so, il trading può darci un sacco di dopamina ed è proprio per questo che può diventare una dipendenza per alcune persone. Devi avere un vantaggio. Riconosci come ti senti, osserva la tua relazione con il trading. È una relazione sana?
A proposito di FTMO
FTMO ha sviluppato un Processo di Valutazione in 2 fasi per trovare trader esperti. Una volta completato con successo, si può ottenere un FTMO Account con un saldo fino a $200,000. Come funziona?