thumbnail
Suggerimenti per il trading

FX Blue App Suite: prova i grafici ottimizzati in MT

A partire da maggio 2025, FTMO offre una suite esclusiva di strumenti FXBlue. Questo amplia le opzioni di trading per tutti i clienti FTMO che utilizzano con piacere le piattaforme MetaTrader 4 e MetaTrader 5. Un’estensione che sicuramente piacerà a tutti i trader attivi è la finestra grafico migliorata.

La App Suite è una suite completa di oltre 35 strumenti di trading avanzati sviluppati da FX Blue in collaborazione con FTMO. Questi strumenti sono pensati per soddisfare le esigenze dei trader FTMO e sono disponibili per chiunque abbia un account FTMO, inclusi gli account Free Trial (è richiesto solo il sistema operativo Windows). La FX Blue App Suite include strumenti e funzionalità molto utili e avanzati, che vanno da grafici sofisticati e calcolatori di gestione del rischio ad analisi del sentiment in tempo reale e funzionalità avanzate per l’esecuzione degli ordini.

Nuova Finestra Grafico

Oltre a una visuale completamente diversa, il nuovo strumento grafico offre una migliore gestione del rischio prima di entrare in una posizione, e una serie di funzioni aggiuntive che si affiancano a quelle originali dell’ambiente MetaTrader.

All’apertura iniziale dell’applicazione, ci troviamo davanti a un’interfaccia relativamente semplice con un classico grafico a candele. Tutte le funzioni che ci permettono di personalizzare l’esperienza di trading sono però nascoste nel pannello superiore, che esploreremo passo dopo passo. Sebbene l’aspetto iniziale possa sembrare semplice e pulito, il pannello in alto contiene una grande quantità di funzioni che offrono numerose possibilità di configurazione per ogni tipo di trader.

Si inizia selezionando lo strumento in alto a sinistra. Facendo clic sul nome dello strumento attualmente visualizzato, si apre un menu con opzioni per ogni strumento. Possiamo selezionare uno dei preferiti (Favourites), una delle posizioni aperte (Open position list), oppure scegliere da diverse opzioni personalizzabili. Nella Markets List, ad esempio, possiamo scegliere tra tutti i tipi di strumenti e selezionare i preferiti menzionati.

Timeframe in secondi? Lo vuoi, lo hai!

Successivamente troviamo i timeframe. Nella nuova finestra ne vediamo quattro selezionati, con quello attuale a sinistra e gli altri tre selezionabili cliccandoci sopra. Possiamo usare anche i timeframe direttamente dalla finestra MetaTrader (purtroppo, gli altri pulsanti del pannello MetaTrader non funzionano). Facendo clic sul timeframe attuale si apre un menu dove possiamo selezionare i timeframe preferiti da visualizzare nel pannello, e un’ampia gamma di timeframe in minuti e ore, i classici timeframe giornalieri, settimanali e mensili, e anche timeframe in secondi e grafici a tick. Chi non ha mai provato un grafico a cinque secondi, non può considerarsi uno scalper.

Scegli il tipo di grafico e il fuso orario

Se pensavi di conoscere tutti i tipi di visualizzazione dei grafici, FX Blue ti dimostrerà il contrario. Oltre alle classiche candele (piene e vuote), barre (OHLC, HLC), e quattro tipi di grafici a linea (uno mostra anche massimi e minimi), troverai grafici come Heiken Ashi, Renko, Range, High/Low, Kagi, Point&Figure, Colonna, Media Mobile, o Line Break. È disponibile anche un grafico inverso, o un grafico aggiuntivo di un altro strumento, che puoi visualizzare direttamente nel grafico principale o in una seconda finestra. Puoi anche impostare il fuso orario, così che le candele riflettano l’orario selezionato.

In un altro menu puoi impostare il cursore del mouse, che può apparire come freccia classica, croce, marcatore. Puoi anche attivare lo spostamento dell’intero grafico al clic (ma si può fare anche tenendo premuto Shift), oppure usarlo come strumento di misura o per inserire ordini con un solo clic (Order).

Indicatori e Oggetti che tradano per te

Nel menu degli indicatori trovi un’infinità di indicatori divisi in gruppi: bande, prezzo, volume, volatilità, trend, momentum, ecc. Puoi scegliere quelli che usi più spesso e personalizzarli. È anche possibile aggiungere un indicatore personale tramite il box Advanced.

Segue il menu Drawings, dove puoi selezionare forme e pattern in base al tipo di analisi (trend, range, forme geometriche, Fibonacci, countdown alla chiusura della candela, ecc.) da tracciare sul grafico. Interessante è la possibilità di associare azioni agli oggetti (ad esempio aprire/chiudere un ordine al tocco di una trendline). Nessuna limitazione.

Condividi le tue idee

Se vuoi mostrare a qualcuno la tua configurazione del grafico, un’analisi o un’idea interessante, puoi condividere direttamente il grafico nel menu successivo.

Nel menu Settings puoi personalizzare ulteriormente il grafico. Sia l’aspetto visivo (Settings) sia i vari template e componenti visualizzabili. Nella sezione Show, ad esempio, puoi visualizzare dettagli come Order ladders per l’inserimento rapido, Scrollbar per la navigazione veloce, o la forma dei marker delle posizioni aperte, che puoi poi modificare direttamente. È anche possibile disattivare la conferma per ogni modifica a una posizione, funzione attiva per default.

Gestione del rischio, semplice e veloce

Sul lato destro del pannello superiore ci sono tre funzioni pensate per chi sente la mancanza di un setup rapido direttamente sul grafico MetaTrader. All’estrema destra, sotto il logo FTMO, c’è il Deal Ticket. Come suggerisce il nome, è uno strumento per l’inserimento degli ordini. Puoi scegliere tra configurazione semplice o completa, impostare tipo di ordine (Market, Limit, Stop, Stop Limit), volume (in lotti, unità, percentuale del capitale, o rischio desiderato), SL e TP (basati su diversi parametri incluso il minimo/massimo della candela precedente).

Appariranno anche dei marker sul grafico per SL e TP che puoi spostare direttamente. Una volta configurati, imposti il volume corretto (in base alla tua gestione del rischio) e visualizzi direttamente i pip, dollari e percentuali di SL e TP. È veloce, intuitivo e non serve nessun calcolatore.

Accanto al Deal Ticket trovi la lista degli strumenti, che puoi configurare liberamente. Può essere una semplice lista, o una griglia come da immagine, dove puoi specificare cosa e come visualizzare (prezzi, variazioni, spread, strumenti per asset class o profitto/perdita, ecc.) ed è anche possibile inserire ordini rapidi direttamente da lì (senza SL e TP). Puoi visualizzare anche Deal Ticket in formato ridotto.

Ultimo nel menu, il pannello delle operazioni aperte, che puoi gestire singolarmente o in gruppo. Puoi modificare SL e TP per ogni trade o per tutti, chiudere posizioni o solo una parte (oppure solo le vincenti/perdenti), o aprire nuove posizioni in direzione opposta.

Conclusione

La App Suite di FX Blue è davvero uno strumento potente e utile, apprezzato da tutti i trader che operano con MetaTrader, ma sentono la mancanza di certi strumenti che altrimenti devono scaricare o programmare. Siamo certi che ne sfrutterai il potenziale e che ti aiuterà a ottenere risultati ancora migliori. Fai trading in sicurezza!

A proposito di FTMO

FTMO ha sviluppato un Processo di Valutazione in 2 fasi per trovare trader esperti. Una volta completato con successo, si può ottenere un FTMO Account con un saldo fino a $200,000. Come funziona?