
Chi è in grado di adattarsi agli eventi del mercato ha già vinto metà della battaglia
Nella prossima parte della nostra serie sui Trader FTMO di successo, oggi daremo uno sguardo a un trader che ha utilizzato il suo stile di trading per adattarsi alle mutevoli condizioni di mercato. Grazie al suo approccio paziente e metodico, ha ottenuto guadagni davvero notevoli.
Ci sono trader che riescono ad adattarsi rapidamente agli eventi di mercato e a trarne il massimo vantaggio, ma ce ne sono anche altri che faticano a farlo, finendo per perdere soldi inutilmente. Quando un trader opera con swing a lungo termine, un cambiamento nel trend a breve termine può comportare perdite temporanee, ma se riesce ad adattarsi ai cambiamenti del mercato, può comunque trarne profitto. Lo stesso vale per i trader intraday e gli scalper, che devono essere pronti a cambi di trend molto più frequenti. Per i più esperti, questo significa più opportunità di trading, ma allo stesso tempo è necessario “azzeccare” il cambio di trend e avere pazienza per evitare perdite inutili.
Fortunatamente, il nostro trader è riuscito a farlo e grazie a ciò ha registrato un risultato molto positivo nel periodo di trading. Anche se ci sono stati alcuni drawdown sulla curva del bilancio, nel complesso il trader è rimasto in profitto per tutto il periodo. L’approccio paziente è poi confermato dall’alto punteggio di costanza
Un profitto totale di $22.513 è ottimo per un conto da $100.000, specialmente considerando che il trader ha impiegato solo nove giorni di trading per raggiungerlo. Inoltre, il trader non ha avuto problemi con i limiti di perdita, con una Perdita Massima di soli $99,5, un risultato davvero eccellente. Questo è confermato anche dal fatto che il trader ha chiuso tutte le giornate di trading in profitto, cosa non così comune.
Il trader ha eseguito 38 operazioni nel periodo, per un volume totale di 95,85 lotti, con una media di circa 2,5 lotti per operazione. Non è affatto un problema, considerando che si trattava di oro e della dimensione del conto, e dato che il trader non ha aperto posizioni multiple nel suo stile, è del tutto accettabile. Va anche aggiunto che il trader ha operato con un tasso di successo di quasi il 40%, il che non sorprende per il suo stile, ma un RRR medio di 3,76 ha compensato perfettamente.
Osservando il journal, vediamo che si tratta nuovamente di un trader intraday e scalper, che mantiene le sue operazioni aperte per periodi molto brevi. A volte si tratta addirittura solo di pochi secondi, mentre il suo trade più lungo (che è stato anche il più redditizio) è durato quasi tre ore. È quindi logico che il trader non abbia mantenuto posizioni aperte durante la notte, evitando così perdite dovute a swap negativi.
Vediamo anche nel journal che il trader non ha impostato Stop Loss e Take Profit per tutte le sue posizioni, cosa che sicuramente non approviamo. D’altra parte, va lodato per aver mantenuto le perdite entro limiti ragionevoli nonostante l’assenza di SL e TP. Infatti, solo in due casi la perdita ha leggermente superato l’1% del conto, con una perdita media inferiore allo 0,7%, quindi anche qui è tutto sotto controllo.
Il trader proviene dall’Europa, cosa che si riflette negli orari di apertura delle sue operazioni. Il fatto che le sue perdite maggiori siano avvenute negli orari di apertura dei mercati azionari europei potrebbe suggerire che dovrebbe probabilmente aspettare che la volatilità si stabilizzi prima di iniziare a fare trading.
Poiché il trader ha operato esclusivamente sullo strumento più popolare, ovvero l’oro (XAUUSD), non sorprende che abbia guadagnato molto di più dalle posizioni long rispetto alle short. Ciò che è piuttosto interessante è che l’oro si trovava in una fase di consolidamento di più giorni durante il periodo in cui il trader ha operato, quindi ci si sarebbe aspettato che posizioni long e short avessero generato profitti simili.
Esamineremo anche le operazioni più redditizie del trader. La prima è stata una posizione short aperta quando l’oro ha iniziato un movimento ribassista durato diversi giorni. Sul grafico a un minuto si può vedere che il trader ha eseguito l’operazione dopo un rimbalzo da un livello di resistenza formatosi in precedenza durante la giornata. Va detto che aveva già tentato di aprire short in precedenza, ma dopo alcune operazioni in perdita, ha infine atteso e ottenuto un bel profitto di oltre $5.000.
La seconda operazione è simile, ma in questo caso il trader non ha aspettato un rimbalzo dal supporto, che in origine era una resistenza (ed era anche a un livello psicologicamente importante, ovvero $3.100). Come nel caso precedente, è stato un po’ impaziente, ma alla fine lo è stato di nuovo, e dopo un paio di leggere perdite, ha realizzato un profitto di oltre $5.200 nella sua operazione più lunga.
Nota: poiché dal grafico non è possibile definire chiaramente l'esatta strategia del trader, questa è solo l'opinione privata dell'autore dell'articolo. I FTMO Trader sono liberi di scegliere la loro strategia e, a patto che non violino esplicitamente i nostri Termini e Condizioni e che seguano le nostre regole di gestione del rischio, la scelta della strategia e l'esecuzione delle singole operazioni spetta a loro.
A proposito di FTMO
FTMO ha sviluppato un Processo di Valutazione in 2 fasi per trovare trader esperti. Una volta completato con successo, si può ottenere un FTMO Account con un saldo fino a $200,000. Come funziona?