
Successo nel Trading: Non c’è Bisogno di Avere Fretta
Come parte della nostra serie dedicata ai FTMO Trader di successo, oggi parleremo di un trader che non ha cercato di guadagnare tanti soldi a tutti i costi fin dall'inizio del periodo di trading. È qualcosa che pochi trader di successo a lungo termine riescono a fare.
Ricordiamo costantemente ai nostri clienti che il forex non è una via rapida per fare tanti soldi. Non è una corsa veloce, ma una maratona, in cui pazienza e capacità di seguire le regole in qualsiasi condizione giocano un ruolo fondamentale. Purtroppo, molti trader ignorano questa regola di base e preferiscono puntare a un guadagno rapido in poco tempo, per potersi vantare del proprio successo sui social media o con amici e parenti.
Fortunatamente, il nostro trader di oggi probabilmente non aveva questo tipo di pensieri in quel periodo e ha affrontato il trading in modo molto più conservativo e paziente. Sebbene il primo giorno non sia andato bene e abbia chiuso le prime operazioni in perdita, non si è arreso e ha aspettato con pazienza migliori opportunità di trading.
Alla fine, dopo aver chiuso alcune operazioni con piccoli profitti, è riuscito ad andare in positivo e ha aumentato gradualmente i suoi guadagni, con qualche leggera fluttuazione. L’alto punteggio di consistenza è la prova che un approccio coerente, unito alla pazienza, ripaga sempre.
Il profitto totale di $24.186,61 è eccellente per un conto da $100.000, ed è evidente che il trader non ha avuto problemi con i limiti di perdita grazie al suo approccio. Il rapporto rischio/rendimento medio (RRR) di circa 1 è piuttosto basso, ma è stato compensato da un altissimo tasso di successo (80,77%).
Il trader ha aperto 78 posizioni per una dimensione totale di 57,7 lotti, ovvero poco più di 0,7 lotti per posizione. Questo mostra un approccio conservativo, anche se spesso ha aperto più posizioni all’interno della stessa operazione, quindi non si può dire che sia stato eccessivamente prudente.
Osservando il diario del trader, vediamo un caso leggermente diverso rispetto ai precedenti. Infatti, fino a un terzo delle operazioni è stato mantenuto aperto per più di un giorno, con alcune delle operazioni di maggior successo tenute aperte fino a tre settimane. Si tratta quindi di un swing trader, per cui la pazienza è fondamentale sia nell’entrare che nell’uscire da un’operazione.
Purtroppo non possiamo elogiare il trader per il suo approccio alla gestione del denaro, poiché ha ignorato l’impostazione dello Stop Loss nella maggior parte delle sue operazioni. Soprattutto se non si controlla la piattaforma durante tutta la durata dell’operazione e si tengono posizioni aperte durante la notte, questo può essere molto rischioso. Il trader è stato fortunato in questo caso, probabilmente anche grazie al fatto che, trattandosi di posizioni relativamente piccole, il prezzo aveva un margine sufficiente per muoversi in direzione sfavorevole senza causare danni eccessivi. Tuttavia, non possiamo raccomandare questo metodo, né per trader a breve termine né a lungo termine.
Il trader non ha mostrato una preferenza particolare per un momento preciso della giornata per aprire le sue posizioni, e sebbene non sembri a prima vista, non ha preferito neanche una direzione specifica per le sue operazioni. Il fatto che le sue posizioni short siano complessivamente andate in negativo è più che altro una coincidenza, dato che le sue tre operazioni più perdenti erano speculazioni al ribasso.
Ha diversificato le sue operazioni su quattro strumenti di investimento: due coppie valutarie (EURUSD, GBPUSD), il popolarissimo oro (XAUUSD) e il molto discusso bitcoin (BTCUSD). Tuttavia, EURUSD e l’oro sono risultati i migliori sia per numero di operazioni che per tasso di successo.
Diamo ora un’occhiata ad alcune operazioni di successo del trader. Il primo esempio è una operazione sul cambio EURUSD, effettuata alla fine di febbraio. Al momento dell’ingresso, probabilmente puntava sulla continuazione del trend rialzista visibile sulla coppia da inizio febbraio. Anche se l’operazione non si è sviluppata inizialmente in modo favorevole, il trader ha avuto pazienza e ha chiuso con un ottimo profitto grazie a un movimento significativo del prezzo. Ha diviso questa operazione in tre posizioni: ha chiuso le prime due dopo nove giorni e nove ore con un profitto di oltre $5.200, mentre la terza è stata tenuta per altri dodici giorni e chiusa con un guadagno di $2.042,50.
Nella seconda operazione analizzata, il trader ha speculato su un aumento del prezzo dell’oro, che era in un forte trend rialzista da metà dicembre. Ha eseguito l’operazione subito dopo il rimbalzo del prezzo su un livello di supporto, e ha tenuto le due posizioni (in cui aveva suddiviso l’operazione) per 10 e 11 giorni. Poiché il prezzo si è mosso nella direzione desiderata fin dall’inizio, il trader ha potuto semplicemente attendere che superasse il livello psicologico dei $3.000 per oncia troy. Quando questo è accaduto, ha realizzato un profitto di $4.980 sulle due posizioni.
Nota: poiché dal grafico non è possibile definire chiaramente l'esatta strategia del trader, questa è solo l'opinione privata dell'autore dell'articolo. I FTMO Trader sono liberi di scegliere la loro strategia e, a patto che non violino esplicitamente i nostri Termini e Condizioni e che seguano le nostre regole di gestione del rischio, la scelta della strategia e l'esecuzione delle singole operazioni spetta a loro.
A proposito di FTMO
FTMO ha sviluppato un Processo di Valutazione in 2 fasi per trovare trader esperti. Una volta completato con successo, si può ottenere un FTMO Account con un saldo fino a $200,000. Come funziona?