{"id":671091,"date":"2025-11-14T12:55:32","date_gmt":"2025-11-14T11:55:32","guid":{"rendered":"https:\/\/ftmo.com\/master-volume-profile-trading-with-the-va-breakout-strategy\/"},"modified":"2025-11-14T16:06:10","modified_gmt":"2025-11-14T15:06:10","slug":"padroneggia-il-trading-con-il-volume-profile-con-la-strategia-di-breakout-sulla-va","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/ftmo.com\/it\/padroneggia-il-trading-con-il-volume-profile-con-la-strategia-di-breakout-sulla-va\/","title":{"rendered":"Padroneggia il trading con il Volume Profile: la strategia di breakout sulla Value Area (VA)"},"content":{"rendered":"
Molti trader si concentrano solo sul prezzo, ma questa \u00e8 solo met\u00e0 della storia. Il volume rivela quanto un movimento sia reale, perch\u00e9 mostra la partecipazione<\/strong> e l\u2019interesse dei trader<\/strong>. Il prezzo ti dice cosa sta succedendo, mentre il volume ti dice quanto \u00e8 autentico.<\/em><\/p>\n Imparare a leggere il volume ti permette di confermare i breakout<\/strong>, filtrare il rumore di mercato<\/strong> e individuare i primi segnali di inversione<\/strong>. Una volta compreso come applicarlo correttamente, il volume diventa una delle conferme pi\u00f9 potenti nel tuo trading.<\/em><\/p>\n Il volume trading<\/a> misura il numero di contratti, azioni o lotti scambiati durante un periodo specifico. Nel mercato azionario e dei futures, il volume mostra la quantit\u00e0 reale scambiata. Nel forex, i broker utilizzano il tick volume, che rappresenta il numero di variazioni di prezzo all\u2019interno di una candela.<\/p>\n Anche se non misura direttamente i lotti scambiati, il tick volume<\/strong> rispecchia molto da vicino l\u2019attivit\u00e0 istituzionale e rimane un indicatore prezioso della partecipazione al mercato.<\/p>\n I concetti chiave del volume trading aiutano i trader a comprendere come la partecipazione del mercato influenzi il movimento dei prezzi. Strumenti come VPOC<\/strong>, LVN<\/strong> e Value Area<\/strong> rivelano dove \u00e8 concentrata l\u2019attivit\u00e0 di trading e dove possono verificarsi importanti cambiamenti di sentiment.<\/p>\n Il Volume Point of Control<\/strong> \u00e8 il livello di prezzo con il volume pi\u00f9 alto scambiato<\/strong> in un determinato periodo. \u2022 Quando il prezzo scambia sopra il VPOC<\/strong>, spesso indica sentiment rialzista<\/strong>, mostrando che i trader sono disposti a pagare prezzi pi\u00f9 alti.<\/p>\n \u2022 Quando il prezzo scambia sotto il VPOC<\/strong>, riflette sentiment ribassista<\/strong>, indicando che i venditori dominano il mercato.<\/p>\n Come applicarlo:<\/strong> Un Low Volume Node<\/strong> \u00e8 un\u2019area di prezzo in cui si \u00e8 verificato poco scambio. Rappresenta un\u2019inefficienza di mercato o una zona in cui i partecipanti hanno mostrato scarso interesse a transare.<\/p>\n Come applicarlo:<\/strong> La Value Area<\/strong> mostra dove si \u00e8 verificato circa il 70% del volume totale<\/strong> di una sessione \u2013 in pratica, la zona di comfort del mercato.<\/p>\n \u2022 Value Area High (VAH)<\/strong>: la parte superiore della zona. Se il prezzo sale al di sopra e il volume aumenta, il mercato sta rompendo nuovi livelli e la VAH funge da supporto. Se il movimento sopra la VAH fallisce, spesso indica una reiezione, con alta probabilit\u00e0 di ritorno al VPOC (se si trova nella VA) o al VAL.<\/p>\n \u2022 Value Area Low (VAL)<\/strong>: la parte inferiore della zona. Se il prezzo scende sotto il VAL, indica che i venditori sono in controllo. Un rimbalzo dal VAL suggerisce un rinnovato interesse degli acquirenti.<\/p>\n Insieme, VAH<\/strong>, VAL<\/strong> e VPOC<\/strong> mostrano se il mercato \u00e8 bilanciato (in range) o sbilanciato (in trend). I trader usano questi livelli per identificare breakout, reiezioni e zone di ingresso ad alta probabilit\u00e0.<\/p>\n Prima di applicare qualsiasi strategia, \u00e8 importante capire la struttura di mercato. I livelli di Value Area (VA) e VPOC possono aiutare a identificare se il mercato \u00e8 rialzista, ribassista o laterale.<\/p>\n \u2022 Mercato rialzista<\/strong>: se il prezzo di apertura \u00e8 sopra la VAH del giorno precedente, indica forte momentum di acquisto. La VAH diventa spesso una zona di supporto per operazioni di continuazione del trend.<\/p>\n \u2022 Mercato ribassista<\/strong>: se il mercato apre sotto il VAL del giorno precedente, riflette pressione di vendita e momentum ribassista. Il VAL diventa una resistenza che favorisce la continuazione del trend al ribasso.<\/p>\n \u2022 Mercato in range<\/strong>: quando l\u2019apertura \u00e8 all\u2019interno della Value Area del giorno precedente, indica indecisione e consolidamento. In questi casi, concentrati sui potenziali breakout o sui test di VAH e VAL per identificare la prossima mossa.<\/p>\n Concetto<\/strong>: monitora la VAH e il VAL del giorno precedente. Se la sessione attuale apre dentro la Value Area, attendi un breakout confermato sopra o sotto questi livelli.<\/p>\n \u2022 Una chiusura della candela sotto il VAL conferma che i venditori sono in controllo e che il trend ribassista probabilmente continuer\u00e0.<\/p>\n \u2022 Una chiusura sopra la VAH evidenzia dominio rialzista e segnala una probabile continuazione del trend al rialzo.<\/p>\n Ingresso e gestione del rischio<\/strong>: una volta confermata la direzione del breakout, cerca un pullback verso il livello del breakout (VAH o VAL) per entrare nel trade. Posiziona lo stop loss sotto il range oppure, in un mercato molto direzionale, sotto il Fair Value Gap (FVG)<\/a> per maggiore protezione.<\/p>\nChe cos\u2019\u00e8 il Volume Trading<\/h2>\n
<\/a><\/p>\nConcetti chiave nel Volume Trading<\/h2>\n
VPOC (Volume Point of Control)<\/h3>\n
Rappresenta il fair value del mercato, dove acquirenti e venditori hanno trovato equilibrio.<\/p>\n
\nOsserva come si comporta il prezzo quando si avvicina al VPOC. Una forte reiezione suggerisce spesso che i grandi operatori stanno difendendo quel livello. Se il VPOC si sposta gradualmente verso l\u2019alto o verso il basso nel tempo, indica che le istituzioni stanno riposizionandosi, offrendo un forte segnale direzionale di continuazione o inversione del trend.<\/p>\nLVN (Low Volume Node)<\/h3>\n
\nGli LVN possono agire come zone di breakout o di reiezione. Per maggiore precisione, combinali con pattern candlestick. Ad esempio, una lunga shadow di reiezione vicino al livello LVN spesso segnala una forte reazione istituzionale.<\/p>\n
<\/a><\/p>\nValue Area (VAH & VAL)<\/h3>\n
Come identificare un mercato rialzista, ribassista o in range<\/h2>\n
Strategia di Breakout sulla Value Area (VA)<\/h2>\n