{"id":671034,"date":"2025-11-12T16:00:52","date_gmt":"2025-11-12T15:00:52","guid":{"rendered":"https:\/\/ftmo.com\/?p=671034"},"modified":"2025-11-12T15:52:53","modified_gmt":"2025-11-12T14:52:53","slug":"da-un-inizio-difficile-a-un-profitto-del-40-la-disciplina-fa-la-differenza","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/ftmo.com\/it\/da-un-inizio-difficile-a-un-profitto-del-40-la-disciplina-fa-la-differenza\/","title":{"rendered":"Da un inizio difficile a un profitto del 40 %: la disciplina fa la differenza"},"content":{"rendered":"
In questa edizione di Successful Trader Stories, mettiamo sotto i riflettori un trader che ha iniziato in salita, perdendo 19 delle prime 20 operazioni, senza per\u00f2 mai infrangere gli FTMO Trading Objectives. Quattordici giorni dopo, ha chiuso a 140.206,94 $<\/strong> su un FTMO Account da 100.000 $<\/strong>, con un risultato del +40,2%<\/strong>, grazie a un controllo del rischio rigoroso, un solido RRR e un\u2019esecuzione decisa sull\u2019oro.<\/em><\/p>\n La curva del saldo<\/strong> mostra una prima fase instabile, sotto la linea d\u2019ingresso, prima che lo slancio si invertisse bruscamente al rialzo nelle ultime sessioni, con una chiusura vicino ai massimi a 140.206,94 $<\/strong> e un Consistency Score del 79%<\/strong>. Ha sempre rispettato il\u00a0Max Daily Loss (5.000 $)<\/strong>\u00a0e il\u00a0Max Loss (10.000 $)<\/strong>, il che gli ha permesso di restare in gioco a lungo, consentendo la ripresa.<\/p>\n Ha tradato in modo intensivo ma strutturato<\/strong>, eseguendo 193 operazioni <\/strong>in sole due settimane.<\/p>\n Un\u00a0win rate del 26,42%<\/strong> significa che circa un’operazione su quattro si \u00e8 chiusa in profitto.\u00a0Ma il vero racconto lo fanno il RRR medio di 3,84<\/strong> e il profit factor di 1,39<\/strong>. Le operazioni vincenti, con una media di 2.814,16 $<\/strong>, hanno superato le perdenti, con una media di \u2013732,73 $<\/strong>, di quasi 4 volte. La matematica, quindi, premiava la pazienza e la disciplina nelle uscite pi\u00f9 che \u201cl\u2019aver ragione\u201d spesso.<\/p>\n Il trader si \u00e8 concentrato principalmente su XAUUSD (oro)<\/strong> e US100.cash (NASDAQ-100)<\/strong> due mercati distinti che richiedono strategie e tempistiche differenti. Sebbene la sua tendenza generale fosse orientata verso le posizioni short<\/strong>, la sua operazione pi\u00f9 profittevole \u00e8 stata un long su XAUUSD<\/strong>, a dimostrazione della sua flessibilit\u00e0 nell\u2019adattarsi ai cambiamenti di momentum del mercato. (Analizzeremo pi\u00f9 nel dettaglio questa operazione nella sezione successiva.)<\/p>\n I dati sull\u2019ora di apertura<\/strong> mostrano anche come abbia saputo sfruttare la volatilit\u00e0 mattutina e quella del tardo pomeriggio<\/strong>, i momenti in cui l\u2019oro tende a muoversi con maggiore dinamismo e offre le migliori opportunit\u00e0 per ingressi e uscite precisi.<\/p>\nTurbolenze iniziali, poi decollo<\/h2>\n
<\/p>\n
<\/a><\/p>\nQuando il RRR fa il lavoro pesante<\/h2>\n
<\/p>\nLeggere due mercati, eseguire un solo piano<\/h2>\n
<\/p>\n