{"id":664798,"date":"2025-08-15T09:18:18","date_gmt":"2025-08-15T07:18:18","guid":{"rendered":"https:\/\/ftmo.com\/why-traders-favour-the-us-trading-session\/"},"modified":"2025-08-15T15:22:17","modified_gmt":"2025-08-15T13:22:17","slug":"perche-i-trader-preferiscono-la-sessione-di-trading-americana","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/ftmo.com\/it\/perche-i-trader-preferiscono-la-sessione-di-trading-americana\/","title":{"rendered":"Perch\u00e9 i trader preferiscono la sessione di trading americana"},"content":{"rendered":"
Nel trading, il timing conta tanto quanto ci\u00f2 che scambi. Il mercato globale \u00e8 aperto 24 ore al giorno, cinque giorni a settimana, ma non tutte le ore hanno lo stesso potenziale. Se hai mai visto un movimento brusco dopo la pubblicazione di dati economici USA o durante l\u2019apertura di Wall Street, sai gi\u00e0 che alcuni momenti si distinguono dagli altri.<\/em><\/p>\n Ogni giornata di trading segue il ritmo dei pi\u00f9 grandi centri finanziari del mondo. L\u2019attivit\u00e0 raggiunge il picco in momenti diversi, con ogni sessione influenzata dai fattori di mercato e dalla liquidit\u00e0 tipici della propria regione. La tabella seguente mostra le principali sessioni e i momenti in cui l\u2019attivit\u00e0 tende a intensificarsi<\/strong>. Comprendere questi schemi aiuta a pianificare gli ingressi durante i periodi di maggiore volatilit\u00e0 e con opportunit\u00e0 pi\u00f9 forti.<\/p>\n La sessione americana \u00e8 spesso descritta come il cuore dei mercati globali. Ecco perch\u00e9:<\/p>\n \u2022 Il dollaro statunitense (USD) \u00e8 coinvolto nell\u201980\u201390%<\/strong> di tutte le transazioni forex. La sessione americana \u00e8 pi\u00f9 dinamica rispetto alle tranquille ore asiatiche o alla pi\u00f9 tecnica sessione europea. Porta con s\u00e9 emozione, velocit\u00e0 e movimenti di prezzo decisi. Ecco i principali tipi di trader che ne traggono maggior beneficio:<\/p>\n \u2022 Intraday trader alla ricerca di movimenti forti e opportunit\u00e0 rapide. I trader di altri continenti potrebbero dover svegliarsi presto o operare dopo mezzanotte. I trader europei, come quelli statunitensi, possono invece accedere alla sessione USA durante il giorno. Questo consente loro di operare riposati e concentrati, scegliendo i momenti con le migliori opportunit\u00e0 e i movimenti pi\u00f9 puliti.<\/p>\n La sessione americana offre un mix unico di liquidit\u00e0, volatilit\u00e0 e notizie in grado di muovere il mercato, rendendola un ambiente ideale per approcci di trading ben definiti. Di seguito tre strategie che sfruttano le caratteristiche distintive di questa sessione, dalle aperture ad alta energia alle inversioni guidate dai dati, fino ai movimenti di trend sostenuti.<\/p>\n Quando<\/strong>: 15:30\u201316:00 CET<\/p>\n Strumenti<\/strong>: S&P 500, Nasdaq 100, EUR\/USD, oro, petrolio<\/p>\n Descrizione<\/strong>: L\u2019apertura del mercato azionario USA provoca spesso un improvviso aumento dei volumi, rompendo il range ristretto formatosi durante le sessioni asiatica ed europea. L\u2019\u201cOpening Range Breakout\u201d sfrutta la rottura della fascia di prezzo iniziale formatasi nei primi 15\u201330 minuti di contrattazioni.<\/p>\n Perch\u00e9 funziona nella sessione USA: Gli indici azionari americani e le coppie in USD producono spesso movimenti impulsivi forti che possono essere catturati con ordini stop o monitorando la volatilit\u00e0 tramite strumenti come ATR<\/a> o rotture di VWAP<\/a>.<\/p>\n Quando<\/strong>: 14:30 o 16:00 CET<\/p>\n Strumenti<\/strong>: Coppie in USD, oro, indici USA<\/p>\n Descrizione<\/strong>: I principali dati economici USA (CPI, NFP, PCE, dati sul sentiment, richieste di sussidi di disoccupazione) spesso innescano movimenti iniziali bruschi che possono risultare eccessivi. Una strategia di mean reversion<\/em> cerca di trarre profitto dalla tendenza del mercato a tornare all\u2019equilibrio, soprattutto quando la sorpresa nei dati non \u00e8 estrema.<\/p>\n Perch\u00e9 funziona nella sessione USA: Le reazioni iniziali possono essere rapide e aggressive, ma il successivo ritracciamento offre ai trader esperti opportunit\u00e0 di aprire operazioni di breve termine verso la media (EMA, VWAP).<\/p>\n Quando<\/strong>: 14:00\u201317:00 CET<\/p>\n Strumenti<\/strong>: EUR\/USD, GBP\/USD, S&P 500, petrolio<\/p>\n Descrizione<\/strong>: La sovrapposizione tra le sessioni di Londra e New York genera i volumi pi\u00f9 elevati e i trend pi\u00f9 puliti della giornata. Se il mercato ha gi\u00e0 indicato una direzione prima della sovrapposizione, spesso questa viene confermata e prosegue in questa finestra temporale.<\/p>\n Perch\u00e9 funziona nella sessione USA: Il mercato assimila le informazioni provenienti da entrambi i continenti e, se il momentum regge, il movimento tende a estendersi fino alla chiusura della sessione americana.<\/p>\n Il mercato USA offre alta volatilit\u00e0 e forti fondamentali. I trader con un piano chiaro e disciplina possono trovare opportunit\u00e0 con qualsiasi stile. Che tu faccia trading tecnico, segua i trend macro o pratichi lo scalping, la sessione americana premia chi ne conosce i pattern e agisce con precisione.<\/p>\nPrincipali sessioni di trading e le loro caratteristiche<\/h2>\n
<\/a><\/p>\n
Perch\u00e9 la sessione USA \u00e8 il cuore del trading globale<\/h2>\n
\u2022 I dati economici USA<\/strong> (CPI, NFP e decisioni della FED) sono tra gli eventi pi\u00f9 seguiti al mondo.
\u2022 L\u2019apertura di Wall Street alle 15:30 CET<\/strong> genera un\u2019enorme ondata di volumi che pu\u00f2 spesso cambiare radicalmente il sentiment di mercato.
\u2022 Indici<\/strong> come Nasdaq, S&P 500 e Dow Jones agiscono come barometri della fiducia degli investitori globali.<\/p>\n<\/a><\/h2>\n
A chi \u00e8 pi\u00f9 adatta la sessione USA?<\/h3>\n
\u2022 Trader fondamentali che reagiscono ai dati macroeconomici.
\u2022 Trader europei che hanno tempo nel pomeriggio e in serata.
\u2022 Swing trader in attesa di conferme direzionali durante le ore di maggiore liquidit\u00e0.<\/p>\nIl vantaggio del fuso orario<\/h3>\n
Strategie di trading per il mercato USA<\/h2>\n
1. Strategia di Breakout all\u2019apertura di Wall Street<\/h3>\n
\n<\/a><\/strong><\/h3>\n
2. Mean Reversion dopo dati macroeconomici<\/h3>\n
\n3. Trend-Following durante la sovrapposizione Londra\u2013New York<\/h3>\n