{"id":661506,"date":"2021-09-17T11:00:03","date_gmt":"2021-09-17T09:00:03","guid":{"rendered":"https:\/\/ftmo.com\/?p=661506"},"modified":"2025-06-26T11:00:00","modified_gmt":"2025-06-26T09:00:00","slug":"ftmo-traders-non-avrai-successo-senza-la-pazienza-e-la-corretta-gestione-del-rischio","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/ftmo.com\/it\/ftmo-traders-non-avrai-successo-senza-la-pazienza-e-la-corretta-gestione-del-rischio\/","title":{"rendered":"FTMO Traders: Non avrai successo senza pazienza e una corretta gestione del rischio"},"content":{"rendered":"
Cosa hanno in comune i trader che hanno superato la FTMO Challenge e la Verification? Cosa consiglierebbero a chi \u00e8 interessato a gestire un FTMO Account? \u00c8 proprio ci\u00f2 che analizzeremo nell\u2019articolo di oggi, ispirato alle risposte dei FTMO Trader di successo.<\/em><\/p>\n Il trading nel Forex \u00e8 uno sport individuale, in cui non esiste un approccio valido per tutti. Ed \u00e8 proprio questa la forza del trading: ognuno pu\u00f2 trovare uno stile o un metodo personale che si adatti meglio a s\u00e9. Tuttavia, nonostante tale individualit\u00e0, esistono degli elementi comuni tra i trader di successo. Dalle risposte ricevute da chi ha completato con successo il nostro Processo di Valutazione, abbiamo selezionato alcune somiglianze legate alla psicologia, alle strategie d\u2019investimento, e alla gestione del rischio e del capitale.<\/p>\n Sebbene le risposte dei FTMO Trader siano varie e ognuno tenda a sottolineare aspetti differenti, c\u2019\u00e8 un punto su cui la maggior parte concorda: senza un piano di trading solido e una corretta gestione del rischio, \u00e8 impossibile ottenere profitti costanti nel Forex. Gli Obiettivi di Trading di FTMO relativi alla Perdita Massima e alla Perdita Giornaliera Massima sono stati il fattore che ha spinto molti trader a creare un piano che includesse regole rigorose di gestione del rischio.<\/p>\n Nel definire una strategia e un piano di trading, i trader tendono a mantenerlo il pi\u00f9 semplice possibile. Troppi indicatori possono generare confusione. Come gi\u00e0 detto, il Forex \u00e8 uno sport individuale, e va affrontato come tale. \u00c8 meglio investire tempo nello sviluppo di una propria strategia piuttosto che copiare approcci che potrebbero non adattarsi alle proprie caratteristiche o che non si comprendono appieno. I consigli e i suggerimenti presenti online possono essere utili, ma spesso creano solo sovraccarico e confusione a causa delle opinioni contrastanti.<\/p>\n Molti trader hanno ammesso che non sarebbero riusciti a completare la FTMO Challenge senza alcune regole fondamentali. Attenersi alla gestione del rischio, impostare un corretto rapporto rischio\/beneficio (RRR) e, soprattutto, utilizzare uno Stop Loss ragionevole aiuta a gestire meglio le posizioni. Il trader Philip lo ha espresso chiaramente: \u201cl\u2019unico risultato garantito che puoi controllare come trader retail sono le perdite\u201d. Secondo lui, lo Stop Loss \u00e8 un alleato che protegge il tuo capitale.<\/p>\n Nel creare un piano, il backtesting approfondito \u00e8 essenziale, e nessuno dovrebbe iniziare a fare trading senza prima analizzare la propria strategia. Per chi desidera testare il proprio approccio senza rischi, \u00e8 disponibile l\u2019account di Prova Gratuita. Tuttavia, anche in questo caso, i trader sottolineano che, nonostante non si usi denaro reale, \u00e8 importante comportarsi come se si stesse operando sul mercato reale, con un broker vero o durante la FTMO Challenge e la Verification.<\/p>\n<\/a><\/p>\n
Piano di trading e gestione del rischio<\/h2>\n
Lo Stop Loss \u00e8 un alleato<\/h2>\n
Backtesting e diario di trading<\/h2>\n