{"id":654446,"date":"2025-04-18T12:00:25","date_gmt":"2025-04-18T10:00:25","guid":{"rendered":"https:\/\/ftmo.com\/?p=654446"},"modified":"2025-04-18T12:10:39","modified_gmt":"2025-04-18T10:10:39","slug":"strategia-di-trading-con-il-evening-star-pattern","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/ftmo.com\/it\/strategia-di-trading-con-il-evening-star-pattern\/","title":{"rendered":"Strategia di trading con il Evening Star Pattern"},"content":{"rendered":"
Il pattern Evening Star<\/strong>, come il pattern Morning Star, \u00e8 popolare tra i trader per la sua capacit\u00e0 di identificare in modo relativamente affidabile un cambiamento di sentiment da rialzista a ribassista. La “stella della sera” simboleggia cos\u00ec la fine del giorno (trend rialzista) e l\u2019arrivo della notte (trend ribassista).<\/em><\/p>\n Evening Star \u00e8 una formazione composta da tre candele, che pu\u00f2 essere identificata secondo le seguenti regole:<\/p>\n \u2022 La prima candela \u00e8 solitamente una lunga candela rialzista (verde), che indica una forte pressione d\u2019acquisto. Insieme, questo crea un pattern di inversione, che si trova spesso alla fine di un trend rialzista, dove il mercato rischia di non riuscire a sostenere un ulteriore aumento e pu\u00f2 verificarsi una discesa.<\/p>\n Possiamo usare medie mobili (es. SMA50 e SMA100), linee di tendenza, oppure semplicemente osservare il grafico (una serie di minimi crescenti e massimi crescenti) per identificare il trend. Di solito cerchiamo l\u2019Evening Star alla fine di un tale trend rialzista.<\/p>\n Un pattern pu\u00f2 formarsi su un livello di prezzo importante:<\/p>\n \u2022 il precedente massimo (swing high), La formazione di un pattern Evening Star su una di queste resistenze \u00e8 un forte segnale di potenziale inversione.<\/p>\n L\u2019ingresso (vendita) avviene solitamente dopo la chiusura della terza candela. Un approccio pi\u00f9 conservativo prevede di attendere che il prezzo scenda al di sotto del minimo della terza candela (ribassista). Un approccio pi\u00f9 aggressivo consente di aprire la posizione subito dopo la chiusura della terza candela.<\/p>\n Lo Stop Loss pu\u00f2 essere posizionato sopra il massimo della seconda o della terza candela, ovvero la candela con il massimo pi\u00f9 alto dell\u2019intera formazione. \u00c8 consigliabile inserire lo SL con un piccolo margine (es. qualche pip nel forex, idealmente secondo i risultati del backtest), per evitare che il rumore del mercato faccia uscire inutilmente dalla posizione se lo SL \u00e8 troppo stretto.<\/p>\n Possiamo fissare un obiettivo di prezzo secondo diverse regole, ad esempio:<\/p>\n \u2022 su livelli di supporto importanti (es. il precedente minimo), Man mano che il prezzo si avvicina all\u2019obiettivo, possiamo spostare lo Stop Loss in profitto (chiamato trailing stop) per proteggere i guadagni gi\u00e0 ottenuti.<\/p>\n Abbiamo trovato un esempio di buon ingresso basato sul pattern Evening Star sulla coppia EURUSD alla fine di gennaio, quando l\u2019euro si era rafforzato notevolmente contro il dollaro dalla met\u00e0 del mese. Tuttavia, a fine gennaio, gli speculatori avevano esaurito la spinta rialzista sull\u2019euro. Il prezzo ha infine raggiunto una resistenza che si era gi\u00e0 formata a dicembre dell\u2019anno precedente, ed \u00e8 seguita una chiara inversione di tendenza.<\/p>\n Contemporaneamente, si \u00e8 formato un bel pattern Evening Star, in cui la candela centrale ha un corpo piccolo ma ombre ben visibili. Tuttavia, ci\u00f2 non \u00e8 un problema: le due candele principali sono quella prima e quella dopo la piccola candela centrale del pattern.<\/p>\n Abbiamo aperto la posizione short al di sotto della terza candela, a 1.05050. Abbiamo impostato lo Stop Loss sopra il massimo della candela centrale, a 1.05350, pari a 30 pips. I trader pi\u00f9 conservatori possono impostare lo SL sopra il livello di resistenza superiore, ovvero a 1.05400, con uno SL di 35 pips.<\/p>\nCom\u2019\u00e8 fatto l\u2019Evening Star?<\/h2>\n
\u2022 La seconda candela ha un corpo piccolo, pu\u00f2 essere anche una doji, e spesso chiude vicino al massimo della prima candela. Questa candela segnala un indebolimento dell\u2019interesse all\u2019acquisto e incertezza nel mercato.
\u2022 La terza candela \u00e8 una lunga candela ribassista (rossa) che solitamente chiude al di sotto del punto medio del corpo della prima candela (verde). Qui vediamo che i venditori hanno preso il controllo e il prezzo sta iniziando a scendere.<\/p>\n<\/a><\/p>\n
Come si opera con questa strategia?<\/h2>\n
Identificare un trend rialzista<\/h3>\n
Trovare un pattern Evening Star su un livello di resistenza forte<\/h3>\n
\u2022 un livello psicologico importante (es. un numero tondo),
\u2022 un ritracciamento di Fibonacci o una resistenza di lungo periodo.<\/p>\nIngresso a mercato<\/h3>\n
Stop Loss (SL)<\/h3>\n
Take Profit (TP)<\/h3>\n
\u2022 basandoci sul rapporto RRR (es. RRR 2:1, dove rischiamo $100 con l\u2019obiettivo di guadagnarne $200).<\/p>\n<\/a><\/p>\n
Esempio di operazione<\/h2>\n