{"id":653948,"date":"2025-04-09T15:30:13","date_gmt":"2025-04-09T13:30:13","guid":{"rendered":"https:\/\/ftmo.com\/?p=653948"},"modified":"2025-04-09T15:53:45","modified_gmt":"2025-04-09T13:53:45","slug":"un-profitto-del-19-sulle-azioni-in-due-settimane-perche-no","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/ftmo.com\/it\/un-profitto-del-19-sulle-azioni-in-due-settimane-perche-no\/","title":{"rendered":"Un profitto del 19% sulle azioni in due settimane? Perch\u00e9 no?"},"content":{"rendered":"
Nella prossima parte della nostra serie sui FTMO Trader di successo, oggi analizziamo un trader che ha guadagnato quasi il 20% in due settimane facendo trading sugli indici azionari. Ti sembra incredibile? Allora continua a leggere.<\/em><\/p>\n Gli investitori azionari hanno letteralmente perso soldi nelle ultime settimane, ma ci\u00f2 non significa che fare trading sugli indici azionari debba essere una strategia perdente. E questo \u00e8 doppiamente vero se si fa trading al momento giusto e si esce dal mercato al momento giusto. S\u00ec, \u00e8 vero che prevedere una disfatta di mercato come quella che abbiamo visto alla fine della scorsa settimana \u00e8 piuttosto difficile. D’altra parte, l\u2019imposizione di dazi insensati da parte di Donald Trump non era inattesa; i dazi erano stati annunciati con largo anticipo. Piuttosto, il problema \u00e8 stato che nessuno si aspettava che fossero di tale entit\u00e0, e la reazione degli investitori potrebbe essere stata troppo forte.<\/p>\n Tuttavia, questo non cambia il fatto che il nostro trader \u00e8 riuscito a guadagnare quasi il 20% in due settimane facendo trading sugli indici azionari. La curva del bilancio mostra chiaramente che \u00e8 stato in profitto fin dall’inizio del periodo di trading e, nonostante un numero relativamente elevato di operazioni in perdita, non ha avuto problemi ad aumentare costantemente i suoi profitti.<\/p>\n Un profitto totale di $37.671,08 \u00e8 impressionante su qualsiasi conto; anche con un conto da $200.000, si tratta di un guadagno di quasi il 19%. Chi non lo vorrebbe in undici giorni di trading, giusto? Che questo probabilmente non sia stato un caso \u00e8 dimostrato anche dalle statistiche sui Limiti Massimi di Perdita, dai quali il trader era molto lontano.<\/p>\n La combinazione tra il RRR medio (1,36) e la percentuale di successo delle operazioni (63,85%) \u00e8 praticamente perfetta, e se un trader riesce a gestirla bene dal punto di vista psicologico, ha praticamente vinto. Grazie a questo, il trader \u00e8 riuscito a registrare un risultato positivo in tutte le sue giornate di trading.<\/p>\n Il nostro trader ha eseguito 130 operazioni nel periodo di trading con un volume totale di 4.415 lotti, che a prima vista \u00e8 molto. Quindi, in media, ogni posizione aveva poco pi\u00f9 di 33 lotti, che sono tanti, ma per gli indici azionari statunitensi \u00e8 accettabile, comunque lontano dalla posizione massima possibile.<\/p>\n In alcuni casi, il trader ha aperto posizioni pi\u00f9 grandi, che erano gi\u00e0 vicine al massimo che siamo in grado di accettare (dipende anche dallo Stop Loss, che fortunatamente il nostro trader ha impostato in modo piuttosto ragionevole). Ovviamente, non ci piace vedere questo e avvisiamo i trader in questi casi che non siamo disposti ad accettare tale comportamento nel lungo termine. Non \u00e8 necessario superare un livello di rischio ragionevole per ottenere un buon risultato e la nostra raccomandazione in merito \u00e8 piuttosto chiara<\/a>.<\/p>\n<\/a><\/p>\n
<\/p>\n
<\/p>\n