{"id":646707,"date":"2021-08-27T15:30:56","date_gmt":"2021-08-27T13:30:56","guid":{"rendered":"https:\/\/ftmo.com\/?p=646707"},"modified":"2024-12-13T11:31:27","modified_gmt":"2024-12-13T10:31:27","slug":"la-storia-del-denaro-e-la-nascita-del-forex","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/ftmo.com\/it\/la-storia-del-denaro-e-la-nascita-del-forex\/","title":{"rendered":"La storia del denaro e la nascita del Forex"},"content":{"rendered":"

Come siamo passati dal baratto, allo scambio di conchiglie e monete preziose, alla tradizionale moneta cartacea, fino ad arrivare alle moderne criptovalute elettroniche e al trading su internet? Quando \u00e8 nato il Forex e cosa ha portato alla sua creazione? In questo articolo, cercheremo di ripercorrere l\u2019intera evoluzione del mercato dei cambi.<\/em><\/p>\n

Il denaro, nella forma in cui lo conosciamo oggi, ha una storia relativamente breve, ma il commercio basato sul baratto \u00e8 esistito praticamente da quando le persone hanno sentito il bisogno di scambiare beni prodotti o coltivati per altri beni.<\/p>\n

Dal baratto al denaro<\/h2>\n

Il baratto \u00e8 durato per un lungo periodo, ma con l\u2019aumento della popolazione mondiale \u00e8 diventato sempre meno pratico. Era difficile trovare beni adatti allo scambio. La successiva evoluzione del baratto \u00e8 stata la nascita delle prime forme di denaro, che all\u2019epoca erano molto lontane dalla struttura attuale. Tuttavia, una caratteristica comune era che gli oggetti usati come mezzo di pagamento erano generalmente richiesti e quindi avevano un valore di scambio nella societ\u00e0.<\/p>\n

\"\"<\/a><\/p>\n

Questi oggetti potevano essere pelli, grani, sale o lino: beni utili alla popolazione. Successivamente, vennero scoperte e utilizzate conchiglie di piccoli molluschi, considerate ancora oggi una delle forme di pagamento pi\u00f9 longeve nella storia dell\u2019umanit\u00e0.<\/p>\n

Tuttavia, anche questo sistema incontr\u00f2 dei limiti, soprattutto con la crescita della societ\u00e0 e l\u2019espansione del commercio, quando i beni scelti come valuta non avevano valore di scambio tra tutte le parti.<\/p>\n

In quel periodo, in alcune regioni iniziarono ad essere usati i metalli, grazie alla loro durabilit\u00e0, portabilit\u00e0 e divisibilit\u00e0. Ad esempio, il siclo mesopotamico, che rappresentava sia un\u2019unit\u00e0 di peso che una valuta, pu\u00f2 essere considerato un precursore delle prime monete. In Cina, invece, comparvero repliche in bronzo delle conchiglie, che successivamente evolsero in monete di forma circolare.<\/p>\n

Monete di metallo: un catalizzatore del commercio mondiale<\/h2>\n

Le vere predecessori delle monete moderne furono coniate per la prima volta in Lidia, nell\u2019attuale Turchia, tra il 650 e il 600 a.C. Erano fatte di una lega di oro e argento con pesi standardizzati e recavano simboli per distinguere il loro valore nominale. Il metodo di coniatura si diffuse in altre parti del mondo, portando all\u2019uso di nuovi tipi di metalli e delle loro leghe.<\/p>\n

La nascita della moneta cartacea in Cina<\/h2>\n

Anche le monete metalliche, nel tempo, si dimostrarono impratiche, soprattutto quando si trattava di trasportare grandi quantit\u00e0. In Cina, la prima moneta cartacea inizi\u00f2 ad apparire intorno al VII secolo d.C. Successivamente, verso la fine del X secolo, vennero emessi i primi titoli finanziari, sebbene la loro validit\u00e0 fosse limitata a un determinato periodo e a determinate regioni.<\/p>\n

Il governo cinese si rese presto conto del vantaggio economico della moneta stampata e ne monopolizz\u00f2 la produzione. Cos\u00ec come il dollaro statunitense riporta oggi la scritta \u201cIn God, We Trust\u201d, anche la moneta cartacea cinese portava l\u2019avvertimento: \u201cChi falsifica sar\u00e0 decapitato\u201d.<\/p>\n

Le prime banconote nazionali garantite dall\u2019oro furono introdotte nella seconda met\u00e0 del XIII secolo. Marco Polo, che visit\u00f2 la Cina nello stesso periodo, introdusse successivamente l\u2019idea della moneta cartacea in Europa. Commentando il monopolio statale sulla stampa della moneta, dichiar\u00f2 che \u201cl\u2019imperatore cinese emette cos\u00ec tante banconote ogni anno che potrebbe comprare tutti i tesori del mondo, senza che ci\u00f2 gli costi nulla\u201d.<\/p>\n

La diffidenza verso la moneta cartacea in Europa ne ritard\u00f2 la diffusione di qualche secolo.<\/p>\n

Le prime banconote moderne in Europa furono stampate nel 1661 dalla Stockholms Banco, precursore della Banca Centrale Svedese. Sebbene fossero un grande successo, la banca fall\u00ec nel 1667, poich\u00e9 stamp\u00f2 un numero tale di banconote da non poterle pi\u00f9 coprire con i propri beni.<\/p>\n

Alcuni anni dopo, la Bank of England fu la prima banca in Europa a emettere banconote in modo permanente. Fondata nel 1694 per finanziare la guerra contro la Francia, inizi\u00f2 a emettere banconote nel 1695. Tuttavia, solo nel 1745 inizi\u00f2 a stampare serie standardizzate di banconote con valori compresi tra \u00a320 e \u00a31.000, e nel 1833 le banconote diventarono ufficialmente moneta legale. Nel 1844, alla Bank of England fu concesso il monopolio sulla stampa di banconote garantite da riserve d\u2019oro.<\/p>\n

Negli Stati Uniti, la situazione fu simile. Le banconote furono stampate per la prima volta nel 1861 per finanziare la Guerra Civile, ma un sistema standardizzato di stampa della moneta venne introdotto solo nel 1869.<\/p>\n

\"\"<\/a><\/p>\n

Lo standard aureo<\/strong><\/h3>\n

Nonostante la moneta cartacea avesse favorito il commercio mondiale, gli economisti temevano che la facilit\u00e0 di stampa potesse portare alla svalutazione. Alla fine del XIX secolo, molti paesi adottarono il cosiddetto standard aureo, in cui ogni unit\u00e0 economica era basata su una quantit\u00e0 fissa di oro. Questo sistema fu utilizzato in varie forme fino al 1932, sebbene molti paesi vi rinunciarono durante la Prima Guerra Mondiale.<\/p>\n

Fu reintrodotto nel 1944 con il sistema di Bretton Woods, che dur\u00f2 fino al 15 agosto 1971, quando gli Stati Uniti ne decretarono la fine abolendo la convertibilit\u00e0 del dollaro in oro.<\/p>\n

Con le banconote non pi\u00f9 coperte da riserve auree, si entr\u00f2 nell\u2019era dei tassi di cambio fluttuanti.<\/p>\n

Nella seconda met\u00e0 del XX secolo, le carte di credito rappresentarono un nuovo fenomeno che cambi\u00f2 radicalmente il modo di effettuare transazioni monetarie. Oggi, l\u2019idea di abolire la moneta cartacea a favore di metodi di pagamento digitali sta lentamente guadagnando popolarit\u00e0. I pagamenti mobili e, in particolare, le criptovalute (diventate un fenomeno grazie al successo di Bitcoin) sono considerate l\u2019ultima innovazione.<\/p>\n

Forex<\/h2>\n

Con lo sviluppo della moneta e l\u2019espansione del commercio mondiale, nacque il mercato dei cambi valutari, noto come Forex. Inizi\u00f2 con la diffusione delle monete e si espanse con l\u2019avvento delle banche e della moneta cartacea tra il XVII e il XVIII secolo, quando il primo mercato Forex venne istituito ad Amsterdam.<\/p>\n

La standardizzazione del commercio internazionale e monetario fu poi introdotta dallo standard aureo, che stabilizz\u00f2 il mercato valutario fino al 1971, quando il sistema di Bretton Woods fu effettivamente abolito.<\/p>\n

Due anni dopo, con il fallimento di altri tentativi di creare un sistema monetario stabile (Accordo dello Smithsonian, Float Comune Europeo, ecc.), nel 1973 furono introdotti i tassi di cambio fluttuanti, considerati la nascita del moderno mercato dei cambi.<\/p>\n

Senza un legame con l\u2019oro, i valori delle valute iniziarono a dipendere da molti altri fattori, rendendo necessario un mercato dove i tassi di cambio fossero determinati in tempo reale in base alle informazioni di mercato.<\/p>\n

Sebbene i governi nazionali mantenessero una forte posizione in tali mercati, trader, banche e varie societ\u00e0 di investimento videro nel Forex un\u2019opportunit\u00e0 interessante per trarre profitto dalle fluttuazioni dei tassi di cambio.<\/p>\n

Con lo sviluppo delle tecnologie moderne, il Forex divenne un settore permanente dei mercati finanziari. Negli anni \u201970, Reuters introdusse monitor per computer al posto dei telefoni per il trading, e negli anni \u201980 svilupp\u00f2 una forma di trading elettronico che fungeva da rete chiusa per i trader in tempo reale.<\/p>\n

Negli anni \u201990, il Forex sub\u00ec un ulteriore boom grazie alla diffusione di Internet, alla caduta della Cortina di Ferro e alla globalizzazione dell\u2019economia.<\/p>\n

Nuovi operatori entrarono nel mercato, le restrizioni sull\u2019accesso al mercato valutario vennero ridotte in molti paesi e il numero di valute negoziabili aument\u00f2 significativamente.<\/p>\n

Le istituzioni finanziarie iniziarono a sviluppare piattaforme che consentivano ai loro clienti di negoziare sul Forex con accesso a prezzi in tempo reale. Con Internet, il trading Forex si estese anche agli investitori retail, e furono istituite societ\u00e0 di intermediazione per fornire accesso al mercato ai clienti.<\/p>\n

L\u2019introduzione dell\u2019Euro, che gradualmente divenne la seconda valuta pi\u00f9 scambiata, ebbe un impatto significativo sul Forex nel nuovo millennio.<\/p>\n

Un altro fattore importante nella diffusione del Forex tra i clienti retail fu l\u2019uso della leva finanziaria, che consente di trarre profitto anche da movimenti relativamente piccoli. L\u2019aumento della diffusione del Forex e la forte competizione di mercato hanno portato a miglioramenti significativi per gli investitori retail.<\/p>\n

Il Forex \u00e8 da tempo il mercato finanziario pi\u00f9 liquido. Se negli anni \u201980 il volume giornaliero era di circa 70 miliardi di dollari, oggi si parla di circa 7,5 trilioni di dollari (aprile 2022). Il trading di valute non \u00e8 pi\u00f9 un privilegio riservato a governi o grandi istituzioni finanziarie. Noi di FTMO cerchiamo di rendere il Forex accessibile al maggior numero possibile di trader retail, offrendo loro l\u2019opportunit\u00e0 di approfondire seriamente i mercati e fornendo formazione sugli aspetti importanti del trading.<\/p>\n

\"\"<\/a><\/p>\n

 <\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Come siamo passati dal baratto, allo scambio di conchiglie e monete preziose, alla tradizionale moneta cartacea, fino ad arrivare alle moderne criptovalute elettroniche e al trading su internet? Quando \u00e8 nato il Forex e cosa ha portato alla sua creazione? In questo articolo, cercheremo di ripercorrere l\u2019intera evoluzione del mercato dei cambi. Il denaro, nella […]<\/p>\n","protected":false},"author":44,"featured_media":646885,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_acf_changed":false,"inline_featured_image":false,"footnotes":""},"categories":[89039],"tags":[],"class_list":["post-646707","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-trading-tips-it"],"acf":[],"yoast_head":"\nLa storia del denaro e la nascita del Forex | FTMO<\/title>\n<meta name=\"robots\" content=\"index, follow, max-snippet:-1, max-image-preview:large, max-video-preview:-1\" \/>\n<link rel=\"canonical\" href=\"https:\/\/ftmo.com\/it\/la-storia-del-denaro-e-la-nascita-del-forex\/\" \/>\n<meta property=\"og:locale\" content=\"it_IT\" \/>\n<meta property=\"og:type\" content=\"article\" \/>\n<meta property=\"og:title\" content=\"La storia del denaro e la nascita del Forex\" \/>\n<meta property=\"og:description\" content=\"Come siamo passati dal baratto, allo scambio di conchiglie e monete preziose, alla tradizionale moneta cartacea, fino ad arrivare alle moderne criptovalute elettroniche e al trading su internet? Quando \u00e8 nato il Forex e cosa ha portato alla sua creazione? In questo articolo, cercheremo di ripercorrere l\u2019intera evoluzione del mercato dei cambi. Il denaro, nella […]\" \/>\n<meta property=\"og:url\" content=\"https:\/\/ftmo.com\/it\/la-storia-del-denaro-e-la-nascita-del-forex\/\" \/>\n<meta property=\"og:site_name\" content=\"FTMO\" \/>\n<meta property=\"article:publisher\" content=\"https:\/\/facebook.com\/ftmocom\/\" \/>\n<meta property=\"article:published_time\" content=\"2021-08-27T13:30:56+00:00\" \/>\n<meta property=\"article:modified_time\" content=\"2024-12-13T10:31:27+00:00\" \/>\n<meta property=\"og:image\" content=\"https:\/\/ftmo.com\/wp-content\/uploads\/2021\/08\/The-history-of-money-and-the-emergence-of-Forex-IT.jpg\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:width\" content=\"2400\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:height\" content=\"1256\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:type\" content=\"image\/jpeg\" \/>\n<script type=\"application\/ld+json\" class=\"yoast-schema-graph\">{\"@context\":\"https:\/\/schema.org\",\"@graph\":[{\"@type\":\"Article\",\"@id\":\"https:\/\/ftmo.com\/it\/la-storia-del-denaro-e-la-nascita-del-forex\/#article\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:\/\/ftmo.com\/it\/la-storia-del-denaro-e-la-nascita-del-forex\/\"},\"author\":{\"name\":\"Daniel Kuchta\",\"@id\":\"https:\/\/ftmo.com\/it\/#\/schema\/person\/e19858442faa4d101a51094cfe2317bf\"},\"headline\":\"La storia del denaro e la nascita del Forex\",\"datePublished\":\"2021-08-27T13:30:56+00:00\",\"dateModified\":\"2024-12-13T10:31:27+00:00\",\"mainEntityOfPage\":{\"@id\":\"https:\/\/ftmo.com\/it\/la-storia-del-denaro-e-la-nascita-del-forex\/\"},\"wordCount\":1382,\"publisher\":{\"@id\":\"https:\/\/ftmo.com\/it\/#organization\"},\"image\":{\"@id\":\"https:\/\/ftmo.com\/it\/la-storia-del-denaro-e-la-nascita-del-forex\/#primaryimage\"},\"thumbnailUrl\":\"https:\/\/ftmo.com\/wp-content\/uploads\/2021\/08\/The-history-of-money-and-the-emergence-of-Forex-IT.jpg\",\"articleSection\":[\"Suggerimenti per il trading\"],\"inLanguage\":\"it-IT\"},{\"@type\":\"WebPage\",\"@id\":\"https:\/\/ftmo.com\/it\/la-storia-del-denaro-e-la-nascita-del-forex\/\",\"url\":\"https:\/\/ftmo.com\/it\/la-storia-del-denaro-e-la-nascita-del-forex\/\",\"name\":\"La storia del denaro e la nascita del Forex | FTMO\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:\/\/ftmo.com\/it\/#website\"},\"primaryImageOfPage\":{\"@id\":\"https:\/\/ftmo.com\/it\/la-storia-del-denaro-e-la-nascita-del-forex\/#primaryimage\"},\"image\":{\"@id\":\"https:\/\/ftmo.com\/it\/la-storia-del-denaro-e-la-nascita-del-forex\/#primaryimage\"},\"thumbnailUrl\":\"https:\/\/ftmo.com\/wp-content\/uploads\/2021\/08\/The-history-of-money-and-the-emergence-of-Forex-IT.jpg\",\"datePublished\":\"2021-08-27T13:30:56+00:00\",\"dateModified\":\"2024-12-13T10:31:27+00:00\",\"breadcrumb\":{\"@id\":\"https:\/\/ftmo.com\/it\/la-storia-del-denaro-e-la-nascita-del-forex\/#breadcrumb\"},\"inLanguage\":\"it-IT\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"ReadAction\",\"target\":[\"https:\/\/ftmo.com\/it\/la-storia-del-denaro-e-la-nascita-del-forex\/\"]}]},{\"@type\":\"ImageObject\",\"inLanguage\":\"it-IT\",\"@id\":\"https:\/\/ftmo.com\/it\/la-storia-del-denaro-e-la-nascita-del-forex\/#primaryimage\",\"url\":\"https:\/\/ftmo.com\/wp-content\/uploads\/2021\/08\/The-history-of-money-and-the-emergence-of-Forex-IT.jpg\",\"contentUrl\":\"https:\/\/ftmo.com\/wp-content\/uploads\/2021\/08\/The-history-of-money-and-the-emergence-of-Forex-IT.jpg\",\"width\":2400,\"height\":1256},{\"@type\":\"BreadcrumbList\",\"@id\":\"https:\/\/ftmo.com\/it\/la-storia-del-denaro-e-la-nascita-del-forex\/#breadcrumb\",\"itemListElement\":[{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":1,\"name\":\"Home\",\"item\":\"https:\/\/ftmo.com\/it\/\"},{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":2,\"name\":\"La storia del denaro e la nascita del Forex\"}]},{\"@type\":\"WebSite\",\"@id\":\"https:\/\/ftmo.com\/it\/#website\",\"url\":\"https:\/\/ftmo.com\/it\/\",\"name\":\"FTMO\",\"description\":\"For Serious Traders\",\"publisher\":{\"@id\":\"https:\/\/ftmo.com\/it\/#organization\"},\"potentialAction\":[{\"@type\":\"SearchAction\",\"target\":{\"@type\":\"EntryPoint\",\"urlTemplate\":\"https:\/\/ftmo.com\/it\/?s={search_term_string}\"},\"query-input\":{\"@type\":\"PropertyValueSpecification\",\"valueRequired\":true,\"valueName\":\"search_term_string\"}}],\"inLanguage\":\"it-IT\"},{\"@type\":\"Organization\",\"@id\":\"https:\/\/ftmo.com\/it\/#organization\",\"name\":\"FTMO\",\"url\":\"https:\/\/ftmo.com\/it\/\",\"logo\":{\"@type\":\"ImageObject\",\"inLanguage\":\"it-IT\",\"@id\":\"https:\/\/ftmo.com\/it\/#\/schema\/logo\/image\/\",\"url\":\"https:\/\/ftmo.com\/wp-content\/uploads\/2024\/09\/FTMO-icon-dark.png\",\"contentUrl\":\"https:\/\/ftmo.com\/wp-content\/uploads\/2024\/09\/FTMO-icon-dark.png\",\"width\":696,\"height\":657,\"caption\":\"FTMO\"},\"image\":{\"@id\":\"https:\/\/ftmo.com\/it\/#\/schema\/logo\/image\/\"},\"sameAs\":[\"https:\/\/facebook.com\/ftmocom\/\",\"https:\/\/x.com\/FTMO_com\",\"https:\/\/www.youtube.com\/channel\/UCypUrEOeDRA5_uLMnKBVpZg\",\"https:\/\/discord.com\/invite\/8j7r5XaaW6\",\"https:\/\/www.linkedin.com\/company\/ftmo\/\"],\"email\":\"support@ftmo.com\",\"telephone\":\"+44 2033222983\",\"legalName\":\"FTMO s.r.o.\",\"vatID\":\"CZ699005540\",\"taxID\":\"03136752\"},[]]}<\/script>\n<!-- \/ Yoast SEO Premium plugin. -->","yoast_head_json":{"title":"La storia del denaro e la nascita del Forex | FTMO","robots":{"index":"index","follow":"follow","max-snippet":"max-snippet:-1","max-image-preview":"max-image-preview:large","max-video-preview":"max-video-preview:-1"},"canonical":"https:\/\/ftmo.com\/it\/la-storia-del-denaro-e-la-nascita-del-forex\/","og_locale":"it_IT","og_type":"article","og_title":"La storia del denaro e la nascita del Forex","og_description":"Come siamo passati dal baratto, allo scambio di conchiglie e monete preziose, alla tradizionale moneta cartacea, fino ad arrivare alle moderne criptovalute elettroniche e al trading su internet? Quando \u00e8 nato il Forex e cosa ha portato alla sua creazione? In questo articolo, cercheremo di ripercorrere l\u2019intera evoluzione del mercato dei cambi. Il denaro, nella […]","og_url":"https:\/\/ftmo.com\/it\/la-storia-del-denaro-e-la-nascita-del-forex\/","og_site_name":"FTMO","article_publisher":"https:\/\/facebook.com\/ftmocom\/","article_published_time":"2021-08-27T13:30:56+00:00","article_modified_time":"2024-12-13T10:31:27+00:00","og_image":[{"width":2400,"height":1256,"url":"https:\/\/ftmo.com\/wp-content\/uploads\/2021\/08\/The-history-of-money-and-the-emergence-of-Forex-IT.jpg","type":"image\/jpeg"}],"schema":{"@context":"https:\/\/schema.org","@graph":[{"@type":"Article","@id":"https:\/\/ftmo.com\/it\/la-storia-del-denaro-e-la-nascita-del-forex\/#article","isPartOf":{"@id":"https:\/\/ftmo.com\/it\/la-storia-del-denaro-e-la-nascita-del-forex\/"},"author":{"name":"Daniel Kuchta","@id":"https:\/\/ftmo.com\/it\/#\/schema\/person\/e19858442faa4d101a51094cfe2317bf"},"headline":"La storia del denaro e la nascita del Forex","datePublished":"2021-08-27T13:30:56+00:00","dateModified":"2024-12-13T10:31:27+00:00","mainEntityOfPage":{"@id":"https:\/\/ftmo.com\/it\/la-storia-del-denaro-e-la-nascita-del-forex\/"},"wordCount":1382,"publisher":{"@id":"https:\/\/ftmo.com\/it\/#organization"},"image":{"@id":"https:\/\/ftmo.com\/it\/la-storia-del-denaro-e-la-nascita-del-forex\/#primaryimage"},"thumbnailUrl":"https:\/\/ftmo.com\/wp-content\/uploads\/2021\/08\/The-history-of-money-and-the-emergence-of-Forex-IT.jpg","articleSection":["Suggerimenti per il trading"],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"WebPage","@id":"https:\/\/ftmo.com\/it\/la-storia-del-denaro-e-la-nascita-del-forex\/","url":"https:\/\/ftmo.com\/it\/la-storia-del-denaro-e-la-nascita-del-forex\/","name":"La storia del denaro e la nascita del Forex | FTMO","isPartOf":{"@id":"https:\/\/ftmo.com\/it\/#website"},"primaryImageOfPage":{"@id":"https:\/\/ftmo.com\/it\/la-storia-del-denaro-e-la-nascita-del-forex\/#primaryimage"},"image":{"@id":"https:\/\/ftmo.com\/it\/la-storia-del-denaro-e-la-nascita-del-forex\/#primaryimage"},"thumbnailUrl":"https:\/\/ftmo.com\/wp-content\/uploads\/2021\/08\/The-history-of-money-and-the-emergence-of-Forex-IT.jpg","datePublished":"2021-08-27T13:30:56+00:00","dateModified":"2024-12-13T10:31:27+00:00","breadcrumb":{"@id":"https:\/\/ftmo.com\/it\/la-storia-del-denaro-e-la-nascita-del-forex\/#breadcrumb"},"inLanguage":"it-IT","potentialAction":[{"@type":"ReadAction","target":["https:\/\/ftmo.com\/it\/la-storia-del-denaro-e-la-nascita-del-forex\/"]}]},{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/ftmo.com\/it\/la-storia-del-denaro-e-la-nascita-del-forex\/#primaryimage","url":"https:\/\/ftmo.com\/wp-content\/uploads\/2021\/08\/The-history-of-money-and-the-emergence-of-Forex-IT.jpg","contentUrl":"https:\/\/ftmo.com\/wp-content\/uploads\/2021\/08\/The-history-of-money-and-the-emergence-of-Forex-IT.jpg","width":2400,"height":1256},{"@type":"BreadcrumbList","@id":"https:\/\/ftmo.com\/it\/la-storia-del-denaro-e-la-nascita-del-forex\/#breadcrumb","itemListElement":[{"@type":"ListItem","position":1,"name":"Home","item":"https:\/\/ftmo.com\/it\/"},{"@type":"ListItem","position":2,"name":"La storia del denaro e la nascita del Forex"}]},{"@type":"WebSite","@id":"https:\/\/ftmo.com\/it\/#website","url":"https:\/\/ftmo.com\/it\/","name":"FTMO","description":"For Serious Traders","publisher":{"@id":"https:\/\/ftmo.com\/it\/#organization"},"potentialAction":[{"@type":"SearchAction","target":{"@type":"EntryPoint","urlTemplate":"https:\/\/ftmo.com\/it\/?s={search_term_string}"},"query-input":{"@type":"PropertyValueSpecification","valueRequired":true,"valueName":"search_term_string"}}],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"Organization","@id":"https:\/\/ftmo.com\/it\/#organization","name":"FTMO","url":"https:\/\/ftmo.com\/it\/","logo":{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/ftmo.com\/it\/#\/schema\/logo\/image\/","url":"https:\/\/ftmo.com\/wp-content\/uploads\/2024\/09\/FTMO-icon-dark.png","contentUrl":"https:\/\/ftmo.com\/wp-content\/uploads\/2024\/09\/FTMO-icon-dark.png","width":696,"height":657,"caption":"FTMO"},"image":{"@id":"https:\/\/ftmo.com\/it\/#\/schema\/logo\/image\/"},"sameAs":["https:\/\/facebook.com\/ftmocom\/","https:\/\/x.com\/FTMO_com","https:\/\/www.youtube.com\/channel\/UCypUrEOeDRA5_uLMnKBVpZg","https:\/\/discord.com\/invite\/8j7r5XaaW6","https:\/\/www.linkedin.com\/company\/ftmo\/"],"email":"support@ftmo.com","telephone":"+44 2033222983","legalName":"FTMO s.r.o.","vatID":"CZ699005540","taxID":"03136752"},[]]}},"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/ftmo.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/646707","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/ftmo.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/ftmo.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/ftmo.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/44"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/ftmo.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=646707"}],"version-history":[{"count":6,"href":"https:\/\/ftmo.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/646707\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":646947,"href":"https:\/\/ftmo.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/646707\/revisions\/646947"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/ftmo.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/646885"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/ftmo.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=646707"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/ftmo.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=646707"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/ftmo.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=646707"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}