{"id":645558,"date":"2024-11-20T15:00:58","date_gmt":"2024-11-20T14:00:58","guid":{"rendered":"https:\/\/ftmo.com\/?p=645558"},"modified":"2024-11-20T15:18:23","modified_gmt":"2024-11-20T14:18:23","slug":"il-sovratrading-non-ti-dara-buoni-rendimenti","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/ftmo.com\/it\/il-sovratrading-non-ti-dara-buoni-rendimenti\/","title":{"rendered":"Il sovratrading non ti dar\u00e0 buoni rendimenti"},"content":{"rendered":"
Nella prossima parte della serie dedicata ai FTMO Trader di successo, analizzeremo un trader che ha diversificato le sue operazioni tra oro e indici statunitensi, scoprendo molto presto che il sovratrading non lo avrebbe aiutato a ottenere profitti a lungo termine.<\/em><\/p>\n Il sovratrading \u00e8 un problema comune tra i trader, che spesso pensano che pi\u00f9 operazioni eseguono, migliori saranno i loro risultati. In realt\u00e0, succede spesso il contrario<\/a>: dopo una serie di perdite, molti trader iniziano a commettere errori e perdono ancora di pi\u00f9 nel tentativo di recuperare i profitti.<\/p>\n Il problema principale del sovratrading, tuttavia, \u00e8 che pu\u00f2 colpire qualsiasi trader, poich\u00e9 pu\u00f2 essere causato da quasi tutto. \u00c8 quindi fondamentale che un trader prenda consapevolezza di questo problema il prima possibile e cerchi di attenersi alla propria strategia e al piano di trading.<\/p>\n Un problema simile si \u00e8 verificato con il nostro trader, che ha eseguito la maggior parte delle operazioni il primo giorno del periodo di trading, ma ci\u00f2 ha portato questa giornata a essere una delle sue peggiori in termini di perdite. Questo \u00e8 evidente nella sua curva del saldo, che inizia in rosso.<\/p>\n Fortunatamente, il trader ha probabilmente compreso abbastanza presto che aprire un gran numero di posizioni a qualsiasi prezzo non fosse l\u2019approccio giusto su un FTMO Account. Riducendo il numero di posizioni, i risultati sono migliorati. Ci sono stati periodi di perdita anche successivamente, ma questo fa parte del trading di forex e CFD, quindi non \u00e8 insolito. La chiave \u00e8 imparare da questi periodi e cercare di evitarli in futuro.<\/p>\n Un profitto totale di 16.121 dollari<\/strong> \u00e8 un ottimo risultato per un account da 100.000 dollari. Come si pu\u00f2 notare, il trader non ha avuto problemi con la perdita complessiva. Tuttavia, verso la fine del periodo, ha dovuto fare attenzione alla Perdita Giornaliera Massima, poich\u00e9 pochi giorni prima del giorno della Remunerazione, diverse posizioni si sono concluse in rosso e la sua Perdita Giornaliera ha superato il 4%.<\/p>\n Il trader ha eseguito 41 operazioni in due settimane, con un volume totale di 424,5 lotti<\/strong>, pari a poco pi\u00f9 di 10 lotti per operazione. Questo non \u00e8 un problema per la dimensione dell’account, n\u00e9 in termini di numero di operazioni. Raramente ha aperto posizioni multiple, quindi tutto \u00e8 in ordine da questo punto di vista. Inoltre, elogiamo il valore RRR (rapporto rischio\/rendimento) di 3,25<\/strong>, che ha permesso al trader di essere profittevole anche se pi\u00f9 della met\u00e0 delle operazioni si \u00e8 conclusa in perdita.<\/p>\n Esaminando il diario del trader, notiamo che aveva impostato uno stop loss per tutte le posizioni, il che \u00e8 certamente da lodare. \u00c8 un trader intraday, quindi tiene le posizioni al massimo per alcune ore, ma con una particolarit\u00e0: a volte apriva posizioni prima di mezzanotte e le chiudeva la mattina presto, pagando cos\u00ec un po’ di swap inutilmente<\/a>.<\/p>\n La sua operazione pi\u00f9 lunga \u00e8 durata oltre due giorni, ma questo \u00e8 dovuto al fatto che ha mantenuto la posizione durante il weekend. \u00c8 stata anche la sua operazione pi\u00f9 perdente, e si pu\u00f2 dire che sia stato fortunato, dato che durante il weekend si \u00e8 verificato un gap significativo contro la sua direzione sul prezzo dell’oro. Tuttavia, grazie a uno stop loss ampio, la perdita \u00e8 rimasta entro i limiti pianificati.<\/p>\n
<\/a><\/p>\n
<\/p>\n
<\/p>\n
<\/p>\n