{"id":643623,"date":"2024-10-25T15:20:34","date_gmt":"2024-10-25T13:20:34","guid":{"rendered":"https:\/\/ftmo.com\/?p=643623"},"modified":"2024-12-09T09:54:26","modified_gmt":"2024-12-09T08:54:26","slug":"in-che-modo-la-stagionalita-puo-influenzare-i-mercati-finanziari","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/ftmo.com\/it\/in-che-modo-la-stagionalita-puo-influenzare-i-mercati-finanziari\/","title":{"rendered":"In che modo la stagionalit\u00e0 pu\u00f2 influenzare i mercati finanziari?"},"content":{"rendered":"
I prezzi sui mercati finanziari sono influenzati da una serie di fattori come le notizie macroeconomiche, i risultati aziendali, ecc. Uno dei fattori importanti e spesso trascurati pu\u00f2 essere l’influenza della stagionalit\u00e0.<\/em><\/p>\n Osservando i grafici a lungo termine dei singoli strumenti di investimento, si possono notare alcuni schemi che si ripetono regolarmente. Non si tratta per\u00f2 delle classiche formazioni grafiche utilizzate nell’analisi tecnica, bens\u00ec dell’influenza della stagionalit\u00e0. Questi schemi sono probabilmente pi\u00f9 evidenti in alcune materie prime, ma anche alcuni modelli di comportamento degli investitori possono essere tracciati nel corso degli anni, ad esempio nei mercati azionari.<\/p>\n <\/a><\/p>\n Per alcune materie prime, questa stagionalit\u00e0 si manifesta, tra l’altro, nel fatto che a lungo termine il loro prezzo pu\u00f2 muoversi entro certi limiti, il che aiuta i trader pi\u00f9 esperti a prevedere meglio i movimenti dei prezzi.<\/p>\n Non \u00e8 una buona idea confondere stagionalit\u00e0, cicli e tendenze. La stagionalit\u00e0 si verifica in determinati periodi, di solito all’interno dello stesso anno, ed \u00e8 influenzata dalle variazioni della domanda e dell’offerta tra le stagioni. I cicli sono influenzati da altri fattori e possono durare a lungo.<\/p>\n Le catastrofi naturali o le fluttuazioni meteorologiche possono essere frequenti \u201cperturbatori\u201d dei modelli stagionali. Negli ultimi anni, la pandemia di Covid 19 pu\u00f2 aver avuto un impatto significativo sui modelli stagionali e non dobbiamo dimenticare le influenze geopolitiche, compresi gli attuali conflitti in Ucraina e in Medio Oriente. Tuttavia, l’impatto di questi eventi \u00e8 limitato e si riduce gradualmente nel tempo.<\/p>\n In alcuni casi, il progresso tecnologico e l’innovazione possono portare a cambiamenti nei modelli stagionali, mentre i cambiamenti nel comportamento e nelle preferenze dei consumatori, le tendenze della moda, ecc. hanno un impatto significativo sui prezzi. Questi cambiamenti unidirezionali nella domanda e nell’offerta possono anche avere un effetto a lungo termine e influenzare in modo permanente alcuni modelli stagionali.<\/p>\n Nella figura sottostante si pu\u00f2 notare il movimento stagionale del prezzo del grano prima del 2022 e il drammatico aumento del prezzo dopo l’attacco della Russia all’Ucraina. L’impatto dell’evento si \u00e8 poi moderato nell’ultimo anno e di nuovo si possono osservare movimenti stagionali nel prezzo del prodotto.<\/p>\n <\/p>\n Le influenze stagionali si osservano pi\u00f9 frequentemente nei mercati delle materie prime. Ad esempio, l’oro, che \u00e8 lo strumento pi\u00f9 popolare tra i trader di FTMO, ha storicamente registrato aumenti di prezzo in estate e in inverno, o prima della fine dell’anno. Nel primo caso, l’aumento della domanda di oro proviene dall’Asia, uno dei maggiori consumatori di questo metallo prezioso. Il secondo picco dell’oro si verifica alla fine dell’anno, quando gran parte del mondo occidentale celebra il Natale, periodo in cui la domanda di oro aumenta ulteriormente. Considerando che l’oro ha anche svolto il ruolo di bene rifugio in tempi di incertezza geopolitica nell’ultimo anno, non si pu\u00f2 parlare di stagionalit\u00e0 per l’oro quest’anno, dato che il suo prezzo sta raggiungendo nuovi record quasi ogni settimana.<\/p>\n La stagionalit\u00e0 ha un impatto relativamente importante sui prezzi delle materie prime energetiche, e questo vale sia per il petrolio che per il gas. Il prezzo del petrolio, in particolare quello del petrolio nordamericano (WTI), \u00e8 influenzato in modo piuttosto marcato dalla stagione estiva, quando la domanda di benzina aumenta in modo significativo. Gran parte della popolazione statunitense viaggia per le vacanze e molti negli Stati Uniti viaggiano anche per il Giorno dell’Indipendenza, quindi il prezzo del petrolio tende a salire nei mesi estivi.<\/p>\nStagionalit\u00e0, cicli e tendenze<\/h2>\n
L’oro<\/h3>\n
Energie<\/h3>\n