{"id":641259,"date":"2024-09-18T16:30:20","date_gmt":"2024-09-18T14:30:20","guid":{"rendered":"https:\/\/ftmo.com\/?p=641259"},"modified":"2024-09-18T17:15:44","modified_gmt":"2024-09-18T15:15:44","slug":"sfruttare-lascesa-e-il-declino-dei-mercati","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/ftmo.com\/it\/sfruttare-lascesa-e-il-declino-dei-mercati\/","title":{"rendered":"Sfruttare l’ascesa e il declino dei mercati"},"content":{"rendered":"
Nella prossima parte della serie sui FTMO Trader di successo, esamineremo un trader che ha sfruttato molto bene l’opportunit\u00e0 di aprire posizioni corte e lunghe sugli strumenti dell’indice FTMO. In questo modo \u00e8 stato in grado di realizzare profitti interessanti anche in mercati che si trovano in una fase di consolidamento ed \u00e8 difficile identificare una tendenza chiara.<\/em><\/p>\n Uno dei maggiori vantaggi del trading su strumenti forex e CFD \u00e8 che, oltre alla possibilit\u00e0 di utilizzare la leva finanziaria, \u00e8 possibile aprire posizioni in entrambe le direzioni, cio\u00e8 long e short, senza alcuna restrizione. In questo modo, i trader possono mantenere le loro posizioni per brevi periodi di tempo, dato che la leva aumenta il potenziale di rendimento (ma c’\u00e8 anche un rischio maggiore a cui pensare) e possono speculare sul rialzo e sul ribasso dello strumento a loro discrezione.<\/p>\n <\/a><\/p>\n Anche se i mercati azionari hanno toccato i massimi storici alla fine di agosto e all’inizio di settembre, il che significa che il trend rialzista si \u00e8 fermato, il nostro trader \u00e8 riuscito a realizzare un profitto molto interessante. Dalla curva di bilancio, all’inizio sembrava addirittura un rendimento superiore alla media, ma a met\u00e0 del periodo di trading le operazioni perdenti del trader hanno iniziato a prevalere e la curva si \u00e8 \u201craddrizzata\u201d un po’. Tuttavia, grazie a un approccio coerente (punteggio di coerenza dell’81%), il trader \u00e8 riuscito a mantenere i suoi guadagni alla fine.<\/p>\n <\/p>\n Una volta ha rischiato di infrangere la regola della Perdita Massima Giornaliera (-4,88%), ma alla fine \u00e8 stato l’unico giorno di perdita, mentre gli altri giorni di trading si sono chiusi in verde. Durante gli undici giorni di trading, il trader ha eseguito 61 operazioni con una dimensione totale di 2.715 lotti, il che significa una media di 44,5 lotti per operazione. Per gli strumenti indicizzati, questa dimensione non \u00e8 un grosso problema, soprattutto se il trader ha regolato la dimensione delle posizioni in base allo strumento che stava aprendo.<\/p>\n <\/p>\n Il RRR medio per operazione di 1,52 non \u00e8 male e anche il tasso di vincita di circa la met\u00e0 delle operazioni (52,46%) \u00e8 nella media. Insieme, per\u00f2, creano una combinazione che pu\u00f2 produrre rendimenti interessanti, come in questo caso.<\/p>\n Il log mostra chiaramente che in questo caso si tratta di uno scalper che mantiene le sue posizioni per pochi minuti o poche decine di minuti. Il trader ha mantenuto le sue operazioni per pi\u00f9 di un’ora solo in quattro occasioni. Dobbiamo apprezzare l’inserimento di ordini di stop loss su tutte le operazioni, che \u00e8 certamente ragionevole nel caso di posizioni cos\u00ec grandi e senza il quale non raccomanderemmo a nessuno di fare trading con questo stile. Il trader, a causa del suo stile di trading, ha impostato i Take Profit solo in casi eccezionali.<\/p>\n <\/p>\n \u00c8 interessante notare che, nonostante il fatto che il trader non abbia operato in mercati esplicitamente in crescita, il confronto tra il successo delle posizioni lunghe e corte \u00e8 evidente. Sembrerebbe che il trader stesse ancora speculando su mercati in crescita e quindi perdendo denaro dopo l’inversione di tendenza, ma \u00e8 vero il contrario. Proprio il giorno dopo il pi\u00f9 grande sell-off, il cliente ha iniziato a speculare su un calo dell’indice DAX 40 (GER40.cash), che purtroppo non ha dato i suoi frutti, e questo \u00e8 uno dei motivi per cui i risultati del trader nelle posizioni corte sono negativi. Fino alla met\u00e0 di tutte le posizioni short sono state eseguite dal trader in quel periodo.<\/p>\n <\/a><\/p>\n