{"id":639957,"date":"2024-08-30T15:00:00","date_gmt":"2024-08-30T13:00:00","guid":{"rendered":"https:\/\/ftmo.com\/?p=639957"},"modified":"2024-08-30T15:05:21","modified_gmt":"2024-08-30T13:05:21","slug":"perche-il-djia-e-cosi-popolare-tra-i-trader","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/ftmo.com\/it\/perche-il-djia-e-cosi-popolare-tra-i-trader\/","title":{"rendered":"Perch\u00e9 il DJIA \u00e8 cos\u00ec popolare tra i trader?"},"content":{"rendered":"
Il Dow Jones Industrial Average \u00e8 uno degli indici azionari pi\u00f9 antichi. I critici lo accusano spesso di avere un numero ridotto di titoli, una valutazione soggettiva nella selezione dei titoli o il metodo di costruzione e calcolo, ma \u00e8 comunque uno degli strumenti pi\u00f9 popolari tra i trader. Cosa c’\u00e8 di cos\u00ec interessante?<\/em><\/p>\n Il Dow Jones Industrial Average \u00e8 probabilmente l’indice azionario pi\u00f9 conosciuto. Traccia la performance di 30 societ\u00e0 quotate in borsa negli Stati Uniti che sono tra le pi\u00f9 importanti nei rispettivi settori. Nonostante i suoi numerosi difetti, \u00e8 ancora oggi uno degli indici pi\u00f9 seguiti ed \u00e8 molto popolare tra gli investitori e i trader.<\/p>\n L’indice azionario DJIA \u00e8 stato creato il 26 maggio 1896 perch\u00e9 i suoi fondatori, Charles Henry Dow e Edward Davis Jones, ritenevano che il mercato azionario fosse il barometro ideale dell’economia. L’industria e le ferrovie erano i fattori pi\u00f9 influenti nell’economia, dando origine ai due pi\u00f9 antichi indici del mercato azionario, oggi chiamati Dow Jones Transportation Average e Dow Jones Industrial Average.<\/p>\n Il fatto che il DJIA sia ancora oggi uno degli strumenti pi\u00f9 popolari tra gli investitori e i trader pu\u00f2 essere attribuito al fatto che le azioni statunitensi hanno registrato performance eccezionali nel lungo periodo e i principali indici sono ai massimi di lungo periodo, nonostante il sell-off estivo. Quest’anno, l’indice DJIA ha gi\u00e0 superato il suo massimo storico 24 volte, e a maggio ha sfondato il livello di 40.000 punti per la prima volta nella storia (e nel luglio 2024 ha gi\u00e0 superato la soglia dei 41.000 punti).<\/p>\n Fatto interessante:<\/em> Tuttavia, lo stesso indice Dow Jones \u00e8 stato a lungo criticato da molti investitori ed economisti. Le critiche pi\u00f9 frequenti riguardano il numero di titoli presenti nell’indice, la sua costruzione, il modo in cui viene calcolato o le decisioni prese sui singoli titoli dell’indice. L’indice DJIA \u00e8 generalmente considerato come uno strumento che riunisce le maggiori societ\u00e0 negoziate nelle borse statunitensi, ma la realt\u00e0 \u00e8 un po’ diversa. Fin dalla sua nascita, la composizione dell’indice \u00e8 stata decisa da persone del Wall Street Journal, ma dal 2012 la gestione dell’indice \u00e8 affidata a S&P Dow Jones Indices, di propriet\u00e0 di S&P Global Inc. Pertanto, le decisioni sulla composizione dell’indice potrebbero non essere sufficientemente obiettive.<\/p>\n Molti investitori vorrebbero vedere nell’indice titoli come Nvidia, Facebook (Meta), Google (Alphabet) o Tesla, ma sar\u00e0 difficile ammetterli. Il prezzo delle loro azioni potrebbe essere un ostacolo all’ingresso e un secondo motivo potrebbe essere la crescita relativamente rapida delle loro azioni, che distorcerebbe in modo significativo il valore dell’indice.<\/p>\n Un altro fattore pu\u00f2 essere il fatto che si tratta di un indice relativamente concentrato con un numero ridotto di titoli. Questo \u00e8 un altro inconveniente ampiamente criticato, che complica la sua diversit\u00e0 settoriale. Attualmente nell’indice sono presenti sei titoli tecnologici e l’inclusione di un’altra societ\u00e0 in questo settore \u00e8 quindi improbabile.<\/p>\n Fatto interessante:<\/em> I cambiamenti non sono frequenti<\/p>\n A causa della struttura e per mantenere la continuit\u00e0, le modifiche dell’indice non sono molto frequenti. Dalla creazione dell’indice nel 1896, sono state apportate solo 58 modifiche alla composizione dell’indice. Finora, la societ\u00e0 pi\u00f9 recente ad essere stata aggiunta al DJIA \u00e8 Amazon. \u00c8 entrata a far parte dell’indice il 26 febbraio 2024, quando ha sostituito Walgreens Boots Alliance.<\/p>\n Fatto interessante:<\/em> L’indice ha registrato il maggior numero di cambiamenti nel suo primo anno di esistenza, quando la base dell’indice \u00e8 cambiata quattro volte in sette mesi. L’altro estremo \u00e8 il periodo tra il 1939 e il 1976, quando l’indice \u00e8 cambiato quattro volte. Il periodo pi\u00f9 lungo senza variazioni nella composizione dell’indice \u00e8 stato quello tra il 14 marzo 1939 e il 3 luglio 1956.<\/p>\n Una critica importante \u00e8 che, a differenza della maggior parte degli indici moderni, si tratta di un indice ponderato per il prezzo. Ci\u00f2 significa che il valore dell’indice e la ponderazione dei singoli titoli nell’indice non sono influenzati dalle dimensioni dell’azienda o dal suo impatto sull’economia, ma dal prezzo delle azioni.<\/p>\n
\nSi pensa che il DJIA sia l’indice azionario pi\u00f9 antico, ma non \u00e8 cos\u00ec. Gi\u00e0 il 3 luglio 1884, la media azionaria apparve per la prima volta sul sito web della Customers’ Afternoon Letter, tracciando l’andamento dei prezzi di 11 titoli azionari, 9 dei quali erano societ\u00e0 ferroviarie. Questo indice divenne il predecessore del Dow Jones Railroad Average (rinominato Dow Jones Transportation Average nel 1970).<\/em><\/p>\nEterne critiche<\/h2>\n
<\/a><\/p>\n
\nSebbene l’indice abbia il nome industrials, le societ\u00e0 di questo settore rappresentano solo il 14% dell’allocazione settoriale dell’indice. Nel DJIA sono rappresentati tutti i settori, tranne quello dei trasporti e dei servizi pubblici. I settori pi\u00f9 importanti (al 31 luglio 2024) sono Financials (23,4%), Healthcare (19%) e IT (18,8%).<\/em><\/p>\n
\nWalgreens Boots Alliance, tra l’altro, ha sostituito il 26 giugno 2018 General Electric, che \u00e8 stata l’ultima societ\u00e0 a far parte dell’indice originale e che, dopo due brevi \u201cpause\u201d, aveva fatto parte dell’indice ininterrottamente dal 1907. La societ\u00e0 con la durata pi\u00f9 breve a far parte dell’indice DJIA \u00e8 stata Raytheon Technologies, con una durata inferiore ai 5 mesi (dal 6 aprile 2020 al 31 agosto 2020).<\/em><\/p>\nImpatto del prezzo delle azioni<\/h2>\n