{"id":639957,"date":"2024-08-30T15:00:00","date_gmt":"2024-08-30T13:00:00","guid":{"rendered":"https:\/\/ftmo.com\/?p=639957"},"modified":"2024-08-30T15:05:21","modified_gmt":"2024-08-30T13:05:21","slug":"perche-il-djia-e-cosi-popolare-tra-i-trader","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/ftmo.com\/it\/perche-il-djia-e-cosi-popolare-tra-i-trader\/","title":{"rendered":"Perch\u00e9 il DJIA \u00e8 cos\u00ec popolare tra i trader?"},"content":{"rendered":"

Il Dow Jones Industrial Average \u00e8 uno degli indici azionari pi\u00f9 antichi. I critici lo accusano spesso di avere un numero ridotto di titoli, una valutazione soggettiva nella selezione dei titoli o il metodo di costruzione e calcolo, ma \u00e8 comunque uno degli strumenti pi\u00f9 popolari tra i trader. Cosa c’\u00e8 di cos\u00ec interessante?<\/em><\/p>\n

Il Dow Jones Industrial Average \u00e8 probabilmente l’indice azionario pi\u00f9 conosciuto. Traccia la performance di 30 societ\u00e0 quotate in borsa negli Stati Uniti che sono tra le pi\u00f9 importanti nei rispettivi settori. Nonostante i suoi numerosi difetti, \u00e8 ancora oggi uno degli indici pi\u00f9 seguiti ed \u00e8 molto popolare tra gli investitori e i trader.<\/p>\n

L’indice azionario DJIA \u00e8 stato creato il 26 maggio 1896 perch\u00e9 i suoi fondatori, Charles Henry Dow e Edward Davis Jones, ritenevano che il mercato azionario fosse il barometro ideale dell’economia. L’industria e le ferrovie erano i fattori pi\u00f9 influenti nell’economia, dando origine ai due pi\u00f9 antichi indici del mercato azionario, oggi chiamati Dow Jones Transportation Average e Dow Jones Industrial Average.<\/p>\n

Il fatto che il DJIA sia ancora oggi uno degli strumenti pi\u00f9 popolari tra gli investitori e i trader pu\u00f2 essere attribuito al fatto che le azioni statunitensi hanno registrato performance eccezionali nel lungo periodo e i principali indici sono ai massimi di lungo periodo, nonostante il sell-off estivo. Quest’anno, l’indice DJIA ha gi\u00e0 superato il suo massimo storico 24 volte, e a maggio ha sfondato il livello di 40.000 punti per la prima volta nella storia (e nel luglio 2024 ha gi\u00e0 superato la soglia dei 41.000 punti).<\/p>\n

Fatto interessante:<\/em>
\nSi pensa che il DJIA sia l’indice azionario pi\u00f9 antico, ma non \u00e8 cos\u00ec. Gi\u00e0 il 3 luglio 1884, la media azionaria apparve per la prima volta sul sito web della Customers’ Afternoon Letter, tracciando l’andamento dei prezzi di 11 titoli azionari, 9 dei quali erano societ\u00e0 ferroviarie. Questo indice divenne il predecessore del Dow Jones Railroad Average (rinominato Dow Jones Transportation Average nel 1970).<\/em><\/p>\n

Eterne critiche<\/h2>\n

Tuttavia, lo stesso indice Dow Jones \u00e8 stato a lungo criticato da molti investitori ed economisti. Le critiche pi\u00f9 frequenti riguardano il numero di titoli presenti nell’indice, la sua costruzione, il modo in cui viene calcolato o le decisioni prese sui singoli titoli dell’indice. L’indice DJIA \u00e8 generalmente considerato come uno strumento che riunisce le maggiori societ\u00e0 negoziate nelle borse statunitensi, ma la realt\u00e0 \u00e8 un po’ diversa. Fin dalla sua nascita, la composizione dell’indice \u00e8 stata decisa da persone del Wall Street Journal, ma dal 2012 la gestione dell’indice \u00e8 affidata a S&P Dow Jones Indices, di propriet\u00e0 di S&P Global Inc. Pertanto, le decisioni sulla composizione dell’indice potrebbero non essere sufficientemente obiettive.<\/p>\n

Molti investitori vorrebbero vedere nell’indice titoli come Nvidia, Facebook (Meta), Google (Alphabet) o Tesla, ma sar\u00e0 difficile ammetterli. Il prezzo delle loro azioni potrebbe essere un ostacolo all’ingresso e un secondo motivo potrebbe essere la crescita relativamente rapida delle loro azioni, che distorcerebbe in modo significativo il valore dell’indice.<\/p>\n

\"\"<\/a><\/p>\n

Un altro fattore pu\u00f2 essere il fatto che si tratta di un indice relativamente concentrato con un numero ridotto di titoli. Questo \u00e8 un altro inconveniente ampiamente criticato, che complica la sua diversit\u00e0 settoriale. Attualmente nell’indice sono presenti sei titoli tecnologici e l’inclusione di un’altra societ\u00e0 in questo settore \u00e8 quindi improbabile.<\/p>\n

Fatto interessante:<\/em>
\nSebbene l’indice abbia il nome industrials, le societ\u00e0 di questo settore rappresentano solo il 14% dell’allocazione settoriale dell’indice. Nel DJIA sono rappresentati tutti i settori, tranne quello dei trasporti e dei servizi pubblici. I settori pi\u00f9 importanti (al 31 luglio 2024) sono Financials (23,4%), Healthcare (19%) e IT (18,8%).<\/em><\/p>\n

I cambiamenti non sono frequenti<\/p>\n

A causa della struttura e per mantenere la continuit\u00e0, le modifiche dell’indice non sono molto frequenti. Dalla creazione dell’indice nel 1896, sono state apportate solo 58 modifiche alla composizione dell’indice. Finora, la societ\u00e0 pi\u00f9 recente ad essere stata aggiunta al DJIA \u00e8 Amazon. \u00c8 entrata a far parte dell’indice il 26 febbraio 2024, quando ha sostituito Walgreens Boots Alliance.<\/p>\n

Fatto interessante:<\/em>
\nWalgreens Boots Alliance, tra l’altro, ha sostituito il 26 giugno 2018 General Electric, che \u00e8 stata l’ultima societ\u00e0 a far parte dell’indice originale e che, dopo due brevi \u201cpause\u201d, aveva fatto parte dell’indice ininterrottamente dal 1907. La societ\u00e0 con la durata pi\u00f9 breve a far parte dell’indice DJIA \u00e8 stata Raytheon Technologies, con una durata inferiore ai 5 mesi (dal 6 aprile 2020 al 31 agosto 2020).<\/em><\/p>\n

L’indice ha registrato il maggior numero di cambiamenti nel suo primo anno di esistenza, quando la base dell’indice \u00e8 cambiata quattro volte in sette mesi. L’altro estremo \u00e8 il periodo tra il 1939 e il 1976, quando l’indice \u00e8 cambiato quattro volte. Il periodo pi\u00f9 lungo senza variazioni nella composizione dell’indice \u00e8 stato quello tra il 14 marzo 1939 e il 3 luglio 1956.<\/p>\n

Impatto del prezzo delle azioni<\/h2>\n

Una critica importante \u00e8 che, a differenza della maggior parte degli indici moderni, si tratta di un indice ponderato per il prezzo. Ci\u00f2 significa che il valore dell’indice e la ponderazione dei singoli titoli nell’indice non sono influenzati dalle dimensioni dell’azienda o dal suo impatto sull’economia, ma dal prezzo delle azioni.<\/p>\n

\"\"<\/a><\/p>\n

Oltre al peso dell’indice, c’\u00e8 anche la questione del suo calcolo. Al momento della sua creazione, si trattava di una media classica, il cui valore si otteneva sommando il prezzo delle azioni dei singoli titoli e dividendolo poi per il numero di titoli presenti nell’indice, ma oggi non \u00e8 pi\u00f9 cos\u00ec. Gi\u00e0 al momento dell’ampliamento dell’indice a 30 titoli (1\u00b0 ottobre 1928), \u00e8 stato introdotto un divisore (la somma dei prezzi delle azioni non viene divisa per il numero di azioni, ma per il divisore), che limita l’effetto di frazionamenti, scambi di azioni, nuove emissioni o cambiamenti nella base dell’indice.<\/p>\n

Il valore iniziale del divisore era fissato a 16,67, ma il divisore \u00e8 stato gradualmente ridotto in seguito a modifiche o frazionamenti azionari. Dal 1986 il divisore \u00e8 stato inferiore a 1 e, dopo l’ultima modifica della composizione dell’indice, il suo valore \u00e8 stato fissato a 0,15265312230608.<\/p>\n

Fatto interessante:<\/em>
\nIl fatto che il divisore sia inferiore a uno fa s\u00ec che la somma dei prezzi delle azioni sia inferiore al valore dell’indice. Un movimento del prezzo di un’azione di un dollaro significa quindi un movimento dell’indice di 6,55 punti (1:0,15265312230608) e all’epoca il valore ufficiale dell’indice era di 20.000 punti, il valore reale senza il divisore sarebbe stato di 2.920,43 punti.<\/em><\/p>\n

Imperfetto, ma ancora valido e popolare<\/h2>\n

Nonostante tutte le critiche e le imperfezioni del DJIA, l’indice \u00e8 ancora molto popolare tra gli investitori e i trader. Non \u00e8 solo perch\u00e9 oggi il mercato azionario sta andando eccezionalmente bene. Nonostante la sua concentrazione, il DJIA conserva ancora una sorta di aura di qualcosa di speciale. I titoli che rappresenta sono considerati leader nel loro settore, per cui gli investitori investono nell’esclusiva compagnia di aziende con una lunga storia di guadagni costantemente stabili e una posizione eccezionale nel mercato azionario.<\/p>\n

Molti investitori traggono vantaggio anche dal fatto che non si tratta di un portafoglio eccessivamente ampio, che a volte pu\u00f2 risultare penalizzante. Anche Warren Buffett, il famoso investitore, una volta ha detto che chi compra pochi titoli di ogni tipo non ha un portafoglio, ma uno zoo. Avere 30 titoli forti in un unico indice che pu\u00f2 essere meno suscettibile alle fluttuazioni del mercato in caso di crisi o mercati ribassisti in breve pu\u00f2 essere un vantaggio.<\/p>\n

L’indice DJIA pu\u00f2 essere investito attraverso diversi tipi di prodotti, da fondi ed ETF a futures e CFD, che sono disponibili anche per i clienti FTMO con l’acronimo US30.cash. Si tratta di un prodotto sempre pi\u00f9 popolare tra i clienti, e tra gli strumenti indicizzati \u00e8 addirittura lo strumento pi\u00f9 scambiato, superato solo dall’oro in generale. Fai trading in sicurezza!<\/p>\n

Alcuni fatti interessanti sul DJIA:<\/h3>\n

Il 26 maggio 1896 il valore iniziale dell’indice DJIA era di 40,94 punti. Nei primi due mesi, tuttavia, l’indice \u00e8 sceso al suo minimo storico di 28,48 punti, registrato l’8 agosto 1896.<\/em><\/p>\n

L’indice ha raggiunto i 100 punti per la prima volta il 12 gennaio 1906, quando ha chiuso a 100,25 punti.<\/em><\/p>\n

Non sono disponibili dati relativi al DJIA per il periodo compreso tra il 30 luglio e il 12 dicembre 1914, in quanto le contrattazioni alla Borsa di New York furono sospese a causa dei timori di un possibile crollo del mercato dovuto allo scoppio della Prima Guerra Mondiale. A partire dal 4 ottobre 1916, il Wall Street Journal pubblic\u00f2 un indice aggiornato di 20 titoli, di cui 12 nuovi e 8 facenti parte della serie originale di 12 titoli. Per motivi di continuit\u00e0, i dati del nuovo indice sono stati calcolati fino alla data del 12 dicembre 1914, gi\u00e0 citata. Pertanto, tra il 12 dicembre 1914 e il 4 ottobre 1916, esistono due serie di dati per l’indice DJIA, con il valore dell’indice originale con 12 titoli superiore di circa il 36%<\/b>. Pertanto, molti database hanno corretto i dati originali all’indietro per mantenere la continuit\u00e0.<\/em><\/p>\n

L’indice ha registrato il massimo guadagno percentuale annuo nel 1915, quando si \u00e8 apprezzato dell’81,66%<\/b>.<\/em><\/p>\n

Nel 1931, l’indice ha registrato la maggiore perdita percentuale annua (52,67%<\/b>).<\/em><\/p>\n

Il periodo pi\u00f9 lungo tra il prezzo massimo di chiusura prima della crisi e il successivo nuovo valore record \u00e8 stato di oltre 25 anni. Il prezzo massimo di chiusura del 3 settembre 1929 (381,17 punti) \u00e8 stato superato solo il 23 novembre 1954 (382,74 punti).<\/em><\/p>\n

Ci sono voluti quasi 70 anni perch\u00e9 l’indice superasse i 1.000 <\/b>punti, raggiungendo tale livello nelle contrattazioni il 18 gennaio 1966<\/b>. Tuttavia, la chiusura al di sopra dei 1.000 punti \u00e8 avvenuta solo sette anni dopo, il 14 novembre 1972. Il tempo pi\u00f9 breve per superare il millennio \u00e8 stato tra i 32.000 e i 33.000 punti, quando l’indice ha avuto bisogno di soli 5 giorni di negoziazione per farlo (tra il 10 marzo 2021 e il 17 marzo 2021).<\/em><\/p>\n

L’indice ha chiuso per la prima volta a 5.000 <\/b>punti il 21 novembre 1995<\/b> (5.023,55 punti).<\/em><\/p>\n

L’indice ha chiuso per la prima volta a 10.000 <\/b>punti il 29 marzo 1999<\/b> (10.006,78 punti).<\/em><\/p>\n

L’indice ha chiuso a 20.000 <\/b>punti per la prima volta il 25 gennaio 2017<\/b> (20.068,51 punti).<\/em><\/p>\n

L’indice ha chiuso a 30.000 <\/b>punti per la prima volta il 24 novembre 2020<\/b> (30.046,24 punti).<\/em><\/p>\n

L’indice ha chiuso per la prima volta a 40.000 <\/b>punti il 17 maggio 2024<\/b> (40.03,59 punti).<\/em><\/p>\n

\"\"<\/a><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Il Dow Jones Industrial Average \u00e8 uno degli indici azionari pi\u00f9 antichi. I critici lo accusano spesso di avere un numero ridotto di titoli, una valutazione soggettiva nella selezione dei titoli o il metodo di costruzione e calcolo, ma \u00e8 comunque uno degli strumenti pi\u00f9 popolari tra i trader. Cosa c’\u00e8 di cos\u00ec interessante? Il […]<\/p>\n","protected":false},"author":44,"featured_media":640037,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_acf_changed":false,"inline_featured_image":false,"footnotes":""},"categories":[89022],"tags":[],"class_list":["post-639957","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-blog"],"acf":[],"yoast_head":"\nPerch\u00e9 il DJIA \u00e8 cos\u00ec popolare tra i trader? | FTMO<\/title>\n<meta name=\"robots\" content=\"index, follow, max-snippet:-1, max-image-preview:large, max-video-preview:-1\" \/>\n<link rel=\"canonical\" href=\"https:\/\/ftmo.com\/it\/perche-il-djia-e-cosi-popolare-tra-i-trader\/\" \/>\n<meta property=\"og:locale\" content=\"it_IT\" \/>\n<meta property=\"og:type\" content=\"article\" \/>\n<meta property=\"og:title\" content=\"Perch\u00e9 il DJIA \u00e8 cos\u00ec popolare tra i trader?\" \/>\n<meta property=\"og:description\" content=\"Il Dow Jones Industrial Average \u00e8 uno degli indici azionari pi\u00f9 antichi. I critici lo accusano spesso di avere un numero ridotto di titoli, una valutazione soggettiva nella selezione dei titoli o il metodo di costruzione e calcolo, ma \u00e8 comunque uno degli strumenti pi\u00f9 popolari tra i trader. Cosa c’\u00e8 di cos\u00ec interessante? Il […]\" \/>\n<meta property=\"og:url\" content=\"https:\/\/ftmo.com\/it\/perche-il-djia-e-cosi-popolare-tra-i-trader\/\" \/>\n<meta property=\"og:site_name\" content=\"FTMO\" \/>\n<meta property=\"article:publisher\" content=\"https:\/\/facebook.com\/ftmocom\/\" \/>\n<meta property=\"article:published_time\" content=\"2024-08-30T13:00:00+00:00\" \/>\n<meta property=\"article:modified_time\" content=\"2024-08-30T13:05:21+00:00\" \/>\n<meta property=\"og:image\" content=\"https:\/\/ftmo.com\/wp-content\/uploads\/2024\/08\/Why-is-the-DJIA-so-popular-among-traders_-IT.jpg\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:width\" content=\"2400\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:height\" content=\"1256\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:type\" content=\"image\/jpeg\" \/>\n<script type=\"application\/ld+json\" class=\"yoast-schema-graph\">{\"@context\":\"https:\/\/schema.org\",\"@graph\":[{\"@type\":\"Article\",\"@id\":\"https:\/\/ftmo.com\/it\/perche-il-djia-e-cosi-popolare-tra-i-trader\/#article\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:\/\/ftmo.com\/it\/perche-il-djia-e-cosi-popolare-tra-i-trader\/\"},\"author\":{\"name\":\"Daniel Kuchta\",\"@id\":\"https:\/\/ftmo.com\/it\/#\/schema\/person\/e19858442faa4d101a51094cfe2317bf\"},\"headline\":\"Perch\u00e9 il DJIA \u00e8 cos\u00ec popolare tra i trader?\",\"datePublished\":\"2024-08-30T13:00:00+00:00\",\"dateModified\":\"2024-08-30T13:05:21+00:00\",\"mainEntityOfPage\":{\"@id\":\"https:\/\/ftmo.com\/it\/perche-il-djia-e-cosi-popolare-tra-i-trader\/\"},\"wordCount\":1650,\"publisher\":{\"@id\":\"https:\/\/ftmo.com\/it\/#organization\"},\"image\":{\"@id\":\"https:\/\/ftmo.com\/it\/perche-il-djia-e-cosi-popolare-tra-i-trader\/#primaryimage\"},\"thumbnailUrl\":\"https:\/\/ftmo.com\/wp-content\/uploads\/2024\/08\/Why-is-the-DJIA-so-popular-among-traders_-IT.jpg\",\"articleSection\":[\"Blog\"],\"inLanguage\":\"it-IT\"},{\"@type\":\"WebPage\",\"@id\":\"https:\/\/ftmo.com\/it\/perche-il-djia-e-cosi-popolare-tra-i-trader\/\",\"url\":\"https:\/\/ftmo.com\/it\/perche-il-djia-e-cosi-popolare-tra-i-trader\/\",\"name\":\"Perch\u00e9 il DJIA \u00e8 cos\u00ec popolare tra i trader? | FTMO\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:\/\/ftmo.com\/it\/#website\"},\"primaryImageOfPage\":{\"@id\":\"https:\/\/ftmo.com\/it\/perche-il-djia-e-cosi-popolare-tra-i-trader\/#primaryimage\"},\"image\":{\"@id\":\"https:\/\/ftmo.com\/it\/perche-il-djia-e-cosi-popolare-tra-i-trader\/#primaryimage\"},\"thumbnailUrl\":\"https:\/\/ftmo.com\/wp-content\/uploads\/2024\/08\/Why-is-the-DJIA-so-popular-among-traders_-IT.jpg\",\"datePublished\":\"2024-08-30T13:00:00+00:00\",\"dateModified\":\"2024-08-30T13:05:21+00:00\",\"breadcrumb\":{\"@id\":\"https:\/\/ftmo.com\/it\/perche-il-djia-e-cosi-popolare-tra-i-trader\/#breadcrumb\"},\"inLanguage\":\"it-IT\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"ReadAction\",\"target\":[\"https:\/\/ftmo.com\/it\/perche-il-djia-e-cosi-popolare-tra-i-trader\/\"]}]},{\"@type\":\"ImageObject\",\"inLanguage\":\"it-IT\",\"@id\":\"https:\/\/ftmo.com\/it\/perche-il-djia-e-cosi-popolare-tra-i-trader\/#primaryimage\",\"url\":\"https:\/\/ftmo.com\/wp-content\/uploads\/2024\/08\/Why-is-the-DJIA-so-popular-among-traders_-IT.jpg\",\"contentUrl\":\"https:\/\/ftmo.com\/wp-content\/uploads\/2024\/08\/Why-is-the-DJIA-so-popular-among-traders_-IT.jpg\",\"width\":2400,\"height\":1256},{\"@type\":\"BreadcrumbList\",\"@id\":\"https:\/\/ftmo.com\/it\/perche-il-djia-e-cosi-popolare-tra-i-trader\/#breadcrumb\",\"itemListElement\":[{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":1,\"name\":\"Home\",\"item\":\"https:\/\/ftmo.com\/it\/\"},{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":2,\"name\":\"Perch\u00e9 il DJIA \u00e8 cos\u00ec popolare tra i trader?\"}]},{\"@type\":\"WebSite\",\"@id\":\"https:\/\/ftmo.com\/it\/#website\",\"url\":\"https:\/\/ftmo.com\/it\/\",\"name\":\"FTMO\",\"description\":\"For Serious Traders\",\"publisher\":{\"@id\":\"https:\/\/ftmo.com\/it\/#organization\"},\"potentialAction\":[{\"@type\":\"SearchAction\",\"target\":{\"@type\":\"EntryPoint\",\"urlTemplate\":\"https:\/\/ftmo.com\/it\/?s={search_term_string}\"},\"query-input\":{\"@type\":\"PropertyValueSpecification\",\"valueRequired\":true,\"valueName\":\"search_term_string\"}}],\"inLanguage\":\"it-IT\"},{\"@type\":\"Organization\",\"@id\":\"https:\/\/ftmo.com\/it\/#organization\",\"name\":\"FTMO\",\"url\":\"https:\/\/ftmo.com\/it\/\",\"logo\":{\"@type\":\"ImageObject\",\"inLanguage\":\"it-IT\",\"@id\":\"https:\/\/ftmo.com\/it\/#\/schema\/logo\/image\/\",\"url\":\"https:\/\/ftmo.com\/wp-content\/uploads\/2024\/09\/FTMO-icon-dark.png\",\"contentUrl\":\"https:\/\/ftmo.com\/wp-content\/uploads\/2024\/09\/FTMO-icon-dark.png\",\"width\":696,\"height\":657,\"caption\":\"FTMO\"},\"image\":{\"@id\":\"https:\/\/ftmo.com\/it\/#\/schema\/logo\/image\/\"},\"sameAs\":[\"https:\/\/facebook.com\/ftmocom\/\",\"https:\/\/x.com\/FTMO_com\",\"https:\/\/www.youtube.com\/channel\/UCypUrEOeDRA5_uLMnKBVpZg\",\"https:\/\/discord.com\/invite\/8j7r5XaaW6\",\"https:\/\/www.linkedin.com\/company\/ftmo\/\"],\"email\":\"support@ftmo.com\",\"telephone\":\"+44 2033222983\",\"legalName\":\"FTMO s.r.o.\",\"vatID\":\"CZ699005540\",\"taxID\":\"03136752\"},[]]}<\/script>\n<!-- \/ Yoast SEO Premium plugin. -->","yoast_head_json":{"title":"Perch\u00e9 il DJIA \u00e8 cos\u00ec popolare tra i trader? | FTMO","robots":{"index":"index","follow":"follow","max-snippet":"max-snippet:-1","max-image-preview":"max-image-preview:large","max-video-preview":"max-video-preview:-1"},"canonical":"https:\/\/ftmo.com\/it\/perche-il-djia-e-cosi-popolare-tra-i-trader\/","og_locale":"it_IT","og_type":"article","og_title":"Perch\u00e9 il DJIA \u00e8 cos\u00ec popolare tra i trader?","og_description":"Il Dow Jones Industrial Average \u00e8 uno degli indici azionari pi\u00f9 antichi. I critici lo accusano spesso di avere un numero ridotto di titoli, una valutazione soggettiva nella selezione dei titoli o il metodo di costruzione e calcolo, ma \u00e8 comunque uno degli strumenti pi\u00f9 popolari tra i trader. Cosa c’\u00e8 di cos\u00ec interessante? Il […]","og_url":"https:\/\/ftmo.com\/it\/perche-il-djia-e-cosi-popolare-tra-i-trader\/","og_site_name":"FTMO","article_publisher":"https:\/\/facebook.com\/ftmocom\/","article_published_time":"2024-08-30T13:00:00+00:00","article_modified_time":"2024-08-30T13:05:21+00:00","og_image":[{"width":2400,"height":1256,"url":"https:\/\/ftmo.com\/wp-content\/uploads\/2024\/08\/Why-is-the-DJIA-so-popular-among-traders_-IT.jpg","type":"image\/jpeg"}],"schema":{"@context":"https:\/\/schema.org","@graph":[{"@type":"Article","@id":"https:\/\/ftmo.com\/it\/perche-il-djia-e-cosi-popolare-tra-i-trader\/#article","isPartOf":{"@id":"https:\/\/ftmo.com\/it\/perche-il-djia-e-cosi-popolare-tra-i-trader\/"},"author":{"name":"Daniel Kuchta","@id":"https:\/\/ftmo.com\/it\/#\/schema\/person\/e19858442faa4d101a51094cfe2317bf"},"headline":"Perch\u00e9 il DJIA \u00e8 cos\u00ec popolare tra i trader?","datePublished":"2024-08-30T13:00:00+00:00","dateModified":"2024-08-30T13:05:21+00:00","mainEntityOfPage":{"@id":"https:\/\/ftmo.com\/it\/perche-il-djia-e-cosi-popolare-tra-i-trader\/"},"wordCount":1650,"publisher":{"@id":"https:\/\/ftmo.com\/it\/#organization"},"image":{"@id":"https:\/\/ftmo.com\/it\/perche-il-djia-e-cosi-popolare-tra-i-trader\/#primaryimage"},"thumbnailUrl":"https:\/\/ftmo.com\/wp-content\/uploads\/2024\/08\/Why-is-the-DJIA-so-popular-among-traders_-IT.jpg","articleSection":["Blog"],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"WebPage","@id":"https:\/\/ftmo.com\/it\/perche-il-djia-e-cosi-popolare-tra-i-trader\/","url":"https:\/\/ftmo.com\/it\/perche-il-djia-e-cosi-popolare-tra-i-trader\/","name":"Perch\u00e9 il DJIA \u00e8 cos\u00ec popolare tra i trader? | FTMO","isPartOf":{"@id":"https:\/\/ftmo.com\/it\/#website"},"primaryImageOfPage":{"@id":"https:\/\/ftmo.com\/it\/perche-il-djia-e-cosi-popolare-tra-i-trader\/#primaryimage"},"image":{"@id":"https:\/\/ftmo.com\/it\/perche-il-djia-e-cosi-popolare-tra-i-trader\/#primaryimage"},"thumbnailUrl":"https:\/\/ftmo.com\/wp-content\/uploads\/2024\/08\/Why-is-the-DJIA-so-popular-among-traders_-IT.jpg","datePublished":"2024-08-30T13:00:00+00:00","dateModified":"2024-08-30T13:05:21+00:00","breadcrumb":{"@id":"https:\/\/ftmo.com\/it\/perche-il-djia-e-cosi-popolare-tra-i-trader\/#breadcrumb"},"inLanguage":"it-IT","potentialAction":[{"@type":"ReadAction","target":["https:\/\/ftmo.com\/it\/perche-il-djia-e-cosi-popolare-tra-i-trader\/"]}]},{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/ftmo.com\/it\/perche-il-djia-e-cosi-popolare-tra-i-trader\/#primaryimage","url":"https:\/\/ftmo.com\/wp-content\/uploads\/2024\/08\/Why-is-the-DJIA-so-popular-among-traders_-IT.jpg","contentUrl":"https:\/\/ftmo.com\/wp-content\/uploads\/2024\/08\/Why-is-the-DJIA-so-popular-among-traders_-IT.jpg","width":2400,"height":1256},{"@type":"BreadcrumbList","@id":"https:\/\/ftmo.com\/it\/perche-il-djia-e-cosi-popolare-tra-i-trader\/#breadcrumb","itemListElement":[{"@type":"ListItem","position":1,"name":"Home","item":"https:\/\/ftmo.com\/it\/"},{"@type":"ListItem","position":2,"name":"Perch\u00e9 il DJIA \u00e8 cos\u00ec popolare tra i trader?"}]},{"@type":"WebSite","@id":"https:\/\/ftmo.com\/it\/#website","url":"https:\/\/ftmo.com\/it\/","name":"FTMO","description":"For Serious Traders","publisher":{"@id":"https:\/\/ftmo.com\/it\/#organization"},"potentialAction":[{"@type":"SearchAction","target":{"@type":"EntryPoint","urlTemplate":"https:\/\/ftmo.com\/it\/?s={search_term_string}"},"query-input":{"@type":"PropertyValueSpecification","valueRequired":true,"valueName":"search_term_string"}}],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"Organization","@id":"https:\/\/ftmo.com\/it\/#organization","name":"FTMO","url":"https:\/\/ftmo.com\/it\/","logo":{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/ftmo.com\/it\/#\/schema\/logo\/image\/","url":"https:\/\/ftmo.com\/wp-content\/uploads\/2024\/09\/FTMO-icon-dark.png","contentUrl":"https:\/\/ftmo.com\/wp-content\/uploads\/2024\/09\/FTMO-icon-dark.png","width":696,"height":657,"caption":"FTMO"},"image":{"@id":"https:\/\/ftmo.com\/it\/#\/schema\/logo\/image\/"},"sameAs":["https:\/\/facebook.com\/ftmocom\/","https:\/\/x.com\/FTMO_com","https:\/\/www.youtube.com\/channel\/UCypUrEOeDRA5_uLMnKBVpZg","https:\/\/discord.com\/invite\/8j7r5XaaW6","https:\/\/www.linkedin.com\/company\/ftmo\/"],"email":"support@ftmo.com","telephone":"+44 2033222983","legalName":"FTMO s.r.o.","vatID":"CZ699005540","taxID":"03136752"},[]]}},"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/ftmo.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/639957","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/ftmo.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/ftmo.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/ftmo.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/44"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/ftmo.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=639957"}],"version-history":[{"count":9,"href":"https:\/\/ftmo.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/639957\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":639997,"href":"https:\/\/ftmo.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/639957\/revisions\/639997"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/ftmo.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/640037"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/ftmo.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=639957"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/ftmo.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=639957"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/ftmo.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=639957"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}