{"id":636131,"date":"2024-07-26T16:30:51","date_gmt":"2024-07-26T14:30:51","guid":{"rendered":"https:\/\/ftmo.com\/?p=636131"},"modified":"2024-07-26T16:56:30","modified_gmt":"2024-07-26T14:56:30","slug":"quanto-si-dovrebbe-rischiare-in-unoperazione","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/ftmo.com\/it\/quanto-si-dovrebbe-rischiare-in-unoperazione\/","title":{"rendered":"Quanto si dovrebbe rischiare in un’operazione?"},"content":{"rendered":"
La gestione del denaro \u00e8 uno dei fattori pi\u00f9 importanti che influenzano la performance a lungo termine di un trader. Tuttavia, la quantit\u00e0 di rischio di un trader per ogni operazione aperta influisce in modo significativo non solo sui risultati del trader, ma anche, ad esempio, sul suo stato mentale.<\/em><\/p>\n Il rischio per operazione \u00e8 uno degli argomenti pi\u00f9 discussi su cui tutti i trader speculano. \u00c8 anche l’area in cui i trader inesperti commettono i maggiori errori. Nella maggior parte delle discussioni, degli articoli e dei tutorial, troverai informazioni sul fatto che un trader non dovrebbe rischiare pi\u00f9 dell’1% della dimensione del suo conto su una singola operazione. Indipendentemente dall’entit\u00e0 del conto su cui si opera, l’1% \u00e8 il mantra che molti trader seguono.<\/p>\n Quando si fa trading sul forex o sui CFD, si ha la possibilit\u00e0 di utilizzare la leva finanziaria, che aumenta il potenziale di profitto (e naturalmente in proporzione al rischio, che \u00e8 un aspetto da tenere in considerazione). La leva permette di trarre profitto anche in mercati con una volatilit\u00e0 relativamente bassa, poich\u00e9 aumenta in modo significativo il potere d’acquisto. Quindi, anche con una somma di denaro relativamente piccola investita, \u00e8 possibile moltiplicare la propria esposizione in modo significativo grazie a una percentuale inferiore di margine utilizzato per la posizione che normalmente sarebbe necessario coprire con la propria liquidit\u00e0.<\/p>\n Ad esempio, raccomandiamo ai nostri FTMO Trader di non rischiare pi\u00f9 dell’1% per ogni singola opportunit\u00e0 di trading, per aiutarli ad adottare principi di gestione del rischio fai trading in sicurezza. Non \u00e8 che vogliamo limitare le azioni, ma rischiare una grossa porzione della Perdita Giornaliera Massima su una singola idea di trading pu\u00f2 suggerire che la strategia non \u00e8 sufficientemente robusta o che non si ha un’elevata fiducia in essa. Una strategia robusta dovrebbe dimostrare un vantaggio statistico, ma \u00e8 difficile ricavare un risultato statistico significativo da un campione molto piccolo di posizioni. Tutti sbagliano a volte e l’utilizzo di un rischio molto elevato per ogni idea di trading pu\u00f2 portare al fallimento del conto molto rapidamente. Con una strategia di trading vincente a lungo termine, si dovrebbe essere pi\u00f9 tranquilli nell’affidarsi al proprio vantaggio statistico e nell’effettuare un numero maggiore di operazioni minori, piuttosto che sperare di avere ragione su pochissime operazioni. L’utilizzo di un rischio molto elevato per ogni operazione sembra dimostrare che si ha fretta superare rapidamente i nostri Obiettivi di Trading e che in pratica si mettono tutte le uova nello stesso paniere. In un FTMO Account, cos\u00ec come nel Processo di Valutazione<\/a>, non si viene pressati da scadenze che costringono ad aprire posizioni inutilmente rischiose.<\/p>\n Perdere il 3% o il 4% su un singolo trade significa che, se lo si fa in un giorno, si perder\u00e0 il proprio FTMO Account dopo due trade o non si riuscir\u00e0 ad avere successo nel Processo di Valutazione. Supererete la Perdita Massima dopo solo tre o quattro operazioni. Questo tipo di trading potrebbe assomigliare a situazioni in cui i trader non si preoccupano della longevit\u00e0 e della sostenibilit\u00e0 del loro trading, e si affidano solo al lancio della moneta nella speranza di ottenere un risultato prima o poi. Sembra un puro gioco d’azzardo<\/a>.<\/p>\n Rischiare e perdere troppo con un’operazione significa che si dovr\u00e0 compensare la perdita inutilmente grande con altre operazioni. Se ad esempio si perde l’8% su due posizioni, \u00e8 gi\u00e0 necessario guadagnare l’8,7% per raggiungere il pareggio. Questo pu\u00f2 mettere il trader sotto un’inutile pressione psicologica. E un trader che non si sente a proprio agio e non si trova nel giusto stato d’animo di solito commette errori inutili.<\/p>\n Naturalmente, l’idea dell’1% di rischio per operazione non \u00e8 una condizione che garantisce profitti costanti, ma semplicemente un aumento delle probabilit\u00e0. Se la strategia \u00e8 sufficientemente buona e ha un vantaggio, la riduzione del rischio per ciascuna operazione \u00e8 un modo per aumentare le possibilit\u00e0 o per sostenere una serie di perdite inaspettate. Avere il miglior piano negli scacchi non garantisce di vincere la partita; tuttavia, aumenta inevitabilmente le probabilit\u00e0 rispetto a chi non ha un piano (o gioca\/trada a caso).<\/p>\n Sta a te decidere con quale rischio per operazione ti senti a tuo agio e di cosa sei soddisfatto. Se sei un trader swing o di posizione che conta di mantenere le posizioni per un lungo periodo di tempo, \u00e8 possibile rischiare un po’ di pi\u00f9. In questo caso, \u00e8 probabile che non aprite pi\u00f9 posizioni in un solo giorno e che manteniate una posizione per diversi giorni o settimane. Tali strategie non sono comunemente osservate sui conti con leva finanziaria, ma pi\u00f9 comunemente con la detenzione a lungo termine di azioni, indici o criptovalute e in generale sono pi\u00f9 vicine all’investimento che al vero e proprio trading di CFD.<\/p>\n I mercati cambiano nel tempo e ogni strategia pu\u00f2 avere periodi in cui subisce una serie di ribassi. I trader pi\u00f9 esperti sono in grado di adattarsi a tali condizioni e di adeguare di conseguenza il rischio per operazione. Cos\u00ec, quando si ha un lungo periodo di sfortuna, si pu\u00f2 ridurre il rischio per idea di trading; d’altra parte, quando si ha una serie di successi, si pu\u00f2 rischiare un po’ di pi\u00f9. In poche parole, il rischio per ogni iniziativa di trading \u00e8 solo ci\u00f2 che \u00e8 possibile controllare, anche se la situazione del mercato \u00e8 incerta o la strategia non sta dando i risultati desiderati.<\/p>\n Alla FTMO monitoriamo attivamente le attivit\u00e0 dei nostri trader e osserviamo le tendenze nel modo in cui i trader si approcciano al trading in generale. In genere consigliamo di rischiare l’1% – 1,5% per ogni possibile idea di trading. Questo approccio \u00e8 consigliato per garantire che non si rientri nel nostro monitoraggio ad alto rischio, per il quale dovremmo metterci in contatto con te e discutere della tua propensione al rischio, o per applicare misure di protezione per garantire che tu non stia abusando dei nostri servizi o che non stia cadendo in abitudini di gioco d’azzardo.<\/p>\n Un rischio ragionevole per operazione fornisce il necessario conforto psicologico che impedisce di commettere errori inutili. A sua volta, ci dimostrer\u00e0 che sei un trader che fa sul serio e che vuole ottenere profitti costanti nel lungo periodo<\/a>. E a noi piace vedere trader in grado di mostrarci una strategia funzionale che non si affida alla fortuna. Non dimenticare che il trading non \u00e8 uno sprint, ma una maratona. Fai trading in sicurezza!<\/p>\n<\/a><\/p>\n
Perch\u00e9 i professionisti non utilizzano un rischio elevato su un’unica operazione<\/h2>\n
<\/a><\/p>\n
Un rischio adeguato come percorso per ottenere risultati costanti<\/h2>\n