{"id":635676,"date":"2024-07-19T15:00:27","date_gmt":"2024-07-19T13:00:27","guid":{"rendered":"https:\/\/ftmo.com\/?p=635676"},"modified":"2024-07-19T16:11:42","modified_gmt":"2024-07-19T14:11:42","slug":"volete-fare-trading-e-semplice-ma-non-e-facile","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/ftmo.com\/it\/volete-fare-trading-e-semplice-ma-non-e-facile\/","title":{"rendered":"Vuoi fare trading? \u00c8 semplice, ma non \u00e8 facile"},"content":{"rendered":"
Il trading \u00e8 molto semplice, ma non \u00e8 affatto facile. Se questa affermazione non ha senso, probabilmente avete sentito parlare di trading ma non avete molta esperienza in merito. Il trading \u00e8 davvero semplice, ma la strada per il successo in questo settore richiede molto tempo e impegno. Sta a voi decidere come affrontarlo e se siete disposti a fare qualcosa per il vostro successo.<\/em><\/p>\n Purtroppo, la maggior parte delle persone che tentano la fortuna in questo settore hanno iniziato a fare trading senza dedicare tempo allo studio e quindi hanno perso tutto il loro denaro fin dall’inizio. Come in qualsiasi altro settore, la base del successo nel trading \u00e8 costituita da un onesto studio delle nozioni di base, supportato dalla graduale acquisizione di esperienza e dallo sviluppo delle proprie capacit\u00e0 e abilit\u00e0.<\/p>\n La parola \u201ctrading\u201d pu\u00f2 avere un significato piuttosto ampio, ma essenzialmente si tratta dell’acquisto e della vendita di varie attivit\u00e0 finanziarie per ottenere un profitto basato sulle fluttuazioni dei prezzi di tali attivit\u00e0. \u00c8 possibile negoziare praticamente qualsiasi attivit\u00e0 finanziaria che abbia un valore finanziario e, in qualit\u00e0 di trader, si pu\u00f2 speculare sull’aumento o la diminuzione di tale valore. Allo stesso tempo, \u00e8 possibile avere a disposizione una miriade di attivit\u00e0 finanziarie.<\/p>\n <\/p>\n Il trading consiste nel comprendere e integrare diverse aree chiave. La vera padronanza richiede molte ore di duro lavoro. \u00c8 un’attivit\u00e0 molto coinvolgente che consiste in un ciclo di sviluppo delle competenze, preparazione mentale e applicazione delle conoscenze acquisite. Comporta anche l’analisi dei risultati, la ricerca di margini di miglioramento e la correzione di eventuali errori e carenze. Se si desidera diventare un trader attivo, si tratta di un processo continuo di apprendimento e miglioramento delle proprie capacit\u00e0 con un unico obiettivo: la costanza nell’atteggiamento, nella preparazione, nella routine quotidiana e idealmente, naturalmente, nelle operazioni redditizie.<\/p>\n Molte persone confondono il trading con l’investimento, ma ci sono alcune differenze fondamentali. La differenza tra trading e investimento \u00e8, tra le altre cose, il modo in cui si ottiene un profitto e se si diventa o meno proprietari dell’attivit\u00e0.<\/p>\n <\/p>\n L’obiettivo dell’investitore \u00e8 quello di acquistare un’attivit\u00e0 finanziaria a un prezzo vantaggioso, con l’aspettativa che si rivaluti nel lungo periodo. L’investitore prevede che il prezzo di mercato aumenter\u00e0 nel tempo, consentendogli di trarre profitto dalla differenza di prezzo quando vender\u00e0 l’attivit\u00e0 a un prezzo pi\u00f9 alto. Inoltre, gli investitori possono ottenere rendimenti regolari dal possesso dell’attivit\u00e0 stessa. Ad esempio, gli azionisti possono ricevere dividendi (se la societ\u00e0 li distribuisce) e possono partecipare alla governance della societ\u00e0 attraverso i diritti di voto associati alle loro azioni. Gli obbligazionisti, invece, ricevono pagamenti regolari di interessi annuali sotto forma di cedole.<\/p>\n I trader, invece, cercano di ottenere un profitto attraverso la speculazione, di solito a breve e medio termine. A causa della loro maggiore volatilit\u00e0, le coppie di valute e i derivati sono adatti per queste operazioni a breve termine. In questi casi, il trader non possiede l’asset e pu\u00f2 operare in entrambe le direzioni (long\/short) senza problemi.<\/p>\n <\/a><\/p>\n Un altro vantaggio di questi strumenti, utilizzato soprattutto dai trader al dettaglio, \u00e8 l’uso della leva finanziaria. La leva finanziaria consente di aprire grandi posizioni con un capitale proprio molto ridotto grazie al capitale preso in prestito. Il capitale preso in prestito moltiplica quindi i movimenti dei prezzi delle attivit\u00e0 e aumenta i profitti potenziali. Allo stesso tempo, per\u00f2, \u00e8 importante ricordare che a maggiori profitti potenziali corrispondono anche maggiori perdite potenziali.<\/p>\n Nell’esempio che segue, si pu\u00f2 vedere quanto denaro sarebbe necessario se si volesse aprire un’operazione di 1 lotto (unit\u00e0 di base) sulla coppia di valute EURUSD. Senza leva finanziaria, sarebbero necessari 100.000 dollari, mentre con una leva finanziaria di 100:1 ne basterebbero 1.000.<\/p>\n <\/p>\n Chiunque pu\u00f2 diventare un trader. Secondo i dati del FTMO Trader, i trader provengono da ambienti diversi, indipendentemente da istruzione, nazionalit\u00e0, posizione geografica, ricchezza familiare o sesso. Uno degli aspetti interessanti dei mercati \u00e8 la loro natura non discriminatoria: i risultati sono determinati esclusivamente dall’atteggiamento e dalle capacit\u00e0 di ciascuno.<\/p>\n La maggior parte delle persone pensa che solo chi conosce la macroeconomia e la microeconomia, eccelle in matematica ed \u00e8 bravissimo a giocare a scacchi possa diventare un trader. In realt\u00e0, per diventare un trader di successo sono necessarie qualit\u00e0 e competenze leggermente diverse. Come abbiamo gi\u00e0 detto, la volont\u00e0 di imparare cose nuove \u00e8 essenziale. Le qualit\u00e0 pi\u00f9 importanti di ogni trader dovrebbero essere la perseveranza e la durezza mentale, la disciplina, l’umilt\u00e0 e una mente aperta.<\/p>\n La perseveranza \u00e8 una delle qualit\u00e0 chiave di un trader. \u00c8 comune avere periodi buoni e cattivi, anche quando i risultati sono gi\u00e0 consistenti e duraturi. Non si pu\u00f2 fare trading senza perdite, e l’affermazione di alcuni \u201cguru del trading\u201d secondo cui il loro tasso di successo \u00e8 vicino al 100% \u00e8 una sciocchezza irrealistica. Abituarsi al fatto che come trader dovrete talvolta sopportare una serie di cinque o dieci operazioni perdenti di fila non sar\u00e0 facile. Richieder\u00e0 una grande dose di pazienza, perseveranza e umilt\u00e0.<\/p>\n Non dobbiamo dimenticare la disciplina in tutte le sue forme. Ecco perch\u00e9 tra gli atleti ci sono tanti trader di successo che hanno imparato la disciplina fin da piccoli e la danno per scontata. Probabilmente sai anche tu che senza un approccio disciplinato non puoi diventare un grande esperto in nessun campo, e il trading non fa eccezione. La disciplina non \u00e8 certo una garanzia al 100% di successo a lungo termine, ma \u00e8 un prerequisito senza il quale non riuscirete mai a uscire dalla mediocrit\u00e0. La disciplina aiuta a evitare la fase in cui si cambia continuamente approccio e strategia perch\u00e9 si ha la sensazione che \u201cnon funzioni\u201d.<\/p>\nChe cos’\u00e8 il trading?<\/h2>\n
Cosa comporta il trading?<\/h2>\n
Investire vs. fare trading<\/h2>\n
Chi pu\u00f2 diventare trader?<\/h2>\n