{"id":631256,"date":"2024-06-07T14:30:56","date_gmt":"2024-06-07T12:30:56","guid":{"rendered":"https:\/\/ftmo.com\/?p=631256"},"modified":"2024-06-07T13:59:28","modified_gmt":"2024-06-07T11:59:28","slug":"consigli-per-il-trading-sui-mercati-volatili","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/ftmo.com\/it\/consigli-per-il-trading-sui-mercati-volatili\/","title":{"rendered":"Consigli per il trading sui mercati volatili"},"content":{"rendered":"
Per gli investitori con orizzonti di investimento lunghi, l’alta volatilit\u00e0 \u00e8 un flagello a cui si associano i ribassi del mercato. Per i trader a breve termine, invece, la volatilit\u00e0 \u00e8 un aiuto gradito, in quanto offre numerose opportunit\u00e0 di trading. Come sfruttare la volatilit\u00e0 a proprio vantaggio?<\/em><\/p>\n Non \u00e8 possibile guadagnare sui mercati finanziari senza movimenti di prezzo<\/a>. Tuttavia, i diversi livelli di volatilit\u00e0 dei mercati creano opportunit\u00e0 diverse e si adattano a diversi tipi di investitori\/trader. Gli investitori con un orizzonte di investimento lungo e i trader che amano cavalcare i trend di lungo periodo non amano l’alta volatilit\u00e0. Questo perch\u00e9 una maggiore volatilit\u00e0 aumenta il rischio e l’incertezza sui mercati, che non favoriscono gli investimenti e le tendenze a lungo termine.<\/p>\n Ma la volatilit\u00e0 non deve essere sempre un male, perch\u00e9 le fluttuazioni dei mercati possono essere sinonimo di buone opportunit\u00e0 per ottenere profitti potenzialmente rapidi. Se \u00e8 vero che nei nostri articoli sottolineiamo che aspettarsi guadagni rapidi e superiori alla media porta solitamente a perdite, l’aumento della volatilit\u00e0 dei mercati richiede semplicemente un approccio leggermente diverso.<\/p>\n Per gli investitori a lungo termine, la volatilit\u00e0 dei mercati, solitamente associata ai mercati orso, pu\u00f2 avere un grande vantaggio. Permette di ampliare e diversificare il proprio portafoglio e di acquistare strumenti di investimento (solitamente azioni) a prezzi scontati.<\/p>\n <\/a><\/p>\n Un altro approccio che gli investitori a lungo termine possono utilizzare nei mercati volatili \u00e8 quello di investire regolarmente. Questi sfruttano i ribassi dei prezzi per acquistare pi\u00f9 titoli allo stesso prezzo e poi fare una media dei prezzi. Si pu\u00f2 dire che il momento ideale per iniziare a investire regolarmente \u00e8 durante i periodi di ribasso e di maggiore volatilit\u00e0.<\/p>\n \u00c8 necessario adattare la propria strategia<\/a> e il proprio stile di trading ai mercati con una maggiore volatilit\u00e0 e prepararsi al fatto che pu\u00f2 essere mentalmente pi\u00f9 impegnativo. La disciplina e il rispetto di un piano sono quindi molto importanti.<\/p>\n Per i trader che amano utilizzare gli indicatori, quelli che utilizzano la volatilit\u00e0 nei loro calcoli possono essere la soluzione. Uno dei pi\u00f9 popolari \u00e8 il Bollinger Bands<\/a>, che si basa su intervalli che segnano l’espressione relativa dei prezzi minimi e massimi. Questo indicatore utilizza la deviazione standard come misura della volatilit\u00e0 di uno strumento di investimento per determinare gli intervalli e la loro distanza.<\/p>\n I trader di posizione che mantengono le loro operazioni per periodi di tempo pi\u00f9 lunghi, ad esempio settimane o pi\u00f9, e cercano tendenze pi\u00f9 forti possono preferire mercati pi\u00f9 \u201ccalmi\u201d, ma anche loro non dovrebbero avere problemi significativi con una volatilit\u00e0 pi\u00f9 elevata. Una soluzione potrebbe essere l’adeguamento dei livelli di stop loss, che probabilmente saranno pi\u00f9 ampi del solito. Naturalmente, la dimensione della posizione dovr\u00e0 essere adeguata a questo, in modo che le perdite non siano inutilmente grandi.<\/p>\n Se l’aumento della volatilit\u00e0 si riflette anche su timeframe pi\u00f9 alti (D1 ecc.), \u00e8 possibile che le operazioni durino molto meno del solito perch\u00e9 il TP viene colpito prima a causa del movimento pi\u00f9 forte. Tuttavia, bisogna essere preparati al fatto che le perdite potrebbero essere pi\u00f9 frequenti.<\/p>\n <\/a><\/p>\n Anche gli swing trader che mantengono aperte le posizioni per diversi giorni non dovrebbero avere problemi con l’eccessiva volatilit\u00e0. L’aumento della volatilit\u00e0 dovrebbe giocare a loro favore, ma dovrebbero anche fare attenzione a regolare i livelli di SL e TP. \u00c8 anche vero che le operazioni potrebbero durare meno a causa dei movimenti rapidi e bisogna prepararsi a questo.<\/p>\n Sebbene l’aumento della volatilit\u00e0 possa significare un maggior numero di opportunit\u00e0 di entrata, ci\u00f2 non significa che il trader debba effettuare un numero eccessivo di operazioni, aumentando il rischio di errori e conseguenti perdite. Piuttosto, raccomandiamo pazienza e moderazione nella selezione delle posizioni di ingresso: a volte meno pu\u00f2 significare pi\u00f9. Il trader deve sempre tenere a mente il proprio piano di trading e non farsi distrarre dall’avere improvvisamente pi\u00f9 opportunit\u00e0 di entrare nel mercato.<\/p>\n I trader intraday e quelli che utilizzano lo scalping<\/a> nel loro trading saranno probabilmente i pi\u00f9 felici dell’aumento della volatilit\u00e0 dei mercati. Pi\u00f9 volatilit\u00e0 c’\u00e8 sui mercati, pi\u00f9 opportunit\u00e0 di entrata hanno questi trader. Tuttavia, ci\u00f2 che \u00e8 un vantaggio per loro pu\u00f2 anche diventare una maledizione. Infatti, molte opportunit\u00e0 di straddle invogliano il trader a fare overtrading<\/a>.<\/p>\n Gli scalper e i trader intraday dovrebbero avere regole chiare sul numero di operazioni o di operazioni perdenti in un giorno e non dovrebbero operare in mercati volatili senza SL e TP. \u00c8 inoltre molto importante seguire il calendario. Sebbene i comunicati stampa e i successivi movimenti di mercato significativi possano sembrare un’opportunit\u00e0 interessante per gli scalper e i trader intraday di entrare nei mercati, possono essere una trappola pericolosa. Gli spread estesi e i conseguenti Stop Loss attivati possono avere effetti negativi sul conto di un trader a causa del potenziale slippage<\/a> e il successivo recupero delle perdite pu\u00f2 portare ancora una volta a operazioni e perdite non necessarie.<\/p>\n Quindi, anche se la volatilit\u00e0 pu\u00f2 sembrare un ottimo servitore per garantire ai trader un numero sufficiente di operazioni, attenzione a non farla diventare il cattivo maestro. Fai trading in modo sicuro!<\/p>\nAzioni a sconto e investimenti regolari<\/h2>\n
Scegliere il giusto approccio<\/h2>\n
Moderazione, disciplina e adeguamento della gestione del rischio<\/h2>\n
Ideale per il trading intraday e lo scalping<\/h2>\n