{"id":614639,"date":"2024-04-05T14:30:44","date_gmt":"2024-04-05T12:30:44","guid":{"rendered":"https:\/\/ftmo.com\/?p=614639"},"modified":"2024-04-08T09:38:18","modified_gmt":"2024-04-08T07:38:18","slug":"cosa-comportera-il-dimezzamento-del-bitcoin","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/ftmo.com\/it\/cosa-comportera-il-dimezzamento-del-bitcoin\/","title":{"rendered":"Cosa comporter\u00e0 il dimezzamento del bitcoin?"},"content":{"rendered":"
Nelle ultime settimane e mesi la criptovaluta bitcoin \u00e8 tornata a riempire le pagine dei media economici e finanziari.<\/em> All’inizio dell’anno, il motivo del crescente interesse era l’approvazione di nuovi ETF sul bitcoin; nelle ultime settimane, invece, \u00e8 di nuovo l’atteso dimezzamento.<\/em><\/p>\n Alla fine dello scorso anno il bitcoin \u00e8 tornato a salire dopo un periodo di tempo prolungato, con gli investitori che anticipavano l’approvazione degli ETF sul bitcoin da parte della Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense. Il prezzo del bitcoin si \u00e8 cos\u00ec stabilizzato stabilmente sopra i 30.000 dollari per la prima volta dopo molto tempo e, sebbene ci sia stata una correzione dopo l’approvazione dell’ETF, il prezzo \u00e8 schizzato a nuovi massimi storici nei giorni e nelle settimane successive. I volumi di trading dell’ETF sul bitcoin hanno poi battuto dei record.<\/p>\n Un altro evento di questo tipo che potrebbe scuotere significativamente il prezzo e mandarlo a nuovi massimi (come tutti sperano oggi) \u00e8 il cosiddetto halving, che si verifica circa una volta ogni quattro anni. Il prossimo \u00e8 previsto per la fine di aprile di quest’anno.<\/p>\n Il numero di bitcoin minabili \u00e8 stato fissato a 21 milioni fin dalla sua nascita nel 2009 (ad oggi ne sono stati generati poco pi\u00f9 di 19 milioni), e il dimezzamento assicura che il tasso di crescita di nuovi bitcoin diminuisca gradualmente. Pertanto, il dimezzamento riduce la ricompensa per blocco estratto. Inizialmente, la ricompensa per blocco estratto era fissata a 50 bitcoin, ridotta a 25 bitcoin nel novembre 2012, quindi a 12,5 bitcoin nel luglio 2016 e a 6,25 bitcoin nel maggio 2020. Poi, nell’aprile di quest’anno, la ricompensa per blocco minato sar\u00e0 ridotta a 3,125 bitcoin.<\/p>\n Il dimezzamento non avviene esattamente una volta ogni quattro anni, ma avviene dopo che sono stati estratti 210.000 blocchi, il che significa circa una volta ogni quattro anni. Attualmente vengono generati 900 bitcoin al giorno e dopo il dimezzamento saranno 450 al giorno. Alla luce di questa aspettativa e della gi\u00e0 citata introduzione degli ETF sul bitcoin, il prezzo del bitcoin sta attualmente salendo, come \u00e8 logico che sia. L’interesse per la criptovaluta \u00e8 in aumento e la sua maggiore scarsit\u00e0, dovuta al minor numero di nuovi bitcoin in circolazione, dovrebbe portare a un aumento del prezzo. Tuttavia, secondo alcuni economisti, il rialzo, a differenza del passato dimezzamento, \u00e8 prematuro e troppo forte, e l’ottimismo e le aspettative degli investitori potrebbero essere esagerati.<\/p>\n \u00c8 interessante notare che, non solo per il bitcoin, quando il prezzo entra in una tendenza al rialzo, le previsioni di nuovi massimi storici diventano molto pi\u00f9 diffuse (o almeno ricevono una maggiore copertura mediatica). Purtroppo, non \u00e8 raro che pi\u00f9 appaiono queste notizie garantite di un prezzo del bitcoin che raggiunge i 100.000 dollari, pi\u00f9 \u00e8 probabile che il prezzo scenda. Questo \u00e8 accaduto di nuovo a marzo, quando il bitcoin \u00e8 sceso dal suo massimo di 73.800 dollari a 60.000 dollari.<\/p>\n Naturalmente non c’\u00e8 motivo di farsi prendere dal panico, poich\u00e9 pu\u00f2 verificarsi un calo dei prezzi prima del dimezzamento e qualcosa di simile \u00e8 accaduto in passato (e una correzione si \u00e8 verificata anche poco dopo il dimezzamento stesso). Potrebbe anche trattarsi di una presa di profitto da parte degli speculatori a breve termine (che detengono bitcoin da meno di 155 giorni), che attualmente detengono il maggior numero di bitcoin dalla fine di giugno 2021. Gli ottimisti potrebbero quindi vedere un parallelo nel fatto che alla fine di giugno 2021 il bitcoin ha subito una correzione significativa (da 64.700 a 29.200 dollari) e una forte tendenza al rialzo, dopo la quale il prezzo ha raggiunto un nuovo massimo di 69.000 dollari nel novembre 2021. Secondo JP Morgan, lo scenario nero \u00e8 che una riduzione della ricompensa per l’estrazione di bitcoin render\u00e0 l’attivit\u00e0 di mining meno interessante per molti minatori, perch\u00e9 semplicemente non ne vale la pena. Ma i minatori stessi e la loro attivit\u00e0 aumentano la sicurezza della rete bitcoin. Il punto \u00e8 che pi\u00f9 minatori estraggono bitcoin, maggiore \u00e8 la potenza di calcolo di cui un potenziale attaccante avrebbe bisogno, quindi un numero elevato di minatori aumenta la sicurezza di bitcoin. Se troppi minatori abbandonano l’attivit\u00e0 di mining a causa dell’inefficienza, ci\u00f2 potrebbe ridurre la sicurezza del bitcoin. Questo potrebbe portare a un aumento della sfiducia, a una diminuzione dell’interesse degli investitori e a un conseguente calo pi\u00f9 significativo del prezzo.<\/p>\nIl dimezzamento del BTC come nuovo motore di crescita dei prezzi?<\/h2>\n
<\/a><\/p>\n
\nIl dimezzamento non consiste quindi nel ridurre l’offerta totale di bitcoin, ma nel ridurre il numero di nuovi bitcoin che arrivano sul mercato. Il dimezzamento porta quindi a un aumento della scarsit\u00e0 di bitcoin, che dovrebbe logicamente portare a un aumento del suo prezzo.<\/p>\nBitcoin a 100.000 dollari?<\/h2>\n
<\/a><\/p>\n
\nSembra che molti fattori giochino a favore del fatto che il prezzo continui a salire verso nuovi massimi. D’altra parte, la performance storica non \u00e8 ancora una garanzia dei rendimenti futuri. Secondo gli analisti di JP Morgan, il prezzo del bitcoin potrebbe scendere fino a 42.000 dollari quest’anno a seguito di un calo delle aspettative di dimezzamento.<\/p>\nQuesto scenario nero si avverer\u00e0?<\/h2>\n