{"id":614080,"date":"2024-03-29T14:20:57","date_gmt":"2024-03-29T13:20:57","guid":{"rendered":"https:\/\/ftmo.com\/?p=614080"},"modified":"2024-03-29T14:23:46","modified_gmt":"2024-03-29T13:23:46","slug":"i-migliori-film-sul-trading-e-linvestimento","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/ftmo.com\/it\/i-migliori-film-sul-trading-e-linvestimento\/","title":{"rendered":"I migliori film sul trading e l’investimento"},"content":{"rendered":"
Se a Pasqua non sai cosa fare nel tuo tempo libero e vuoi prenderti una pausa dallo studio dei grafici per qualche giorno, possiamo consigliarti alcuni interessanti film sul trading\/investimento che dovresti assolutamente vedere.<\/em><\/p>\n Innanzitutto, desideriamo sottolineare che abbiamo volutamente lasciato fuori dalla nostra lista i classici come Wall Street e The Wolf of Wall Street, che ci auguriamo siano stati visti da tutti.<\/p>\n Un po’ fratello di film molto pi\u00f9 noti come Wall Street e The Wolf of Wall Street, anche se le pratiche delle societ\u00e0 fraudolente non sono presentate in modo cos\u00ec “lucido”. Tuttavia, per chi ha avuto esperienze di lavoro in aziende simili, questo \u00e8 un ottimo film che mostra in modo un po’ pi\u00f9 civile (ma forse anche pi\u00f9 realistico) le pratiche delle piccole societ\u00e0 di brokeraggio che vendevano azioni senza valore alla gente comune. Ci\u00f2 che questo film ha in comune con i film molto pi\u00f9 noti sopra citati \u00e8 che \u00e8 anche ispirato a Jordan Belfort, di The Wolf of Wall Street, e i personaggi del film guardano il film Wall Street in una scena.<\/p>\n Sicuramente uno dei migliori film, mostra in modo accattivante, supportato da ottime interpretazioni del cast stellare, cosa ha portato alla crisi finanziaria del 2008 e perch\u00e9 i suoi effetti sono stati cos\u00ec significativi e hanno colpito cos\u00ec tante persone. Uno dei personaggi principali del film \u00e8 Michael Burry, un noto investitore che si \u00e8 fatto conoscere per aver venduto allo scoperto strumenti legati ai mutui subprime.<\/p>\n Uno dei film pi\u00f9 recenti che affrontano i mercati finanziari \u00e8 Dumb Money, del 2023, che segue l’incredibile storia di Keith Gill, un investitore e analista di MassMutual, che nel 2019 aveva una posizione di 53.000 dollari in azioni GameStop che riteneva sottovalutate. I suoi video sui social media sono considerati l’inizio di una mania in cui i piccoli investitori sono riusciti a battere i grandi hedge fund che hanno shortato il titolo di GameStop nel 2021. Al suo apice, il valore dell’investimento di Gill era di quasi 50 milioni di dollari.<\/p>\n Non si tratta di un lungometraggio, ma fornisce molte informazioni in pi\u00f9 su cosa c’\u00e8 dietro la crisi finanziaria del 2008. Sebbene sia un argomento che pochi capiscono, in questo film viene presentato per bocca di Matt Damon in modo tale che anche un perfetto profano dovrebbe capire come si \u00e8 arrivati a questo gigantesco pasticcio finanziario. Come \u00e8 stato possibile che tre piccole banche islandesi abbiano preso in prestito tre volte il PIL dell’intera Islanda e abbiano ottenuto il massimo rating? Come \u00e8 stato possibile creare banche che erano “troppo grandi per fallire” e sulle quali nemmeno le autorit\u00e0 di regolamentazione avevano alcun potere? Come hanno funzionato i prodotti dal nome criptico di Collateralized Debt Obligations e come \u00e8 crollato tutto come un castello di carte? Tutto questo \u00e8 presentato qui in modo molto chiaro ed esauriente.<\/p>\n Un altro grande film con un grande cast. Il film descrive l’inizio della crisi finanziaria in modo molto attraente, questa volta dal punto di vista di una banca. La banca scopre, grazie al suo analista, che il valore reale dei suoi asset speculativi \u00e8 a un livello che, anche con un piccolo movimento di prezzo, potrebbe portare la banca al fallimento. Cercare di salvare una banca sapendo che gli operatori stanno vendendo attivit\u00e0 a valore zero \u00e8 un’eccellente illustrazione di come funziona il mercato a somma zero, che \u00e8 una delle caratteristiche fondamentali del mercato dei derivati finanziari.<\/p>\nBoiler Room<\/h2>\n
The Big short<\/h2>\n
<\/a><\/p>\n
Dumb Money<\/h2>\n
Inside Job<\/h2>\n
Margin Call<\/h2>\n