{"id":591452,"date":"2023-09-06T15:50:56","date_gmt":"2023-09-06T13:50:56","guid":{"rendered":"https:\/\/ftmo.com\/?p=591452"},"modified":"2023-09-06T16:04:38","modified_gmt":"2023-09-06T14:04:38","slug":"per-ottenere-profitti-solidi-un-approccio-conservativo-e-la-pazienza-sono-fondamentali","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/ftmo.com\/it\/per-ottenere-profitti-solidi-un-approccio-conservativo-e-la-pazienza-sono-fondamentali\/","title":{"rendered":"Per ottenere profitti solidi, un approccio conservativo e la pazienza sono fondamentali"},"content":{"rendered":"
Molti trader Forex credono che pi\u00f9 operazioni effettuano in un breve periodo di tempo, migliori saranno le loro probabilit\u00e0 di successo. In realt\u00e0, tuttavia, questo approccio porter\u00e0 al successo a lungo termine solo per una manciata di trader. Come mostreremo nella serie di oggi sui trader di successo, un approccio a lungo termine e disciplinato potrebbe essere una scelta migliore per molti trader.<\/em><\/p>\n Un inizio difficile, ma un buon finale. Direi che questa \u00e8 una buona descrizione della curva di bilancio di un trader alla sua prima esperienza. Nonostante un passo falso iniziale che gli \u00e8 costato quasi 17.000 dollari e lo ha portato pericolosamente vicino al limite di Perdita Massima Giornaliera, alla fine \u00e8 riuscito a guadagnare una bella somma. L’inizio non \u00e8 stato l’unico momento in cui il trader ha fallito, ma alla fine possiamo dire che la storia non pone domande.<\/p>\n <\/a><\/p>\n Il problema che vediamo con il trader \u00e8 che a volte si impegna ad aggiungere a posizioni perdenti, cosiddetto scaling in<\/a>. Con questo approccio, ricordiamo costantemente in questi articoli che non \u00e8 pensato per i principianti e i trader inesperti, e anche quelli che hanno gi\u00e0 un po’ di esperienza di trading dovrebbero preferire evitare questo stile di trading. In questo caso, \u00e8 quasi andata male al trader, perch\u00e9 grazie a queste posizioni che ha aperto in perdita, ha quasi attaccato il suddetto limite di Perdita Massima Giornaliera.<\/p>\n Per questo trader, tuttavia, tenere posizioni per diversi giorni non \u00e8 raro, e di conseguenza, ad esempio, ha chiuso operazioni nell’ultimo giorno del periodo di trading con un profitto di oltre 40.000 dollari. Il leggero svantaggio di tali operazioni \u00e8 naturalmente il fatto che inghiotte al trader un bel po’ di soldi sotto forma di commissioni di swap. D’altra parte, il rendimento superiore alla media da un forte trend a lungo termine compenser\u00e0 certamente queste perdite parziali.<\/p>\n
\nUn profitto impressionante di quasi 140.000 dollari su un conto di 400.000 dollari non \u00e8 qualcosa che chiunque pu\u00f2 gestire. Non \u00e8 solo l’importo assoluto, anche la percentuale \u00e8 quasi del 35%, il che \u00e8 molto buono di per s\u00e9. Il guadagno medio e la perdita media non sono molto diversi, quindi l’RRR medio \u00e8 “solo” di 1,25, ma con un tasso di successo del 72,73%, \u00e8 pi\u00f9 che sufficiente. Il numero di lotti era di 245 con 66 operazioni, ovvero 3,71 per operazione e il trader ha operato praticamente per tutto il mese.<\/p>\n
\nSebbene il trader abbia raggiunto la massima allocazione possibile su FTMO, le sue posizioni erano ben lontane dall’essere le pi\u00f9 elevate. Anche dopo aver aperto pi\u00f9 posizioni, la dimensione totale della posizione su un singolo strumento era raramente superiore a 15 lotti, il che \u00e8 assolutamente accettabile per la dimensione del conto. Nel corso di una giornata, un trader ha aperto posizioni su un massimo di due strumenti.<\/p>\n
\nNei giorni successivi ha evitato tali operazioni e ha piuttosto utilizzato un approccio in cui ha aumentato le sue posizioni in profitto, il cosiddetto piramidale<\/a>. Con questo approccio, il trader sfrutta la forza del trend e aumenta gradualmente il suo potenziale profitto aumentando le sue posizioni e riduce anche gradualmente il potenziale rischio di perdita. Tuttavia, ci vuole pazienza e spesso un periodo di tempo pi\u00f9 lungo per il trader per sfruttare l’intero trend.<\/p>\n