{"id":588244,"date":"2023-08-23T14:00:10","date_gmt":"2023-08-23T12:00:10","guid":{"rendered":"https:\/\/ftmo.com\/?p=588244"},"modified":"2023-08-23T14:25:32","modified_gmt":"2023-08-23T12:25:32","slug":"attendere-i-profitti","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/ftmo.com\/it\/attendere-i-profitti\/","title":{"rendered":"Attendere i profitti"},"content":{"rendered":"
Nella prossima parte della nostra serie di recensioni sui trader FTMO di successo, diamo uno sguardo a due trader il cui percorso non \u00e8 stato cos\u00ec facile come potrebbe sembrare a prima vista. Tuttavia, la pazienza e un approccio coerente hanno permesso loro di ottenere risultati superiori alla media. Il primo trader non pu\u00f2 vantare la migliore curva di equilibrio della nostra serie, ma tra i trader che abbiamo valutato, ha certamente una delle pi\u00f9 alte percentuali di rendimento sul suo conto FTMO. La curva mostra anche che per ottenere rendimenti superiori alla media, un trader non deve necessariamente prosperare per tutto il periodo e deve aspettarsi di sperimentare alcuni periodi di stagnazione o di ribasso. Ma l’importante \u00e8 sfruttare al meglio i periodi in cui le cose vanno bene.<\/p>\n <\/p>\n Grazie alla sua pazienza all’inizio del periodo di trading, il trader \u00e8 riuscito a ottenere un ottimo profitto di oltre 41 000 USD, un risultato fantastico per un conto di 100 000 USD. In questo caso, il risultato \u00e8 ulteriormente evidenziato dalla consistenza molto elevata, che supporta ulteriormente la teoria secondo cui il trader pu\u00f2 semplicemente aspettare il periodo giusto e non cercare di guadagnare a tutti i costi. Ma ricordiamo ancora una volta che tali risultati non sono scontati e rappresentano piuttosto un’eccezione.<\/p>\n <\/a><\/p>\n Tuttavia, anche per questo trader non tutto \u00e8 ideale, come si pu\u00f2 notare dal valore della Perdita massima giornaliera. A questo proposito, il trader \u00e8 pericolosamente vicino al limite, che sarebbe un vero peccato se venisse superato, visto che \u00e8 avvenuto alla fine del periodo di trading. Il trader non ha avuto problemi con la perdita massima.<\/p>\n <\/p>\n Osservando le altre statistiche, notiamo un RRR abbastanza buono (1,64) e, dato il risultato, un tasso di successo di “solo” il 50% \u00e8 un po’ sorprendente. Tuttavia, dato il numero di operazioni, non \u00e8 sorprendente: con 236 operazioni questa combinazione deve essere gi\u00e0 positiva. Il trader ha utilizzato un mese intero per questo numero di operazioni, ovvero 22 giorni di trading. Con il numero di operazioni indicato, il trader ha negoziato 1.554,5 lotti, ovvero circa 6,6 lotti per posizione. Questo dato va benissimo per le dimensioni del conto.<\/p>\n Tuttavia, questa cifra pu\u00f2 essere un po’ fuorviante, poich\u00e9 il trader ha aperto posizioni di 20 lotti in pi\u00f9 di un’occasione. Tuttavia, anche questo volume non \u00e8 cos\u00ec pericoloso per le dimensioni del conto e il trader non ha aperto pi\u00f9 posizioni contemporaneamente, dato il suo approccio a breve termine.<\/p>\n <\/p>\n Il trader \u00e8 uno dei trader intraday, a volte con una tendenza allo scalping. Le sue operazioni durano solitamente pochi minuti, e quasi la met\u00e0 di esse non supera l’ora. Solo una volta il trader ha mantenuto un’operazione per pi\u00f9 di 24 ore. \u00c8 interessante notare che le operazioni che sono durate pi\u00f9 a lungo sono tra le pi\u00f9 redditizie, quindi in futuro potrebbe valere la pena di cambiare approccio. Valutiamo positivamente l’impostazione degli ordini di stop loss su tutte le operazioni, il trader non si \u00e8 preoccupato troppo dei Take Profit.<\/p>\n <\/p>\n L’intervallo di tempo in cui ha aperto le operazioni \u00e8 piuttosto ampio per un trader, il che pu\u00f2 essere legato al fatto che ha operato su una vasta gamma di strumenti di investimento. Tuttavia, la maggior parte delle sue operazioni \u00e8 stata effettuata sull’oro, che da tempo \u00e8 uno degli strumenti pi\u00f9 scambiati in FTMO. Anche gli indici che seguono le azioni statunitensi erano strumenti popolari. In questo caso, si \u00e8 suddiviso abbastanza “equamente” tra blue chips (US30.cash) e tecnologia (US100.cash). Il resto delle operazioni \u00e8 stato effettuato su alcune coppie di valute e nel complesso possiamo dire che non abbiamo nulla di cui lamentarci per quanto riguarda la diversificazione.<\/p>\n
\n<\/em><\/p>\n