{"id":568042,"date":"2023-06-14T14:00:32","date_gmt":"2023-06-14T12:00:32","guid":{"rendered":"https:\/\/ftmo.com\/?p=568042"},"modified":"2023-06-15T18:08:36","modified_gmt":"2023-06-15T16:08:36","slug":"ftmo-traders-analysis-attenzione-alla-perdita-di-concentrazione","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/ftmo.com\/it\/ftmo-traders-analysis-attenzione-alla-perdita-di-concentrazione\/","title":{"rendered":"FTMO Traders Analysis: attenzione alla perdita di concentrazione"},"content":{"rendered":"
Capita spesso che, dopo un periodo di consistenti guadagni sul proprio FTMO Account, i nostri trader subiscano una serie di perdite e semplicemente non riescano a fare bene per un certo periodo di tempo. Questi casi non sono insoliti nel Forex. \u00c8 importante non farsi prendere dal panico in queste situazioni e prestare attenzione ai limiti di perdita, il cui superamento pu\u00f2 portare a perdite inutili e, nel peggiore dei casi, alla perdita dell’FTMO Account.<\/em><\/p>\n Il primo trader che esaminiamo nell’analisi di oggi ha avuto un paio di settimane straordinarie, tuttavia anche in questo caso non \u00e8 riuscito a evitare periodi negativi, ma nonostante tutto il suo risultato finale \u00e8 decisamente notevole. La sua curva di bilancio \u00e8 stata in verde praticamente per tutto il periodo di trading e un guadagno di oltre 56.000 dollari su un conto di 200.000 dollari significa un aumento del suo conto di trading superiore al 28%. Anche il Consistency Score non sembra male: un valore di circa il 75% non \u00e8 forse nella zona verde, ma \u00e8 comunque un risultato molto buono.<\/p>\n <\/p>\n Anche se la curva di bilancio sembra abbastanza buona a prima vista, \u00e8 evidente che il trader ha avuto difficolt\u00e0 a mantenere il trend stabilito alla fine del periodo di trading. Questo non \u00e8 insolito, i periodi di perdite non sono rari nel Forex. L’importante, in una situazione del genere, \u00e8 avere fiducia nella strategia per poter gestire un tale periodo di tempo senza significativi drawdown.<\/p>\n In questo caso, quindi, non c’\u00e8 stato alcun problema con la Max Loss, tuttavia, poco prima della fine del periodo di trading, il trader ha avuto difficolt\u00e0 quando si \u00e8 avvicinato alla Max Daily Loss. Pertanto, nel penultimo e ultimo giorno di trading, ha subito due serie di operazioni perdenti che, nel peggiore dei casi, avrebbero potuto costargli il conto.<\/p>\n <\/a><\/p>\n Il RRR medio di questo trader \u00e8 pari a 1,27, che non \u00e8 un valore sbalorditivo, ma con una percentuale di successo del 61,06%, anche questo valore \u00e8 stato sufficiente per ottenere un ottimo risultato. In un periodo di dieci giorni di trading, il trader ha eseguito pi\u00f9 di 330 posizioni, ovvero pi\u00f9 di 30 posizioni al giorno, quindi \u00e8 un trader molto attivo. La dimensione totale di 347,9 lotti significa una dimensione media della posizione di oltre un lotto, che non \u00e8 molto per un conto di 200.000 dollari, ma il trader ha spesso aperto posizioni multiple. Tuttavia, anche con questo modo di operare il numero totale di posizioni aperte su uno strumento non ha mai superato gli 8 lotti, il che va bene.<\/p>\n <\/p>\n Come nota positiva, apprezziamo il fatto che questo trader abbia impostato degli Stop Loss su tutte le sue posizioni, il che, ovviamente, pu\u00f2 proteggerlo da perdite inutilmente grandi e potrebbe persino aver salvato il suo conto alla fine del periodo di trading quando ha avuto una serie di perdite. Non \u00e8 stato altrettanto preciso con i Take Profit, ma anche in questo caso non si tratta di un grosso problema. Detto questo, il trader non ha aperto posizioni inutilmente grandi e la perdita per operazione (sommando pi\u00f9 posizioni) non ha superato i 4.000 dollari, pari al 2% del conto. A prima vista sembra tutto a posto, tuttavia, dato il numero di operazioni al giorno, questo pu\u00f2 essere un comportamento piuttosto rischioso e, in caso di sviluppi negativi per tutte le posizioni aperte, questo stile di trading pu\u00f2 portare a una violazione della Max Daily Loss.<\/p>\n <\/p>\n Il trader ha aperto posizioni su un’ampia gamma di coppie, ma lo strumento di maggior successo \u00e8 stato chiaramente l’oro, dove ha avuto successo nella maggior parte dei casi. Potrebbe valere la pena di concentrarsi solo su questo strumento. Comprendiamo la necessit\u00e0 di diversificare, ma seguire un numero cos\u00ec elevato di strumenti (pi\u00f9 di 20 coppie) a volte pu\u00f2 essere controproducente, soprattutto quando nessuno di essi si distingue per la sua performance.<\/p>\n