{"id":567077,"date":"2023-02-24T12:07:22","date_gmt":"2023-02-24T11:07:22","guid":{"rendered":"https:\/\/ftmo.com\/what-is-margin-and-why-is-it-important-to-know-about-it\/"},"modified":"2024-03-19T12:17:55","modified_gmt":"2024-03-19T11:17:55","slug":"che-cose-il-margine-e-perche-e-importante-conoscerlo","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/ftmo.com\/it\/che-cose-il-margine-e-perche-e-importante-conoscerlo\/","title":{"rendered":"Che cos’\u00e8 il margine e perch\u00e9 \u00e8 importante conoscerlo?"},"content":{"rendered":"
Tutti i trader che vogliono fare trading sul forex dovrebbero conoscere il significato della parola margine, o trading on margin. Senza l’uso del margine e della leva finanziaria, non sar\u00e0 possibile aprire praticamente nessuna operazione di trading sul forex.<\/p>\n
Poich\u00e9 il mercato forex viene scambiato in grandi volumi, il normale investitore\/trader al dettaglio non sarebbe in grado di permetterselo. Tuttavia, grazie all’uso del margine e della leva finanziaria, oggi praticamente chiunque pu\u00f2 fare trading sul forex (il margine e la leva finanziaria possono essere usati anche in altri mercati, ma per ora ci limiteremo a spiegare come funziona il margine con i broker forex o le societ\u00e0 di prop trading come FTMO).<\/p>\n
Il margine, in parole povere, \u00e8 un deposito presso il broker\/compagnia con cui abbiamo un conto che ci permette di aprire le nostre posizioni di trading. Non \u00e8 una forma di commissione, ma semplicemente una parte del saldo del conto che la societ\u00e0 blocca quando apriamo una nuova posizione. Il resto del denaro necessario per aprire la posizione \u00e8 gestito dal broker o dai fornitori di liquidit\u00e0 di cui abbiamo parlato in questo articolo.<\/a><\/p>\n Questo processo di investimento di solo una parte del nostro denaro si chiama leveraged trading e ci permette di aprire posizioni molto pi\u00f9 grandi di quelle che potremmo permetterci normalmente. Questo ci permette di ottenere grandi profitti anche con movimenti relativamente piccoli dei mercati. Allo stesso tempo, per\u00f2, bisogna considerare che le perdite possono essere altrettanto elevate. Pertanto, \u00e8 importante pensare a una corretta gestione del denaro e del rischio quando si opera con la leva finanziaria.<\/p>\n L’ammontare dei fondi bloccati dipende dal margine richiesto dall’azienda\/broker. Il margine richiesto (noto anche come margine di ingresso o iniziale) \u00e8 espresso come una percentuale che costituisce i nostri fondi dell’importo totale quando apriamo una posizione.<\/p>\n Se il margine richiesto \u00e8 dell’1%, l’apertura di una posizione di 1 lotto sulla coppia USDJPY (nel forex, in genere 100.000 dollari) bloccher\u00e0 1.000 dollari sul nostro conto. In teoria, dovremmo avere almeno questi 1.000 USD sul nostro conto. Quindi in questo caso si tratta di una leva 1:100. \u00c8 importante notare che il margine richiesto (e quindi la leva finanziaria) varia da societ\u00e0 a societ\u00e0, e anche i requisiti di margine variano da societ\u00e0 a societ\u00e0 per i diversi strumenti di investimento. Potete vedere come questo sia il caso di FTMO qui.<\/a><\/p>\n Quando apriamo altre posizioni, ad ogni nuova operazione vengono bloccati altri fondi sul nostro conto. La somma di tutti questi fondi \u00e8 chiamata margine utilizzato o totale. Il resto dei fondi attualmente disponibili \u00e8 chiamato margine disponibile o libero. Si tratta quindi del patrimonio netto (saldo, modificato dal profitto o dalla perdita sulle posizioni attualmente aperte) del conto meno il margine utilizzato.<\/p>\n Nella piattaforma di trading, possiamo ancora trovare un numero espresso in percentuale chiamato livello di margine. Questo esprime in percentuale il rapporto tra il capitale proprio e il margine utilizzato. Quindi, se il conto ha un patrimonio di 44.000 dollari e il margine utilizzato \u00e8 di 1.500 dollari, il livello di margine \u00e8 del 2.933%.<\/p>\n Nel forex trading, un livello di margine superiore al 100% \u00e8 considerato sicuro. Ci\u00f2 significa che la quantit\u00e0 di capitale proprio nel nostro conto \u00e8 superiore ai fondi utilizzati per le operazioni. Questo livello \u00e8 importante anche perch\u00e9 di solito \u00e8 un livello chiamato margin call.<\/p>\n Se apriamo troppe posizioni o se le operazioni aperte subiscono grosse perdite, il nostro livello di margine pu\u00f2 diminuire in modo significativo. Quando raggiunge un certo livello, riceviamo una chiamata di margine, il che significa che il nostro patrimonio netto \u00e8 sceso al di sotto del livello del margine utilizzato e che i fondi nel conto sono insufficienti rispetto al margine richiesto. A questo punto, non possiamo pi\u00f9 aprire posizioni e dobbiamo iniziare a chiudere le posizioni aperte (non c’\u00e8 chiusura automatica delle posizioni durante una margin call), oppure dobbiamo ricostituire i fondi sul nostro conto.<\/p>\n Se continuiamo a sottoperformare e il margine continua a scendere a causa dell’andamento sfavorevole del mercato, potremmo raggiungere un livello chiamato stop-out. Questo livello viene fissato in modo diverso da ogni broker\/compagnia. Tuttavia, quando questo livello \u00e8, ad esempio, del 50%, quando il margine raggiunge il 50%, il broker inizia a chiudere le nostre posizioni aperte. Poich\u00e9 la chiusura di una singola operazione pu\u00f2 portare a livelli di margine superiori al 50%, le operazioni con le perdite maggiori vengono chiuse per prime.<\/p>\n Detto questo, fare trading con la leva finanziaria e utilizzare il margine pu\u00f2 significare guadagni rapidi ma anche perdite rapide. Per evitare situazioni come le chiamate di margine e gli stop-out, dobbiamo assicurarci di seguire le regole del money management e della gestione del rischio. L’uso di stop loss, l’apertura di posizioni di dimensioni ragionevoli o la limitazione del trading in occasione di annunci di notizie importanti possono portare a non incontrare mai concetti come margin call e stop out nella vita reale.<\/p>\n In qualit\u00e0 di societ\u00e0 di prop trading, FTMO offre ai trader non solo la possibilit\u00e0 di utilizzare la leva finanziaria, ma anche di aprire un conto di trading sufficientemente ampio a fronte di una commissione molto bassa.<\/p>\n<\/a><\/p>\n
Requisiti di margine<\/h2>\n
Margine usato e libero<\/h2>\n
Livello del margine<\/h2>\n
Margin call<\/h2>\n
Stop out<\/h2>\n
Calcolatore del margine in FTMO<\/h2>\n