{"id":567068,"date":"2020-07-24T21:54:05","date_gmt":"2020-07-24T19:54:05","guid":{"rendered":"https:\/\/ftmo.com\/brothers-from-other-mothers-investing-vs-trading\/"},"modified":"2025-01-24T13:40:53","modified_gmt":"2025-01-24T12:40:53","slug":"fratelli-di-sangue-investimento-vs-trading","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/ftmo.com\/it\/fratelli-di-sangue-investimento-vs-trading\/","title":{"rendered":"Fratelli di Sangue: Investimento vs Trading"},"content":{"rendered":"
La libert\u00e0 finanziaria \u00e8 un obiettivo molto attraente per molte persone. Al giorno d’oggi, le opzioni sono illimitate. In questo articolo, il nostro collega Tung analizza i due modi pi\u00f9 popolari per entrare nel mondo della finanza: il trading e l’investimento. Mette a confronto questi due modelli e fornisce i pro e i contro di entrambi.<\/em><\/p>\n Nel corso del vostro viaggio nel mondo del trading o della vita, avrete sicuramente sentito la parola “investire” e sono quasi certo che avrete sentito parlare di “investire” pi\u00f9 di quanto abbiate sentito parlare di “trading”.<\/em><\/p>\n Sebbene questi due termini siano principalmente molto simili tra loro, il loro approccio \u00e8 molto diverso.<\/em><\/p>\n Investire e fare trading non sono altro che un’immissione calcolata del proprio capitale con la speranza di ottenere un aumento del capitale in uscita.<\/em><\/p>\n Il motivo per cui ho parlato di “speranza” \u00e8 che ogni investimento o operazione comporta una certa quantit\u00e0 di rischio. Poich\u00e9 oggi gli investimenti e il trading coinvolgono le valute, sono considerati parte del mondo finanziario.<\/em><\/p>\n L’investitore “fratello maggiore” \u00e8 un approccio prevalentemente avverso al rischio. Anche se dipende dal portafoglio d’investimento scelto, la maggior parte degli investitori si dedica a portafogli d’investimento stabili e a basso rischio.<\/p>\n L’investimento consiste fondamentalmente nell’acquistare e detenere un’attivit\u00e0 per un periodo di tempo pi\u00f9 lungo, in modo che l’investimento possa funzionare e guadagnare il suo valore, annullando cos\u00ec le perdite a breve termine dovute alle costanti fluttuazioni dei mercati.<\/p>\n Gli strumenti di investimento possono essere un portafoglio di azioni, fondi, obbligazioni o anche immobili. Gli investitori spesso si preoccupano della performance, dei fondamentali e delle prospettive future di un asset per una crescita costante, piuttosto che entrare e uscire da posizioni a breve termine, perch\u00e9 spesso le commissioni di acquisto e vendita di un investimento sono pi\u00f9 elevate.<\/p>\n Per eliminare il rischio o per mantenerlo a un livello minimo, un investitore cercher\u00e0 di diversificare le attivit\u00e0 in portafoglio.<\/p>\n Ad esempio, un portafoglio diversificato pu\u00f2 essere un portafoglio in cui sono presenti attivit\u00e0 di tutte le componenti finanziarie come immobili, liquidit\u00e0, obbligazioni, azioni e fondi.<\/p>\n Quando si investe, in pratica ci si distribuisce, facendo in modo che quando un’attivit\u00e0 \u00e8 sottoperformante rispetto a un’altra, si possa comunque trarre vantaggio.<\/p>\n Tuttavia, ogni investimento comporta una certa quantit\u00e0 di rischio che potrebbe potenzialmente danneggiare il valore delle attivit\u00e0 in portafoglio. Pu\u00f2 trattarsi di una crisi finanziaria, di una recessione, di una pandemia mondiale o di qualsiasi elemento fondamentale legato direttamente o indirettamente al mercato finanziario.<\/p>\n D’altra parte, esiste un altro approccio al guadagno di capitale nei mercati finanziari: il trading.<\/p>\n Il trading comporta operazioni quotidiane pi\u00f9 frequenti di acquisto e vendita di azioni, materie prime, coppie di valute, criptovalute, indici e cos\u00ec via.<\/p>\nInvestire<\/h2>\n
<\/a><\/p>\n
Il trading<\/h2>\n