{"id":566777,"date":"2023-06-02T15:00:09","date_gmt":"2023-06-02T13:00:09","guid":{"rendered":"https:\/\/ftmo.com\/?p=566777"},"modified":"2023-06-02T15:01:19","modified_gmt":"2023-06-02T13:01:19","slug":"calendario-economico-la-fiducia-dei-consumatori-dice-molto-sulleconomia","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/ftmo.com\/it\/calendario-economico-la-fiducia-dei-consumatori-dice-molto-sulleconomia\/","title":{"rendered":"Calendario Economico – La fiducia dei consumatori dice molto sull’economia"},"content":{"rendered":"
I dati sulla fiducia e sul sentiment dei consumatori non si basano su cifre concrete e precise. Tuttavia, possono fornire a economisti e investitori indicazioni molto preziose sullo stato di un’economia.<\/em><\/p>\n I dati sul PIL, sull’inflazione o sul mercato del lavoro forniscono agli economisti un quadro chiaro dello stato dell’economia di un paese o di una regione. Tuttavia, spesso vengono pubblicati con un forte ritardo o sono soggetti a revisioni significative.<\/p>\n I dati sul sentimento dei consumatori e delle famiglie, invece, non rappresentano cifre esatte perch\u00e9 si basano su un sondaggio della popolazione. Per gli economisti, tuttavia, sono un indicatore molto interessante di come il comportamento dei consumatori possa evolvere e cambiare in futuro. Quando i redditi delle persone aumentano a prezzi relativamente stabili, possono permettersi di spendere di pi\u00f9 e la loro fiducia in un “domani migliore” cresce. Al contrario, in tempi di crisi, inflazione elevata e disoccupazione, la fiducia dei consumatori nell’economia tende a diminuire. Poich\u00e9, ad esempio, negli Stati Uniti i consumi delle famiglie rappresentano fino al 70% del PIL del Paese, sono un indicatore molto importante della direzione che prender\u00e0 l’economia.<\/p>\n Uno dei dati pi\u00f9 seguiti sul sentimento dei consumatori \u00e8 l’indice di fiducia dei consumatori statunitensi (CCI) pubblicato dal Conference Board. Si tratta di un’organizzazione senza scopo di lucro fondata nel 1916 a New York (denominata National Industrial Conference Board, NICB) in un contesto caratterizzato da una situazione economica allora negativa, da diversi eventi tragici e da crescenti tensioni tra grandi aziende e dipendenti. L’organizzazione, il cui scopo originario era quello di alleviare le tensioni tra i datori di lavoro e i loro dipendenti, comprende oggi pi\u00f9 di 1.000 aziende pubbliche e private e opera in 60 Paesi.<\/p>\n<\/a><\/p>\n
Le opinioni dei cittadini come guida per lo sviluppo futuro<\/h2>\n
Indice di fiducia dei consumatori CB<\/h2>\n