{"id":562586,"date":"2023-03-03T12:19:09","date_gmt":"2023-03-03T11:19:09","guid":{"rendered":"https:\/\/ftmo.com\/?p=562586"},"modified":"2024-05-13T15:31:50","modified_gmt":"2024-05-13T13:31:50","slug":"come-trattare-i-pattern-grafici","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/ftmo.com\/it\/come-trattare-i-pattern-grafici\/","title":{"rendered":"Come trattare i pattern grafici?"},"content":{"rendered":"

Ti \u00e8 mai capitato di guardare il grafico e di avere una sensazione di Deja-Vu? La sensazione che il grafico o il pattern di candele si stia ripetendo in qualche modo? Questo perch\u00e9 alcuni movimenti del mercato si ripetono continuamente e per questo motivo esistono i pattern di candele e grafici. La loro storia pu\u00f2 essere fatta risalire alla prima scoperta dei candelieri giapponesi e oggi sono una parte necessaria dell’analisi tecnica.<\/em><\/p>\n

Su internet \u00e8 possibile trovare un numero illimitato di informazioni e materiali di studio su questo argomento e, sebbene vi siano lievi differenze in ciascuna spiegazione, \u00e8 importante comprendere quelle pi\u00f9 basilari. In questo articolo discuteremo i pattern grafici pi\u00f9 popolari che potete includere nella vostra strategia di trading.<\/p>\n

Pattern di Inversione<\/h1>\n

I pattern grafici di inversione sono indicatori tecnici che i trader utilizzano per identificare potenziali opportunit\u00e0 di acquisto e vendita sui mercati. I pattern grafici di inversione sono creati dal movimento del prezzo e dal corrispondente volume di trading per identificare i cambiamenti nella tendenza attuale. Alcuni dei pattern grafici di inversione pi\u00f9 comuni sono il testa e spalle, il doppio e il triplo top\/bottom. Ognuno di questi pattern ha una forma unica e offre una potenziale opportunit\u00e0 di trading quando il prezzo esce dal pattern. \u00c8 importante notare che questi pattern da soli non devono essere utilizzati come indicatori definitivi per un’entrata e devono essere considerati come parte dell’analisi tecnica.<\/p>\n

\"\"<\/a><\/p>\n

Double Top\/Bottom<\/h2>\n

Il double top \u00e8 un modello grafico popolare che viene utilizzato per identificare una potenziale inversione di tendenza. Si identifica quando il prezzo di un asset mostra due picchi consecutivi allo stesso livello o a livelli simili. Questo pattern \u00e8 considerato un segnale di inversione ribassista, poich\u00e9 il prezzo dell’asset non riesce a superare il picco precedente. Il pattern grafico double top \u00e8 composto da due picchi con una valle in mezzo. I picchi indicano un livello di resistenza, il che significa che il prezzo dell’asset fatica a superarlo. La valle tra i due picchi \u00e8 chiamata “neckline” e quando il prezzo dello strumento si rompe al di sotto di questa neckline, viene visto come un segnale del modello di inversione. La formazione a doppio top \u00e8 generalmente preceduta da un trend rialzista e segna il punto di esaurimento degli acquirenti dell’asset. Poich\u00e9 gli acquirenti non sono in grado di spingere il prezzo verso l’alto, i venditori prenderanno il controllo del trend e spingeranno il prezzo dell’asset verso il basso.<\/p>\n

\"\"<\/p>\n

Il double bottom \u00e8 un modello di grafico tecnico utilizzato dai trader per prevedere un’inversione rialzista nell’azione dei prezzi dello strumento. Il pattern si compone di due minimi consecutivi che formano una forma a “W” sul grafico. Il primo avvallamento segna il fondo della tendenza precedente dello strumento, mentre il secondo segna il fondo della nuova tendenza. Tra i due minimi si trova un picco, che segna una tendenza al rialzo che probabilmente seguir\u00e0. Il pattern double bottom viene identificato dai trader quando l’azione del prezzo dello strumento raggiunge il secondo trough e inizia a salire. \u00c8 considerato un’indicazione di forza quando il prezzo del titolo esce dal pattern verso l’alto.<\/p>\n

\"\"<\/p>\n

Triple Top\/Bottom<\/h2>\n

Il pattern di grafico triple top \u00e8 un modello di analisi tecnica utilizzato per identificare una potenziale inversione del prezzo di uno strumento. \u00c8 caratterizzato da tre massimi quasi uguali seguiti da una rottura al di sotto del livello di supporto. Il pattern triple top \u00e8 considerato uno dei pattern di inversione pi\u00f9 affidabili dell’analisi tecnica, poich\u00e9 richiede tre picchi di prezzo distinti prima che la tendenza si inverta. Il pattern inizia solitamente con una tendenza al rialzo che raggiunge tre prezzi distinti. Dopo il terzo picco, il prezzo rompe il livello di supporto, il che indica una possibile inversione di tendenza. L’inversione di tendenza viene confermata quando il prezzo rompe nuovamente il livello di supporto e scende al di sotto del minimo precedente. Il pattern triple top \u00e8 un indicatore importante di una potenziale inversione di tendenza e pu\u00f2 aiutare i trader a determinare quando entrare e uscire dalle posizioni. \u00c8 importante ricordare che il pattern triple top non \u00e8 un segnale sicuro di inversione di tendenza e deve essere utilizzato insieme ad altri indicatori.<\/p>\n

\"\"<\/p>\n

Il pattern grafico triple botom \u00e8 un indicatore di analisi tecnica che si forma quando il prezzo di uno strumento registra tre minimi consecutivi all’incirca allo stesso livello. Il pattern grafico a triplo ribasso indica che i venditori hanno cercato di spingere il prezzo verso il basso, ma sono stati accolti da una forte pressione di acquisto che impedisce al prezzo di scendere ulteriormente. Questo pattern, se confermato, pu\u00f2 segnalare una potenziale inversione del prezzo dell’asset e un aumento del trend rialzista complessivo.<\/p>\n

\"\"<\/p>\n

Testa & spalle<\/h2>\n

Il modello grafico del testa e spalle \u00e8 un indicatore tecnico che raffigura un declino dei prezzi e una successiva inversione. Il pattern \u00e8 composto da tre picchi, due picchi pi\u00f9 piccoli ai lati di un picco pi\u00f9 grande al centro. I picchi sono chiamati “spalle” e il picco centrale \u00e8 chiamato “testa”. La neckline \u00e8 una linea tracciata lungo le valli che collegano le spalle e la testa. Quando il prezzo scende al di sotto della neckline, indica una potenziale inversione di tendenza. I trader utilizzano il modello testa e spalle per identificare i potenziali punti di ingresso e di uscita dal mercato.<\/p>\n

\"\"<\/p>\n

Testa & spalle invertito<\/h2>\n

Il modello grafico del testa e spalle rovesciato \u00e8 uno dei modelli grafici pi\u00f9 comuni nell’analisi tecnica. \u00c8 generalmente considerato un modello di inversione che segnala un’imminente tendenza rialzista dopo un periodo di tendenza ribassista o un periodo di consolidamento. Il pattern \u00e8 formato da tre successivi bottom di prezzo, con il bottom centrale (testa) che \u00e8 il pi\u00f9 basso e gli altri due bottom (spalle) che sono pi\u00f9 alti su entrambi i lati. Il pattern si completa quando il prezzo incrocia la neckline, che si forma collegando i punti di massimo delle due spalle. Ci\u00f2 indica che la tendenza ribassista si \u00e8 invertita e che il prezzo potrebbe continuare a salire.<\/p>\n

\"\"<\/p>\n

Pattern di continuazione<\/h1>\n

I pattern grafici di continuazione sono indicatori tecnici utilizzati nel trading che possono fornire indizi sulla direzione del prezzo dell’asset. Essi permettono di determinare quando \u00e8 probabile che la tendenza attuale di un’attivit\u00e0 continui. Questi pattern si formano sui grafici, di solito attraverso una serie di candele o barre, e possono essere utilizzati per riconoscere potenziali segnali di acquisto o vendita. Esempi comuni di pattern grafici di continuazione sono i rettangoli, i triangoli, le bandiere e i gagliardetti, nonch\u00e9 i pattern a coppa e manico. Questi pattern sono importanti da considerare quando si fa trading, in quanto possono aiutare i trader a identificare potenziali segnali di acquisto e vendita sul mercato.<\/p>\n

\"\"<\/a><\/p>\n

Rettangolo Bearish\/Bullish<\/h2>\n

Il pattern grafico del rettangolo ribassista \u00e8 un pattern di trading che si verifica su un grafico quando i prezzi si muovono all’interno di un intervallo rettangolare superiore e inferiore. Questo intervallo \u00e8 formato da due linee di tendenza orizzontali parallele che fungono rispettivamente da supporto e resistenza. Dopo un periodo di consolidamento, il prezzo esce dal pattern in direzione del ribasso, segnalando che \u00e8 probabile una continuazione del trend ribassista esistente. Il pattern grafico del rettangolo ribassista \u00e8 considerato un segnale affidabile di una tendenza ribassista dei prezzi e viene spesso utilizzato dai trader tecnici per prendere decisioni di trading.<\/p>\n

\"\"<\/p>\n

Il pattern grafico a rettangolo rialzista \u00e8 un tipo di analisi tecnica che segnala una potenziale continuazione della tendenza e rappresenta una grande opportunit\u00e0 di trading. Si forma quando i movimenti di prezzo creano due linee orizzontali che si intersecano alle due estremit\u00e0 opposte, creando una forma a “rettangolo”. L’azione dei prezzi sembra “consolidarsi” all’interno dell’area del rettangolo e di solito ne esce in direzione del sentimento “rialzista”. Un pattern grafico a rettangolo rialzista \u00e8 tipicamente visto come un segno di forza e una probabile indicazione che la tendenza \u00e8 destinata a muoversi verso l’alto. Per confermare il breakout, il prezzo deve chiudere al di sopra della linea di resistenza superiore del grafico a rettangolo. In breve, un modello grafico a rettangolo rialzista \u00e8 un’indicazione di tendenza al rialzo e pu\u00f2 essere utilizzato per individuare potenziali opportunit\u00e0 di trading.<\/p>\n

\"\"<\/p>\n

Bearish\/Bullish Flag<\/h2>\n

Un modello di grafico a bandiera ribassista \u00e8 un termine di analisi tecnica utilizzato per descrivere una formazione di prezzo che si osserva tipicamente dopo un forte movimento direzionale al ribasso. Questa formazione di prezzo \u00e8 caratterizzata da due ribassi separati da un breve periodo di ritracciamento di consolidamento. L’asta della bandiera si forma in corrispondenza di una caduta quasi verticale dei prezzi da panico, quando i tori vengono messi alle strette dai venditori. Dopo un rimbalzo, la bandiera presenta linee di tendenza superiori e inferiori parallele, che formano la bandiera. Il sell-off iniziale termina con alcune prese di profitto e forma un range stretto. Ci\u00f2 dimostra che c’\u00e8 ancora pressione di vendita, anche se i trader stanno entrando in posizioni lunghe alla ricerca di un’inversione. Durante la fase di consolidamento, i trader dovrebbero essere pronti ad agire nel caso in cui il prezzo dovesse rompere il livello inferiore del range e\/o fare un nuovo minimo. Quando la trendline inferiore si rompe, di solito si scatena il panic selling, mentre la tendenza al ribasso riprende un’altra gamba al ribasso.<\/p>\n

\"\"<\/p>\n

Un modello di grafico a bandiera rialzista nel trading \u00e8 un modello di grafico tecnico che segnala un probabile aumento dei prezzi. \u00c8 caratterizzato da una netta controtendenza (la bandiera) che segue una tendenza di breve durata (l’asta). Questo pattern assomiglia a una bandiera con alberi su entrambi i lati ed \u00e8 seguito da un aumento sostanziale nella direzione del rialzo. L’obiettivo principale di un pattern bull flag \u00e8 quello di consentire ai trader di trarre profitto dall’attuale slancio del mercato; dopo aver individuato il pattern, i trader utilizzano l’indicatore di volume per prevedere la direzione del trend e determinare il punto di ingresso. Il breakout di questo pattern si traduce spesso in un potente movimento verso l’alto, che misura la lunghezza dell’asta della bandiera precedente. \u00c8 considerato un pattern formidabile per il trading, a patto che tutti gli elementi siano al loro posto.<\/p>\n

\"\"<\/p>\n

Doppio pennant Bearish\/Bullish<\/h2>\n

Il pattern grafico a pennant ribassista \u00e8 un indicatore di analisi tecnica che si forma tipicamente dopo un forte calo dei prezzi, seguito da un periodo di consolidamento. Questo periodo di consolidamento pu\u00f2 durare da una a diverse settimane, dando ai trader la possibilit\u00e0 di osservare da vicino il pattern e prendere una decisione informata. Quando il prezzo esce dal triangolo del pattern, indica che la tendenza ribassista \u00e8 destinata a continuare. I trader possono entrare in posizioni short sul mercato quando il prezzo esce dal triangolo. \u00c8 importante prestare attenzione quando si fa trading sui pattern pennant ribassisti, in quanto possono verificarsi falsi breakout con conseguenti perdite. \u00c8 inoltre importante prestare attenzione ad altri indicatori, come il volume e il momentum, per confermare il pattern.<\/p>\n

\"\"<\/p>\n

Un pennant rialzista \u00e8 un pattern grafico di continuazione che si forma quando il prezzo di un titolo si consolida in un pattern triangolare simmetrico prima di rompere nella stessa direzione della tendenza precedente. Il pattern \u00e8 composto da due pennant consecutivi, con il secondo pennant che ha un range minore rispetto al primo. Durante la formazione del pattern, il prezzo si muove solitamente in un intervallo ristretto e forma due linee di tendenza convergenti. Il pattern compare tipicamente durante un trend rialzista e quando il prezzo rompe al di sopra della linea di tendenza superiore, segnala la continuazione del trend rialzista precedente.<\/p>\n

\"\"<\/p>\n

Cup & Handle \/ Cup & Handle invertito<\/h2>\n

Si tratta di un modello grafico che assomiglia a una tazza con un manico e viene utilizzato per identificare le aree di supporto e resistenza. Il pattern inizia con una formazione a coppa, che mostra un periodo di graduale aumento del prezzo, seguito da un leggero calo. Dopo il calo, il prezzo si sposta pi\u00f9 in alto, formando il manico. Quando il prezzo di uno strumento si rompe al di sopra del massimo del manico, viene considerato un segnale di acquisto.<\/p>\n

\"\"<\/p>\n

L’inversione a coppa e manico \u00e8 un modello grafico identico a quello a coppa e manico, tranne per il fatto che una volta formatosi il trend ribassista \u00e8 destinato a continuare. Per questo motivo questo pattern grafico \u00e8 uno dei pattern di continuazione, in quanto rappresenta il ritracciamento della tendenza superiore. Se il prezzo di uno strumento rompe il livello di supporto del manico, i trader possono prevedere una tendenza ribassista.<\/p>\n

\"\"<\/p>\n

Pattern Bilaterali\/Neutrali<\/h1>\n

Triangolo simmetrico<\/h2>\n

Un modello grafico comune osservato nell’analisi tecnica \u00e8 il triangolo simmetrico. Si verifica quando il prezzo di un asset si muove in un pattern a triangolo convergente e si presenta come un pattern neutrale, il che significa che, indipendentemente dal movimento di prezzo precedente, si prevede che il prezzo dell’asset si muover\u00e0 in qualsiasi direzione. I trader assumono posizioni long e short quando il prezzo si muove tra le due linee di tendenza e si sviluppa verso l’apice del pattern, che si trova comunemente nelle tendenze forti. Inoltre, gli obiettivi di prezzo possono essere definiti utilizzando il modello grafico del triangolo simmetrico.<\/p>\n

\"\"<\/p>\n

Rising wedge<\/h2>\n

Un modello grafico a cuneo ascendente \u00e8 formato da due linee di tendenza che inclinano verso l’alto, collegando una serie di massimi e minimi inferiori. Un modello grafico a cuneo ascendente indica tipicamente un’inversione di tendenza ribassista, in quanto i prezzi delle azioni o delle materie prime si muovono verso il basso dopo il completamento del modello. La linea di resistenza \u00e8 la linea di tendenza superiore, mentre la linea di supporto \u00e8 la linea di tendenza inferiore. La formazione di un pattern grafico a cuneo ascendente pu\u00f2 richiedere diversi giorni, settimane o addirittura mesi. Quando il prezzo attraversa la linea di tendenza inferiore, indicando un cambiamento di momentum da rialzista a negativo, il pattern si dice concluso. Quando il prezzo non raggiunge un nuovo picco e si muove al ribasso, il pattern pu\u00f2 essere considerato concluso. Una volta completato il pattern, i trader cercano opportunit\u00e0 per andare short in previsione di ulteriori cali di prezzo.<\/p>\n

\"\"<\/p>\n

Falling wedge<\/h2>\n

Il modello grafico del cuneo discendente \u00e8 un indicatore di analisi tecnica utilizzato nel trading per identificare un potenziale segnale di entrata. Ha l’aspetto di un cuneo a causa di due linee di tendenza che convergono. Poich\u00e9 le linee di tendenza convergenti mostrano un indebolimento del momentum ribassista, si ritiene che il pattern suggerisca una possibile inversione rialzista. Le due linee di tendenza possono convergere nell’arco di alcuni giorni, settimane o mesi e devono rimanere entro i confini del cuneo per tutto il tempo. Il pattern \u00e8 nullo se il prezzo si sposta al di fuori del cuneo. I trader cercano un breakout del prezzo dalla trendline superiore una volta verificato il pattern. Questo suggerisce che il mercato diventer\u00e0 rialzista quando gli acquirenti prenderanno il sopravvento.<\/p>\n

\"\"<\/p>\n

Parole conclusive<\/h1>\n

Alcuni trader sono fortemente contrari al trading con i pattern grafici, mentre ce ne sono altri che giurano su questa tecnica. I pattern grafici sono una delle teorie di base dell’analisi tecnica, in quanto forniscono un primo segnale sulla probabilit\u00e0 dei prossimi movimenti di prezzo. Tuttavia, affidarsi esclusivamente ai pattern grafici non \u00e8 sufficiente, poich\u00e9 esistono altri fattori che influenzano il movimento dei prezzi degli strumenti. \u00c8 inutile dire che i criteri per entrare in una posizione devono essere chiaramente definiti con una corretta analisi fondamentale e tecnica. Fai trading in sicurezza!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Ti \u00e8 mai capitato di guardare il grafico e di avere una sensazione di Deja-Vu? La sensazione che il grafico o il pattern di candele si stia ripetendo in qualche modo? Questo perch\u00e9 alcuni movimenti del mercato si ripetono continuamente e per questo motivo esistono i pattern di candele e grafici. La loro storia pu\u00f2 […]<\/p>\n","protected":false},"author":48,"featured_media":562672,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_acf_changed":false,"inline_featured_image":false,"footnotes":""},"categories":[89105],"tags":[],"class_list":["post-562586","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-trading-systems-it"],"acf":[],"yoast_head":"\nChart Patterns - How to trade chart patterns?<\/title>\n<meta name=\"robots\" content=\"index, follow, max-snippet:-1, max-image-preview:large, max-video-preview:-1\" \/>\n<link rel=\"canonical\" href=\"https:\/\/ftmo.com\/it\/come-trattare-i-pattern-grafici\/\" \/>\n<meta property=\"og:locale\" content=\"it_IT\" \/>\n<meta property=\"og:type\" content=\"article\" \/>\n<meta property=\"og:title\" content=\"Come trattare i pattern grafici?\" \/>\n<meta property=\"og:description\" content=\"Ti \u00e8 mai capitato di guardare il grafico e di avere una sensazione di Deja-Vu? La sensazione che il grafico o il pattern di candele si stia ripetendo in qualche modo? Questo perch\u00e9 alcuni movimenti del mercato si ripetono continuamente e per questo motivo esistono i pattern di candele e grafici. La loro storia pu\u00f2 […]\" \/>\n<meta property=\"og:url\" content=\"https:\/\/ftmo.com\/it\/come-trattare-i-pattern-grafici\/\" \/>\n<meta property=\"og:site_name\" content=\"FTMO\" \/>\n<meta property=\"article:publisher\" content=\"https:\/\/facebook.com\/ftmocom\/\" \/>\n<meta property=\"article:published_time\" content=\"2023-03-03T11:19:09+00:00\" \/>\n<meta property=\"article:modified_time\" content=\"2024-05-13T13:31:50+00:00\" \/>\n<meta property=\"og:image\" content=\"https:\/\/ftmo.com\/wp-content\/uploads\/2023\/03\/How-to-trade-chart-patterns-IT.jpg\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:width\" content=\"2400\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:height\" content=\"1256\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:type\" content=\"image\/jpeg\" \/>\n<script type=\"application\/ld+json\" class=\"yoast-schema-graph\">{\"@context\":\"https:\/\/schema.org\",\"@graph\":[{\"@type\":\"Article\",\"@id\":\"https:\/\/ftmo.com\/it\/come-trattare-i-pattern-grafici\/#article\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:\/\/ftmo.com\/it\/come-trattare-i-pattern-grafici\/\"},\"author\":{\"name\":\"aram@ftmo.com\",\"@id\":\"https:\/\/ftmo.com\/es\/#\/schema\/person\/173b66d370a0ca65d84ba152d054886b\"},\"headline\":\"Come trattare i pattern grafici?\",\"datePublished\":\"2023-03-03T11:19:09+00:00\",\"dateModified\":\"2024-05-13T13:31:50+00:00\",\"mainEntityOfPage\":{\"@id\":\"https:\/\/ftmo.com\/it\/come-trattare-i-pattern-grafici\/\"},\"wordCount\":2558,\"publisher\":{\"@id\":\"https:\/\/ftmo.com\/es\/#organization\"},\"image\":{\"@id\":\"https:\/\/ftmo.com\/it\/come-trattare-i-pattern-grafici\/#primaryimage\"},\"thumbnailUrl\":\"https:\/\/ftmo.com\/wp-content\/uploads\/2023\/03\/How-to-trade-chart-patterns-IT.jpg\",\"articleSection\":[\"Sistemi di trading\"],\"inLanguage\":\"it-IT\"},{\"@type\":\"WebPage\",\"@id\":\"https:\/\/ftmo.com\/it\/come-trattare-i-pattern-grafici\/\",\"url\":\"https:\/\/ftmo.com\/it\/come-trattare-i-pattern-grafici\/\",\"name\":\"Chart Patterns - How to trade chart patterns?\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:\/\/ftmo.com\/es\/#website\"},\"primaryImageOfPage\":{\"@id\":\"https:\/\/ftmo.com\/it\/come-trattare-i-pattern-grafici\/#primaryimage\"},\"image\":{\"@id\":\"https:\/\/ftmo.com\/it\/come-trattare-i-pattern-grafici\/#primaryimage\"},\"thumbnailUrl\":\"https:\/\/ftmo.com\/wp-content\/uploads\/2023\/03\/How-to-trade-chart-patterns-IT.jpg\",\"datePublished\":\"2023-03-03T11:19:09+00:00\",\"dateModified\":\"2024-05-13T13:31:50+00:00\",\"breadcrumb\":{\"@id\":\"https:\/\/ftmo.com\/it\/come-trattare-i-pattern-grafici\/#breadcrumb\"},\"inLanguage\":\"it-IT\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"ReadAction\",\"target\":[\"https:\/\/ftmo.com\/it\/come-trattare-i-pattern-grafici\/\"]}]},{\"@type\":\"ImageObject\",\"inLanguage\":\"it-IT\",\"@id\":\"https:\/\/ftmo.com\/it\/come-trattare-i-pattern-grafici\/#primaryimage\",\"url\":\"https:\/\/ftmo.com\/wp-content\/uploads\/2023\/03\/How-to-trade-chart-patterns-IT.jpg\",\"contentUrl\":\"https:\/\/ftmo.com\/wp-content\/uploads\/2023\/03\/How-to-trade-chart-patterns-IT.jpg\",\"width\":2400,\"height\":1256},{\"@type\":\"BreadcrumbList\",\"@id\":\"https:\/\/ftmo.com\/it\/come-trattare-i-pattern-grafici\/#breadcrumb\",\"itemListElement\":[{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":1,\"name\":\"Home\",\"item\":\"https:\/\/ftmo.com\/it\/\"},{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":2,\"name\":\"Come trattare i pattern grafici?\"}]},{\"@type\":\"WebSite\",\"@id\":\"https:\/\/ftmo.com\/es\/#website\",\"url\":\"https:\/\/ftmo.com\/es\/\",\"name\":\"FTMO\",\"description\":\"For Serious Traders\",\"publisher\":{\"@id\":\"https:\/\/ftmo.com\/es\/#organization\"},\"potentialAction\":[{\"@type\":\"SearchAction\",\"target\":{\"@type\":\"EntryPoint\",\"urlTemplate\":\"https:\/\/ftmo.com\/es\/?s={search_term_string}\"},\"query-input\":{\"@type\":\"PropertyValueSpecification\",\"valueRequired\":true,\"valueName\":\"search_term_string\"}}],\"inLanguage\":\"it-IT\"},{\"@type\":\"Organization\",\"@id\":\"https:\/\/ftmo.com\/es\/#organization\",\"name\":\"FTMO\",\"url\":\"https:\/\/ftmo.com\/es\/\",\"logo\":{\"@type\":\"ImageObject\",\"inLanguage\":\"it-IT\",\"@id\":\"https:\/\/ftmo.com\/es\/#\/schema\/logo\/image\/\",\"url\":\"https:\/\/ftmo.com\/wp-content\/uploads\/2024\/09\/FTMO-icon-dark.png\",\"contentUrl\":\"https:\/\/ftmo.com\/wp-content\/uploads\/2024\/09\/FTMO-icon-dark.png\",\"width\":696,\"height\":657,\"caption\":\"FTMO\"},\"image\":{\"@id\":\"https:\/\/ftmo.com\/es\/#\/schema\/logo\/image\/\"},\"sameAs\":[\"https:\/\/facebook.com\/ftmocom\/\",\"https:\/\/x.com\/FTMO_com\",\"https:\/\/www.youtube.com\/channel\/UCypUrEOeDRA5_uLMnKBVpZg\",\"https:\/\/discord.com\/invite\/8j7r5XaaW6\",\"https:\/\/www.linkedin.com\/company\/ftmo\/\"],\"email\":\"support@ftmo.com\",\"telephone\":\"+44 2033222983\",\"legalName\":\"FTMO s.r.o.\",\"vatID\":\"CZ699005540\",\"taxID\":\"03136752\"},[]]}<\/script>\n<!-- \/ Yoast SEO Premium plugin. -->","yoast_head_json":{"title":"Chart Patterns - How to trade chart patterns?","robots":{"index":"index","follow":"follow","max-snippet":"max-snippet:-1","max-image-preview":"max-image-preview:large","max-video-preview":"max-video-preview:-1"},"canonical":"https:\/\/ftmo.com\/it\/come-trattare-i-pattern-grafici\/","og_locale":"it_IT","og_type":"article","og_title":"Come trattare i pattern grafici?","og_description":"Ti \u00e8 mai capitato di guardare il grafico e di avere una sensazione di Deja-Vu? La sensazione che il grafico o il pattern di candele si stia ripetendo in qualche modo? Questo perch\u00e9 alcuni movimenti del mercato si ripetono continuamente e per questo motivo esistono i pattern di candele e grafici. La loro storia pu\u00f2 […]","og_url":"https:\/\/ftmo.com\/it\/come-trattare-i-pattern-grafici\/","og_site_name":"FTMO","article_publisher":"https:\/\/facebook.com\/ftmocom\/","article_published_time":"2023-03-03T11:19:09+00:00","article_modified_time":"2024-05-13T13:31:50+00:00","og_image":[{"width":2400,"height":1256,"url":"https:\/\/ftmo.com\/wp-content\/uploads\/2023\/03\/How-to-trade-chart-patterns-IT.jpg","type":"image\/jpeg"}],"schema":{"@context":"https:\/\/schema.org","@graph":[{"@type":"Article","@id":"https:\/\/ftmo.com\/it\/come-trattare-i-pattern-grafici\/#article","isPartOf":{"@id":"https:\/\/ftmo.com\/it\/come-trattare-i-pattern-grafici\/"},"author":{"name":"aram@ftmo.com","@id":"https:\/\/ftmo.com\/es\/#\/schema\/person\/173b66d370a0ca65d84ba152d054886b"},"headline":"Come trattare i pattern grafici?","datePublished":"2023-03-03T11:19:09+00:00","dateModified":"2024-05-13T13:31:50+00:00","mainEntityOfPage":{"@id":"https:\/\/ftmo.com\/it\/come-trattare-i-pattern-grafici\/"},"wordCount":2558,"publisher":{"@id":"https:\/\/ftmo.com\/es\/#organization"},"image":{"@id":"https:\/\/ftmo.com\/it\/come-trattare-i-pattern-grafici\/#primaryimage"},"thumbnailUrl":"https:\/\/ftmo.com\/wp-content\/uploads\/2023\/03\/How-to-trade-chart-patterns-IT.jpg","articleSection":["Sistemi di trading"],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"WebPage","@id":"https:\/\/ftmo.com\/it\/come-trattare-i-pattern-grafici\/","url":"https:\/\/ftmo.com\/it\/come-trattare-i-pattern-grafici\/","name":"Chart Patterns - How to trade chart patterns?","isPartOf":{"@id":"https:\/\/ftmo.com\/es\/#website"},"primaryImageOfPage":{"@id":"https:\/\/ftmo.com\/it\/come-trattare-i-pattern-grafici\/#primaryimage"},"image":{"@id":"https:\/\/ftmo.com\/it\/come-trattare-i-pattern-grafici\/#primaryimage"},"thumbnailUrl":"https:\/\/ftmo.com\/wp-content\/uploads\/2023\/03\/How-to-trade-chart-patterns-IT.jpg","datePublished":"2023-03-03T11:19:09+00:00","dateModified":"2024-05-13T13:31:50+00:00","breadcrumb":{"@id":"https:\/\/ftmo.com\/it\/come-trattare-i-pattern-grafici\/#breadcrumb"},"inLanguage":"it-IT","potentialAction":[{"@type":"ReadAction","target":["https:\/\/ftmo.com\/it\/come-trattare-i-pattern-grafici\/"]}]},{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/ftmo.com\/it\/come-trattare-i-pattern-grafici\/#primaryimage","url":"https:\/\/ftmo.com\/wp-content\/uploads\/2023\/03\/How-to-trade-chart-patterns-IT.jpg","contentUrl":"https:\/\/ftmo.com\/wp-content\/uploads\/2023\/03\/How-to-trade-chart-patterns-IT.jpg","width":2400,"height":1256},{"@type":"BreadcrumbList","@id":"https:\/\/ftmo.com\/it\/come-trattare-i-pattern-grafici\/#breadcrumb","itemListElement":[{"@type":"ListItem","position":1,"name":"Home","item":"https:\/\/ftmo.com\/it\/"},{"@type":"ListItem","position":2,"name":"Come trattare i pattern grafici?"}]},{"@type":"WebSite","@id":"https:\/\/ftmo.com\/es\/#website","url":"https:\/\/ftmo.com\/es\/","name":"FTMO","description":"For Serious Traders","publisher":{"@id":"https:\/\/ftmo.com\/es\/#organization"},"potentialAction":[{"@type":"SearchAction","target":{"@type":"EntryPoint","urlTemplate":"https:\/\/ftmo.com\/es\/?s={search_term_string}"},"query-input":{"@type":"PropertyValueSpecification","valueRequired":true,"valueName":"search_term_string"}}],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"Organization","@id":"https:\/\/ftmo.com\/es\/#organization","name":"FTMO","url":"https:\/\/ftmo.com\/es\/","logo":{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/ftmo.com\/es\/#\/schema\/logo\/image\/","url":"https:\/\/ftmo.com\/wp-content\/uploads\/2024\/09\/FTMO-icon-dark.png","contentUrl":"https:\/\/ftmo.com\/wp-content\/uploads\/2024\/09\/FTMO-icon-dark.png","width":696,"height":657,"caption":"FTMO"},"image":{"@id":"https:\/\/ftmo.com\/es\/#\/schema\/logo\/image\/"},"sameAs":["https:\/\/facebook.com\/ftmocom\/","https:\/\/x.com\/FTMO_com","https:\/\/www.youtube.com\/channel\/UCypUrEOeDRA5_uLMnKBVpZg","https:\/\/discord.com\/invite\/8j7r5XaaW6","https:\/\/www.linkedin.com\/company\/ftmo\/"],"email":"support@ftmo.com","telephone":"+44 2033222983","legalName":"FTMO s.r.o.","vatID":"CZ699005540","taxID":"03136752"},[]]}},"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/ftmo.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/562586","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/ftmo.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/ftmo.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/ftmo.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/48"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/ftmo.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=562586"}],"version-history":[{"count":10,"href":"https:\/\/ftmo.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/562586\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":626260,"href":"https:\/\/ftmo.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/562586\/revisions\/626260"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/ftmo.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/562672"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/ftmo.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=562586"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/ftmo.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=562586"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/ftmo.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=562586"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}