{"id":536433,"date":"2021-05-13T12:28:29","date_gmt":"2021-05-13T10:28:29","guid":{"rendered":"https:\/\/ftmo.com\/dont-risk-what-you-cant-afford-to-lose\/"},"modified":"2023-08-28T08:58:26","modified_gmt":"2023-08-28T06:58:26","slug":"non-rischiare-cio-che-non-puoi-permetterti-di-perdere","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/ftmo.com\/it\/non-rischiare-cio-che-non-puoi-permetterti-di-perdere\/","title":{"rendered":"Non rischiare ci\u00f2 che non puoi permetterti di perdere"},"content":{"rendered":"

In questo articolo spiegheremo i motivi per cui il trading pu\u00f2 creare dipendenza e perch\u00e9 i trader possono trovarsi in situazioni che possono portare a esperienze di trading negative. In seguito, esamineremo i casi in cui i trader possono combinare vari aspetti del trading per peggiorare la loro situazione finanziaria, e come evitare tali contrattempi finanziari.\u00a0<\/em><\/p>\n

Il trading \u00e8 un’attivit\u00e0 rischiosa<\/h2>\n

Al giorno d’oggi, molte persone sono alla ricerca di nuovi modi per guadagnare. Molti iniziano a scoprire e a conoscere il trading. Anche se a prima vista il trading pu\u00f2 sembrare un’attivit\u00e0 facile, \u00e8 chiaro che i trader alle prime armi tendono ad affidarsi solo alla formula di base “compra basso, vendi alto” o viceversa.<\/p>\n

Inoltre, il desiderio di fare soldi in fretta spesso si intensifica quando la propria situazione finanziaria \u00e8 sull’orlo dell’instabilit\u00e0.<\/p>\n

Ci\u00f2 accade spesso quando si perde un lavoro che prima garantiva un reddito stabile e sicuro per le spese quotidiane.<\/p>\n

Prima di addentrarci nelle diverse teorie, definizioni e scoperte di questo articolo, liberiamo la mente e poniamoci alcune domande cruciali che possiamo portare con noi nel nostro percorso imprenditoriale o almeno durante la lettura di questo articolo.<\/p>\n

Ponetevi queste domande e rispondete il pi\u00f9 onestamente possibile.<\/p>\n