{"id":536425,"date":"2020-12-04T13:42:06","date_gmt":"2020-12-04T12:42:06","guid":{"rendered":"https:\/\/ftmo.com\/luck-in-trading\/"},"modified":"2023-08-24T09:38:29","modified_gmt":"2023-08-24T07:38:29","slug":"come-eliminare-il-fattore-fortuna-nel-trading","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/ftmo.com\/it\/come-eliminare-il-fattore-fortuna-nel-trading\/","title":{"rendered":"Come eliminare il fattore fortuna nel trading?"},"content":{"rendered":"
I mercati finanziari presentano un certo grado di casualit\u00e0. Non solo a causa degli eventi globali inaspettati che possono causare picchi di prezzo, ma anche perch\u00e9 noi trader al dettaglio siamo di solito gli ultimi a ricevere le informazioni. Anche se ci piace pensare che il mercato si sia mosso grazie alla nostra grande strategia tecnica che, ovviamente, \u00e8 migliore di quella di tutti gli altri, questo \u00e8 molto raramente vero. In questo articolo vedremo come gestire la casualit\u00e0 e la fortuna nel trading.<\/em><\/p>\n Ogni settimana, il mercoled\u00ec, sul nostro blog<\/a> troverete nuove interviste ai nostri nuovi trader FTMO.<\/p>\n La domanda “Come eliminare il fattore fortuna nel trading?” \u00e8 una di quelle che poniamo loro spesso.<\/p>\n Le risposte che ci danno sono molto simili a quelle che trattiamo in questo articolo. Ci sono 3 aspetti principali che potete affrontare per eliminare la fortuna nel vostro trading.<\/p>\n La gestione del rischio \u00e8 la cosa pi\u00f9 importante nel trading.<\/p>\n Anche se si pu\u00f2 avere una strategia di trading che risulta redditizia per le 10, 50 o 100 operazioni successive, non si pu\u00f2 mai sapere il risultato dell’operazione o della serie di operazioni successive.<\/p>\n Come si pu\u00f2 vedere nella tabella qui sopra, se avete una strategia di trading con una probabilit\u00e0 di vincita del 60%, c’\u00e8 ancora il 70% di possibilit\u00e0 di subire quattro perdite consecutive.<\/p>\n Ma le cose possono essere ancora pi\u00f9 drastiche se siete il tipo di trader con un tasso di vincita del 40%, c’\u00e8 pi\u00f9 del 50% di possibilit\u00e0 che abbiate 8 perdite consecutive.<\/p>\n Questo significa che non siete redditizi? Assolutamente no!<\/p>\n Come potete vedere dal nostro simulatore di equity, non c’\u00e8 una singola occasione in cui, in 50 diverse simulazioni, vi ritroverete con un saldo negativo dopo 100 operazioni.<\/p>\n Da tutte le simulazioni previste, il numero pi\u00f9 alto di perdite consecutive potrebbe essere 12 e questo porta a una domanda importante che dovreste porvi: siete in grado di sostenere 12 perdite di fila?<\/p>\n Questo \u00e8 un aspetto che dovete prendere in considerazione quando costruite il vostro piano di trading.<\/p>\n Non \u00e8 un processo facile, ma una volta terminato saprete esattamente cosa aspettarvi dalla vostra strategia di trading.<\/p>\n Ora che avete un piano di trading con una corretta gestione del rischio, siete coperti per il 99% del tempo.<\/p>\n Purtroppo, nel trading c’\u00e8 un 1% in cui noi trader non abbiamo alcun controllo sul nostro processo di trading.<\/p>\n Questo accade durante i rilasci macroeconomici, sia pianificati sia non pianificati, che determinano il ritiro della liquidit\u00e0 dai libri degli ordini, per cui i trader vengono spesso eseguiti a prezzi molto peggiori di quelli previsti.<\/p>\n Per gli eventi pianificati e noti per avere un impatto significativo sul mercato, la soluzione \u00e8 molto semplice. \u00c8 necessario essere al corrente in anticipo dei principali comunicati stampa, come FOMC, NFP e altri.<\/p>\n Tutto ci\u00f2 che si deve fare \u00e8 controllare il calendario economico prima di ogni sessione di trading e ritirare gli ordini prima del tempo, o regolare i limiti di uscita secondo le necessit\u00e0.<\/p>\n Questo \u00e8 il motivo per cui noi di FTMO abbiamo implementato la restrizione di 2 minuti di trading prima e dopo le notizie solo per i trader FTMO.<\/p>\nCome eliminare il fattore fortuna nel trading?<\/h2>\n
Una corretta gestione del rischio<\/h3>\n
<\/a><\/p>\n
<\/a><\/p>\n
Gestire gli eventi globali inattesi<\/h3>\n